Dividere in 4 parti uguali.....

Il forum di Base5, dove è possibile postare problemi, quiz, indovinelli, rompicapo, enigmi e quant'altro riguardi la matematica ricreativa e oltre.

Moderatori: Gianfranco, Bruno

Leo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 08, 2008 4:44 pm

Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Leo »

Cortesemente qualcuno divide in 4 parti uguali la figura in allegato, e mi dice in quanto tempo lo si dovrebbe saper fare?
Quiz.jpg
Quiz.jpg (12.59 KiB) Visto 27040 volte

Grazie.

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1577
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da panurgo »

Caro Leo, la soluzione non è poi così difficile e vale davvero la pena di provare a trovarla.

Ti consiglio di provare a dividere il tromino in 1, 2 e 3 parti congruenti prima di cimentarti con il quattro :wink:
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

Leo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 08, 2008 4:44 pm

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Leo »

Si certamente, ma il problema è che non voglio perderci troppo tempo, altrimenti non ne vale la pena, indi come ci lavoro sopra e vedo che in poco non riesco smetto, altrimenti probabilmente troverei la soluzione ma a questo punto è ormai chiaro, fuori tempo massimo, per tanto preferisco non inca..armi, e scoprire quanto sono oca.

Ivana
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 805
Iscritto il: dom nov 20, 2005 10:47 am
Contatta:

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Ivana »

Ecco in allegato la risoluzione
Allegati
tromino.gif
tromino.gif (3.84 KiB) Visto 26989 volte
Immagine
"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)

Ivana
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 805
Iscritto il: dom nov 20, 2005 10:47 am
Contatta:

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Ivana »

Forse in questo disegno è più immediata la comprensione della congruenza dei quattro tromini...
Leo, credo che spesso le risoluzioni più semplici siano le più difficili da scoprire...Tutto è ovvio, sì, ma...a posteriori...
Non ti irritare con te stesso e, soprattutto, non perdere la tua autostima...Il fatto di non essere riuscito a vedere subito la risoluzione non implica che tu non l'avresti trovata dedicando più tempo al quesito... :D
Un caro saluto
Allegati
tromino.gif
tromino.gif (6.24 KiB) Visto 26990 volte
Ultima modifica di Ivana il gio giu 17, 2010 4:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)

Leo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 08, 2008 4:44 pm

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Leo »

Ti ringrazio, :)
ma qualcosa mi sfugge, non riesco a cogliere la soluzione o non ci vedo più,
dove sta la divisione in quattro parti, dentro l'area del disegno? :?
Voglio dire, se prendo un pezzo di carta sagomato come il disegno, cioè a L, con quelle misure dei lati, come lo taglio in quattro parti uguali?

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1577
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da panurgo »

Puoi andare a vedere qui
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

delfo52
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1556
Iscritto il: mer mag 25, 2005 4:19 pm
Località: bologna

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da delfo52 »

Provo a esplicitare il ragionamento (uno dei ragionamenti) che può condurre alla soluzione.
Riduciamo le misure in modo che la figura di partenza abbia area = 3
la figura risulta ora composta da tre quadrati di area unitaria
Se devo dividere in quattro parti uguali, ognuna delle quattro nuove figure dovrà avere area = 3/4
Come ottenere una figura di tale area?
In teoria le soluzioni sono infinite, ma, tanto per cominciare, vediamo quelle più ovvie, regolari, e facili da disegnare/ritagliare.
A me vengono per primi in mente il trapezio rettangolo con basi uguali a 1 e a 0,5 (orientato in quattro possibili modi) e la piccola "L" che si ottiene tracciando le due "mezzerie ortogonali ai lati" e marcandone solo una metà. (con un pezzo di carta, basta sovrapporre i lati opposti e "marcare" la piegatura).
Anche in questo caso esistono quattro possibili rotazioni, tra cui non è difficile scoprire quella utile.
Più difficile comprendere se questa tassellazione è l'unica in grado di risolvere il quesito...
Enrico

Ivana
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 805
Iscritto il: dom nov 20, 2005 10:47 am
Contatta:

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Ivana »

Leo ha scritto:Ti ringrazio, :)
ma qualcosa mi sfugge, non riesco a cogliere la soluzione o non ci vedo più,
dove sta la divisione in quattro parti, dentro l'area del disegno? :?
Voglio dire, se prendo un pezzo di carta sagomato come il disegno, cioè a L, con quelle misure dei lati, come lo taglio in quattro parti uguali?
Ti evidenzio in verde i "tagli"... Il quesito chiede di dividere in 4 parti uguali (ho dato alla parola "uguali" il significato di "congruenti"), non specifica quanti tagli devi effettuare...

Panurgo, non conoscevo il tuo link... :) Mi chiedevo perché proponessi a Leo di dividere il tromino prima in una, due, tre parti...Ora, vedendo il tuo link, credo di aver capito...
Allegati
tromino.gif
tromino.gif (6.46 KiB) Visto 26931 volte
Immagine
"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)

Leo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 08, 2008 4:44 pm

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Leo »

Bè almeno non solo sono oca, ma anche orbo,
se come ragionamento ho immediatamente tolto un quarto ad ogni figura delle tre più evidenti, partendo dal suggerimento di dividere per tre, poi non sono riuscito a metterle assieme per combinare la quarta parte, e non contento non ho neppure visto l'evidenza :oops:
C'aggia fà, ho appena suonato i 62, ed il mio mononeurone è affaticato, deve fare tutto da solo, perdonatemi. :wink:
Mi piacerebbe conoscere le altre soluzioni.

Grazie a tutti.

franco
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1513
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:57 pm
Località: Bèrghem (Sardegna)

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da franco »

Questo test è stato proposto qualche anno fa durante un corso di formazione al quale partecipavano una ventina di dirigenti della multinazionale per la quale lavoro.
Non più di 4 o 5 hanno saputo dare la risposta e ti assicuro Leo che erano quasi tutti manager di alto profilo (e di area tecnica!).

La storiella che generava il problema era quella di un padre che voleva suddividere il terreno fra i quattro figli.
La cosa curiosa è stata che, una volta svelata la soluzione, il docente ha proseguito la storia raccondando della nascita di un ulteriore bambino, l'acquisto del quadretto in alto a destra e la necessità di dividere il quadratone complessivo in cinque parti uguali.
Non ci crederete ma, forse confusi dalla precedente suddivisione o stanchi per il lungo corso, in diversi non hanno trovato la banalissima soluzione.

ciao
Franco

ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician

Ivana
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 805
Iscritto il: dom nov 20, 2005 10:47 am
Contatta:

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Ivana »

Franco, intendi semplicemente la divisione del quadrato (con lato di 6 cm) in cinque parti congruenti?
Allegati
quadrato_diviso_5_parti.gif
quadrato_diviso_5_parti.gif (2.99 KiB) Visto 26870 volte
Immagine
"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)

Ivana
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 805
Iscritto il: dom nov 20, 2005 10:47 am
Contatta:

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Ivana »

Leo, ci sono moltissimi modi per dividere il tromino in 4 parti equivalenti...
Immagine
"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2854
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Pasquale »

Coraggio Leo, qui c'è più di un frequentatore che ha qualche anno in più.
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

Leo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 08, 2008 4:44 pm

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Leo »

Ringrazio per la solidarietà espressa e vi assicuro di essere in possesso, posto in qualche cassetto, di qualche pezzo di carta, pardon pergamena, che conferma qualche studio ovviamente di tutt'altra natura, cosi succede che questi quiz, se non riesco ad eseguirli in tempo congruo, m' impianto.
Ed ecco che la gentile Ivana mi stuzzica con, "Leo, ci sono moltissimi modi per dividere il tromino in 4 parti equivalenti"
cosa faccio mollo o mi dai le altre possibili soluzioni? :wink:

Ciao.

Rispondi