Segnalazioni
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Segnalazioni
Non riesco a trovare i comandi segnalati in FAQ per cancellare o modificare un topic inviato.
Ciao
Ciao
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
Accedi al topic da te inviato, che vuoi modificare, e premi sul tasto "modifica", in altro a destra, all'inizio del messaggio.
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
Spero di riuscire a parteciapre al forum senza fare "macelli".
...ma se ho ben capito si può anche correggere i messaggi già scritti, vero?
Comunque il mio primo "problema" di gestione riguarda il mio nicK:
Mi sono registrsato con "infinito" anche per non perderne "la proprietà", ma era mia intenzione usare anche il mio nome, come ho fatto finora su Base Cinque: "Gaspero";
però il sito non mi accetta un altro nick con lo stesso indirizzo e-mail.
Il problema non esiste, è insormontabile, o ... una via di mezzo?
...ma se ho ben capito si può anche correggere i messaggi già scritti, vero?
Comunque il mio primo "problema" di gestione riguarda il mio nicK:
Mi sono registrsato con "infinito" anche per non perderne "la proprietà", ma era mia intenzione usare anche il mio nome, come ho fatto finora su Base Cinque: "Gaspero";
però il sito non mi accetta un altro nick con lo stesso indirizzo e-mail.
Il problema non esiste, è insormontabile, o ... una via di mezzo?
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
purtroppo non ci possono essere due utenti con lo stesso indirizzo e-mail.
Se vuoi registrarti con un altro nick ci vuole un altro indirizzo e-mail.
Se vuoi registrarti con un altro nick ci vuole un altro indirizzo e-mail.
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
So che non è una richiesta seria, ma c'è la possibilità di avere un avatar? Ovvero una immagine scelta da noi che compare a fianco ad ogni messaggio?
Ripeto, non è una richiesta seria, sto quasi scherzando
Quasi...
Ciao
Ripeto, non è una richiesta seria, sto quasi scherzando
Quasi...
Ciao

"Oh! But I have been blind- blind. Complex, I have said?
Complicated? Mais non. Of a simplicity extreme - extreme.
And miserable one that I am, I saw nothing - nothing."
(Peril At End House)
Complicated? Mais non. Of a simplicity extreme - extreme.
And miserable one that I am, I saw nothing - nothing."
(Peril At End House)
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
C'è eccome la possibilità;
per il momento è disabilitata.
Il fatto è che non ho trovato alcun set di avatars che mi soddisfa.
Vorrei degli atavars attinenti al forum;
avevo pensato a piccole facce di matematici famosi.
Datemi qualche suggerimento così le abilitiamo.
P.S.: per quanto riguarda le firme, meglio non inserire immagini, o se le volete inserire, molto piccole di dimensioni.
Cerchiamo di non sovraccaricare il forum;
ci sono molti (come me) che hanno il 56K.
per il momento è disabilitata.
Il fatto è che non ho trovato alcun set di avatars che mi soddisfa.
Vorrei degli atavars attinenti al forum;
avevo pensato a piccole facce di matematici famosi.
Datemi qualche suggerimento così le abilitiamo.
P.S.: per quanto riguarda le firme, meglio non inserire immagini, o se le volete inserire, molto piccole di dimensioni.
Cerchiamo di non sovraccaricare il forum;
ci sono molti (come me) che hanno il 56K.
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
Non ho ben capito,
ma probabilmente non hai fatto il login, per questo vieni riconosciuto come ospite.
Quanto alla lentezza del sito, mi sono accorto anch'io di questo fatto;
in alcune ore risulta lento (forse è un problema di chi ha il 56K);
ho contattato lo staff per avere informazioni.
Penso di aprire un topic dove tutti possano postare info sulla propria connessione e la navigabilità del sito.
Poi, se apri un topic (o messaggio, è lo stesso) che hai scritto tu, all' inizio del messaggio nel riquadro, a destra vi sono i pulsanti riporta e modifica (a me ce ne sono degli altri appositi per l'amministratore); premendo su modifica puoi modificare i messaggi.
E' chiaro che se non sei registrato ed invii un messaggio da Ospite, non lo puoi modificare, perchè il messaggio non è univocamente associato a te, ma in toria tutti potrebbero averlo scritto.
Purtroppo la versione ufficiale del PHPBB forum è in lingua inglese, per cui la data va da 0:00 a 12:59 con am e pm per ante e post meridian.
Poi, ognuno può modificare la propria data che vuole visualizzare nel suo profilo;
metti che uno è del Giappone e quindi ha un fusoorario diverso.
ma probabilmente non hai fatto il login, per questo vieni riconosciuto come ospite.
Quanto alla lentezza del sito, mi sono accorto anch'io di questo fatto;
in alcune ore risulta lento (forse è un problema di chi ha il 56K);
ho contattato lo staff per avere informazioni.
Penso di aprire un topic dove tutti possano postare info sulla propria connessione e la navigabilità del sito.
Poi, se apri un topic (o messaggio, è lo stesso) che hai scritto tu, all' inizio del messaggio nel riquadro, a destra vi sono i pulsanti riporta e modifica (a me ce ne sono degli altri appositi per l'amministratore); premendo su modifica puoi modificare i messaggi.
E' chiaro che se non sei registrato ed invii un messaggio da Ospite, non lo puoi modificare, perchè il messaggio non è univocamente associato a te, ma in toria tutti potrebbero averlo scritto.
Purtroppo la versione ufficiale del PHPBB forum è in lingua inglese, per cui la data va da 0:00 a 12:59 con am e pm per ante e post meridian.
Poi, ognuno può modificare la propria data che vuole visualizzare nel suo profilo;
metti che uno è del Giappone e quindi ha un fusoorario diverso.
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
Sempre a titolo di collaborazione:
ho visto il tutorial per la scrittura della simbologia matematica ed altri caratteri e mi pare che per scrivere una dimostrazione, per dire una cosa lunga, c'è da fare un'opera d'arte.
Mi domando se non sia possibile creare una finestra con pulsante di scorrimento in cui siano inseriti tutti i simboli semplicemente da cliccare, come è stato previsto per gli emoticons.
Forse mi sa che il linguaggio tex sia obbligatorio nel caso in cui uno scritto venga preparato su pagina Word da copiare ed incollare, ma mi pare poco pratico, perché in fase di preparazione di un lavoro spesso si va indietro a controllare quello che si è scritto, magari per apportarvi qualche modifica, e si avrebbe bisogno di leggere già subito il testo matematico in chiaro.
Chissà che non sia più conveniente scrivere a mano su un foglio, acquisire l'immagine e poi postarla: in questo caso, vi sono limitazioni? Si può fare?
Altra cosa:
quando si entra in una discussione già avviata, si usa il tasto rispondi e si presenta la finestra in cui scrivere; se si ha bisogno di riguardare gli interventi precedenti, ho visto che questi si trovano più sotto, scritti in ordine inverso, mentre prima di rispondere li si leggeva nell'ordine giusto. C'è una ragione perché si ritiene che sia meglio così? Inoltre, sia per la finestra della risposta, sia per quella degli interventi precedenti, è possibile prevedere un pulsante di apertura finestra a tutto schermo?
Ciao[/b][/i][/u][/quote][/code][/list][/list][/url][/tex]
ho visto il tutorial per la scrittura della simbologia matematica ed altri caratteri e mi pare che per scrivere una dimostrazione, per dire una cosa lunga, c'è da fare un'opera d'arte.
Mi domando se non sia possibile creare una finestra con pulsante di scorrimento in cui siano inseriti tutti i simboli semplicemente da cliccare, come è stato previsto per gli emoticons.
Forse mi sa che il linguaggio tex sia obbligatorio nel caso in cui uno scritto venga preparato su pagina Word da copiare ed incollare, ma mi pare poco pratico, perché in fase di preparazione di un lavoro spesso si va indietro a controllare quello che si è scritto, magari per apportarvi qualche modifica, e si avrebbe bisogno di leggere già subito il testo matematico in chiaro.
Chissà che non sia più conveniente scrivere a mano su un foglio, acquisire l'immagine e poi postarla: in questo caso, vi sono limitazioni? Si può fare?
Altra cosa:
quando si entra in una discussione già avviata, si usa il tasto rispondi e si presenta la finestra in cui scrivere; se si ha bisogno di riguardare gli interventi precedenti, ho visto che questi si trovano più sotto, scritti in ordine inverso, mentre prima di rispondere li si leggeva nell'ordine giusto. C'è una ragione perché si ritiene che sia meglio così? Inoltre, sia per la finestra della risposta, sia per quella degli interventi precedenti, è possibile prevedere un pulsante di apertura finestra a tutto schermo?
Ciao[/b][/i][/u][/quote][/code][/list][/list][/url][/tex]
Sempre a titolo di collaborazione:
ho visto il tutorial per la scrittura della simbologia matematica ed altri caratteri e mi pare che per scrivere una dimostrazione, per dire una cosa lunga, c'è da fare un'opera d'arte.
Mi domando se non sia possibile creare una finestra con pulsante di scorrimento in cui siano inseriti tutti i simboli semplicemente da cliccare, come è stato previsto per gli emoticons.
Forse mi sa che il linguaggio tex sia obbligatorio nel caso in cui uno scritto venga preparato su pagina Word da copiare ed incollare, ma mi pare poco pratico, perché in fase di preparazione di un lavoro spesso si va indietro a controllare quello che si è scritto, magari per apportarvi qualche modifica, e si avrebbe bisogno di leggere già subito il testo matematico in chiaro.
Chissà che non sia più conveniente scrivere a mano su un foglio, acquisire l'immagine e poi postarla: in questo caso, vi sono limitazioni? Si può fare?
Altra cosa:
quando si entra in una discussione già avviata, si usa il tasto rispondi e si presenta la finestra in cui scrivere; se si ha bisogno di riguardare gli interventi precedenti, ho visto che questi si trovano più sotto, scritti in ordine inverso, mentre prima di rispondere li si leggeva nell'ordine giusto. C'è una ragione perché si ritiene che sia meglio così? Inoltre, sia per la finestra della risposta, sia per quella degli interventi precedenti, è possibile prevedere un pulsante di apertura finestra a tutto schermo?
Ciao
ho visto il tutorial per la scrittura della simbologia matematica ed altri caratteri e mi pare che per scrivere una dimostrazione, per dire una cosa lunga, c'è da fare un'opera d'arte.
Mi domando se non sia possibile creare una finestra con pulsante di scorrimento in cui siano inseriti tutti i simboli semplicemente da cliccare, come è stato previsto per gli emoticons.
Forse mi sa che il linguaggio tex sia obbligatorio nel caso in cui uno scritto venga preparato su pagina Word da copiare ed incollare, ma mi pare poco pratico, perché in fase di preparazione di un lavoro spesso si va indietro a controllare quello che si è scritto, magari per apportarvi qualche modifica, e si avrebbe bisogno di leggere già subito il testo matematico in chiaro.
Chissà che non sia più conveniente scrivere a mano su un foglio, acquisire l'immagine e poi postarla: in questo caso, vi sono limitazioni? Si può fare?
Altra cosa:
quando si entra in una discussione già avviata, si usa il tasto rispondi e si presenta la finestra in cui scrivere; se si ha bisogno di riguardare gli interventi precedenti, ho visto che questi si trovano più sotto, scritti in ordine inverso, mentre prima di rispondere li si leggeva nell'ordine giusto. C'è una ragione perché si ritiene che sia meglio così? Inoltre, sia per la finestra della risposta, sia per quella degli interventi precedenti, è possibile prevedere un pulsante di apertura finestra a tutto schermo?
Ciao
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
In effetti, con i simboli del Tex volevo fare un qualcosa simile alle icone per facilitare la scrittura;
ne avevo parlato anche con Gianfranco, ma ho dovuto ripiegare sul link "Promemoria dei simboli";
purtroppo il PHP è tostarello; per fare questa cosa ci vogliono conoscenze più avanzate delle mie.
Devo studiarci un pò su.
Appena ho un pò più di tempo provo qualcosa.
Quanto alla domanda sull'utilizzo di immagini per le equazioni, puoi farlo visto che si possono postare le immagini, ma preferirei nessuno lo facesse; è stato introdotto il Tex appositamente per risparmiare spazio sulle immagini; e poi, una volta imparato tutti i principali comandi del Tex a memoria, penso si faccia sempre prima a utilizzare il Tex piuttosto che scannerizzare il foglio e postare l'immagine.
Se vuoi rivedere ciò che hai scritto puoi sempre premere su "anteprima" e vedere il tutto; poi fai indietro e continui a scrivere.
Poi, il problema di ritornare indietro e correggere nasce quando rispondi direttamente ad un messaggio; ma se il problema richiede parecchi calcoli, io sono del parere sia meglio elaborarli carta e penna e poi postare il risultato; si evitano errori e si minimizzano le risposte.
Per le alttre domande, un cambiamento richiederebbe una modifica radicale del codice base php del forum, che ormai si è consolidato nel corso degli anni.
Se è rimasto sempre lo stesso vuol dire che i creatori di tale risorsa ritengono quelle siano le opzioni più adatte (per farti un'idea di cos'è PHPBB forum vai a:http://www.phpbb.com.
ne avevo parlato anche con Gianfranco, ma ho dovuto ripiegare sul link "Promemoria dei simboli";
purtroppo il PHP è tostarello; per fare questa cosa ci vogliono conoscenze più avanzate delle mie.
Devo studiarci un pò su.
Appena ho un pò più di tempo provo qualcosa.
Quanto alla domanda sull'utilizzo di immagini per le equazioni, puoi farlo visto che si possono postare le immagini, ma preferirei nessuno lo facesse; è stato introdotto il Tex appositamente per risparmiare spazio sulle immagini; e poi, una volta imparato tutti i principali comandi del Tex a memoria, penso si faccia sempre prima a utilizzare il Tex piuttosto che scannerizzare il foglio e postare l'immagine.
Se vuoi rivedere ciò che hai scritto puoi sempre premere su "anteprima" e vedere il tutto; poi fai indietro e continui a scrivere.
Poi, il problema di ritornare indietro e correggere nasce quando rispondi direttamente ad un messaggio; ma se il problema richiede parecchi calcoli, io sono del parere sia meglio elaborarli carta e penna e poi postare il risultato; si evitano errori e si minimizzano le risposte.
Per le alttre domande, un cambiamento richiederebbe una modifica radicale del codice base php del forum, che ormai si è consolidato nel corso degli anni.
Se è rimasto sempre lo stesso vuol dire che i creatori di tale risorsa ritengono quelle siano le opzioni più adatte (per farti un'idea di cos'è PHPBB forum vai a:http://www.phpbb.com.
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
è il primo messaggio che invio, per la precisione è il quarto o quinto che provo ad inviare, quasi solo per "vedere l'effetto che fa".
la ricchezza della pagina, facce-icone-cose strane ecc... mi scoraggia e mi fa un po' paura.
Sono certo che, provando e riprovando, a tutto ci si abitua. Il problema è avere la costanza di insistere. Complicata dal tipo di "esperienza" che richiede, un po' sempre, l'informatica: il "provarea vedere che cosa succede tanto poi si fa indietro" non è propriamente un esempio di processo logico che mi si adatta...
Dìaltro canto leggere prima la teoria è quasi sempre inutile, se non si è ancora capito di che cosa si parla.
Non è un caso se, mediamente, i Pc vengono usati al 2% delle loro potenzialità (nel mio caso lo 0.2%)....
Qualcosa di simile ho dovuto "subire" nei siti in cui si gioca a bridge: alcuni siti "basic" alla mia portata come interfaccia informatica sono frequentati da giocatori scarsi e maleducati , altri siti di livello buono o ottimo, sono decisamente fuori della mia portata.
Staremo a vedere
Enrico
la ricchezza della pagina, facce-icone-cose strane ecc... mi scoraggia e mi fa un po' paura.
Sono certo che, provando e riprovando, a tutto ci si abitua. Il problema è avere la costanza di insistere. Complicata dal tipo di "esperienza" che richiede, un po' sempre, l'informatica: il "provarea vedere che cosa succede tanto poi si fa indietro" non è propriamente un esempio di processo logico che mi si adatta...
Dìaltro canto leggere prima la teoria è quasi sempre inutile, se non si è ancora capito di che cosa si parla.
Non è un caso se, mediamente, i Pc vengono usati al 2% delle loro potenzialità (nel mio caso lo 0.2%)....
Qualcosa di simile ho dovuto "subire" nei siti in cui si gioca a bridge: alcuni siti "basic" alla mia portata come interfaccia informatica sono frequentati da giocatori scarsi e maleducati , altri siti di livello buono o ottimo, sono decisamente fuori della mia portata.
Staremo a vedere
Enrico