CRIPTADECRIPTA
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
CRIPTADECRIPTA
A volte, criptare e/o decriptare non è difficile:
QFS UVUUL L CBTFDLORVLOL TFOULUL BVHVSL EL CVPO EVFNLMBZFOULUSF
QFS UVUUL L CBTFDLORVLOL TFOULUL BVHVSL EL CVPO EVFNLMBZFOULUSF
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: CRIPTADECRIPTA
Probabilmente lo decritterebbe anche Giulio Cesare

Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Re: CRIPTADECRIPTA
Anche da parte mKa ... e con abbondantK sKmbolK K come dKrebbero glK KnglesK.
-
- Livello 4
- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar lug 26, 2022 9:02 am
Re: CRIPTADECRIPTA
Io non ci capisco NothIng.

Comunque ne approfitto per augurare buon 2023 a tutti gli utenti di Base5.
Ultima modifica di Maurizio59 il mer feb 08, 2023 11:42 am, modificato 1 volta in totale.
Re: CRIPTADECRIPTA
In questo caso, la presenza degli spazi facilitava moltissimo la soluzione (ci sono poche parole di una o due lettere) che consiste in uno scorrimento di una sola unità: A->B, B->C ... A quanto pare Giulio Cesare applicava uno scorrimento di 3: A->D, B->E, ... Su Wikipedia ci sono un pò di curiosità alla voce "cifrario Cesare".
Tanti anni fa ho letto un libro intitolato "Il Codice Cesare" che mi incuriosì parecchio.
In quel lontano passato avevo anche scritto un programmino in basic per criptare/decriptare i messaggi in modo molto più complesso, applicando uno scorrimento variabile.
Praticamente si usa una parola chiave (ad esempio FRANCO) e poi si cripta la frase applicando in sequenza su ogni lettera:
- 6 scorrimenti (A->F)
- 18 ... A-> R
- 0 ... A->A
- 14 ... A->N
- 3 ... A->C
- 15 ... A->O
e poi di nuovo da capo, omettendo gli spazi.
E' incredibile come una semplice frase di auguri porti allo scoperto memorie di una quarantina d'anni fa
Tanti anni fa ho letto un libro intitolato "Il Codice Cesare" che mi incuriosì parecchio.
In quel lontano passato avevo anche scritto un programmino in basic per criptare/decriptare i messaggi in modo molto più complesso, applicando uno scorrimento variabile.
Praticamente si usa una parola chiave (ad esempio FRANCO) e poi si cripta la frase applicando in sequenza su ogni lettera:
- 6 scorrimenti (A->F)
- 18 ... A-> R
- 0 ... A->A
- 14 ... A->N
- 3 ... A->C
- 15 ... A->O
e poi di nuovo da capo, omettendo gli spazi.
E' incredibile come una semplice frase di auguri porti allo scoperto memorie di una quarantina d'anni fa

Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Re: CRIPTADECRIPTA
<3franco ha scritto: ↑gio gen 19, 2023 9:28 pmIn questo caso, la presenza degli spazi facilitava moltissimo la soluzione (ci sono poche parole di una o due lettere) che consiste in uno scorrimento di una sola unità: A->B, B->C ... A quanto pare Giulio Cesare applicava uno scorrimento di 3: A->D, B->E, ... Su Wikipedia ci sono un pò di curiosità alla voce "cifrario Cesare".
Tanti anni fa ho letto un libro intitolato "Il Codice Cesare" che mi incuriosì parecchio.
In quel lontano passato avevo anche scritto un programmino in basic per criptare/decriptare i messaggi in modo molto più complesso, applicando uno scorrimento variabile.
Praticamente si usa una parola chiave (ad esempio FRANCO) e poi si cripta la frase applicando in sequenza su ogni lettera:
- 6 scorrimenti (A->F)
- 18 ... A-> R
- 0 ... A->A
- 14 ... A->N
- 3 ... A->C
- 15 ... A->O
e poi di nuovo da capo, omettendo gli spazi.
E' incredibile come una semplice frase di auguri porti allo scoperto memorie di una quarantina d'anni fa![]()
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: CRIPTADECRIPTA
Grazie Pasquale, auguri di un felice 2023 anche a te e a tutti gli amici.
Che bei ricordi! Zilog Z80 contro MOS 6502. Io ero un commodoriano ma ammiravo anche lo Spectrum!
Chi se la ricorda la stampante ad aghi per ZX che aveva un solo ago?
Chi se lo ricorda il mini-plotter per Commodore a quattro penne colorate? E il linguaggio BASOTTER, il BASIC per plotter?
Un codice non ancore decifrato è il CODEX SERAPHINIANUS, di Luigi Serafini. Chi vuole provarci?
Ecco un esempio che contiene anche una figura frattale.
Che bei ricordi! Zilog Z80 contro MOS 6502. Io ero un commodoriano ma ammiravo anche lo Spectrum!
Chi se la ricorda la stampante ad aghi per ZX che aveva un solo ago?
Chi se lo ricorda il mini-plotter per Commodore a quattro penne colorate? E il linguaggio BASOTTER, il BASIC per plotter?
Un codice non ancore decifrato è il CODEX SERAPHINIANUS, di Luigi Serafini. Chi vuole provarci?
Ecco un esempio che contiene anche una figura frattale.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: CRIPTADECRIPTA
"Codici e segreti" di S.Sigh uscito ormai molti anni fa era un affascinante racconto della storia dei linguaggi cifrati. Il libro conteneva anche esempi e test, con un quizzone finale assolutamente non facile. Tra i solutori sarebbero stati estratti 5 ricchi premi (o forse erano 10). Risolsi, e fui (mi disse il libraio della Feltrinelli) l'unico non sorteggiato
Enrico