La cubica.
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum Γ¨ una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
La cubica.
π³ππππππππππ π πππππ π ππππππππππ ππππππ πππππ ππππππ π‘Β³ + π‘π’Β² - πΈπ‘Β² - πΈπ’Β² + π‘ = πΆ. [Domenico Annunziata]
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: La cubica.
Possiamo scrivere
$\displaystyle (x-2)y^2+x(x-1)^2=0$
Per x = 0 abbiamo y = 0, per y = 0 abbiamo x = 0 oppure x = 1
$\displaystyle y^2=\frac{x(x-1)^2}{2-x}$
$\displaystyle y=\pm(x-1)\sqrt{\frac{x}{2-x}}$
Le uniche soluzioni reali sono quelle con $\displaystyle 0\le x < 2$, quindi
x = 0; y = 0
x = 1: y = 0
SE&O
$\displaystyle (x-2)y^2+x(x-1)^2=0$
Per x = 0 abbiamo y = 0, per y = 0 abbiamo x = 0 oppure x = 1
$\displaystyle y^2=\frac{x(x-1)^2}{2-x}$
$\displaystyle y=\pm(x-1)\sqrt{\frac{x}{2-x}}$
Le uniche soluzioni reali sono quelle con $\displaystyle 0\le x < 2$, quindi
x = 0; y = 0
x = 1: y = 0
SE&O
[Sergio] / $17$
Re: La cubica.
Molto bene 

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}