Forse ciò che sto per scrivere ha a che fare più con la psichiatria che con la matematica...
In un certo testo mi sono comparsi due numeri: 4971 e 5111. ho notato che erano uno appena sotto e uno appena sopra 5000; e mi è venuta la curiosità di fare la media per vedere di quanto si discostava dal numero tondo.
A questo punto, invece di fare la banale somma, anche a mente, il mio computer mentale ha ragionato così:
aggiungo 29 al piccolo per fare cifra tonda; devo per pareggiare i conti togliere 29 a 5111; tolgo 11 e arrivo a 5100, ne tolgo altri 18 e arrivo a 5082.
Ora i due termini sono 5000 e 5082, e fare la media è facile: 5041.
Giuro che tutti i passaggi si sono sviluppati in un tempo nettamente inferiore a quanto ci avrei impegnato a fare la somma.
Sono strano...lo so...
(avrei potuto fare una semplice sottrazione, vedendo che la distanza tra i due termini è 140, e aggiungere la metà (70) al termne minore; ma, per come funziona la mia materia grigia, è un calcolo più lungo...)
calcolo a mente
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
calcolo a mente
Enrico
Re: calcolo a mente
La mia mente funziona diversamente ...
Metto per un attimo da parte le unità; rispetto a 5000 il primo numero ha un delta di -3 decine e il secondo +11. Quindi la media è 4 decine.
La cifra delle unità è 1 per entrambi quindi media 5041
Metto per un attimo da parte le unità; rispetto a 5000 il primo numero ha un delta di -3 decine e il secondo +11. Quindi la media è 4 decine.
La cifra delle unità è 1 per entrambi quindi media 5041

Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Re: calcolo a mente
Io l'ho pensata così : 49+51=100 e 71+11=82 ....
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)