
Ciao Dani e grazie per la risposta.
Sinceramente il modo di procedere lo ho, servirebbe un amico nel forum che voglia mettere le mani sulla tastiera.
(io non sò programmare

)
Riguardo la forza bruta (calcolo "Brute Force") basta osservare questo:
una qualsiasi decina copre, in questa tipologia di ridotto, 16526 decine delle 184756 integrali se intendiamo garantirci almeno "7" punti su 10.
La copertura delle 16526 decine è paragonabile ad un
triangolo.
L'apice rappresenta la nostra decina selezionata
(che può essere una qualsiasi, anche ad es:
01,02,03,04,05,06,07,08,09,10 )
La superfice del triangolo rappresenta le 16526 decine.
Questa superfice può essere rappresentata suddivisa in
tre zone.
Nella prima zona alta,
partendo dall'apice, abbiamo le colonne rappresentanti che
differiscono rispetto alla decina base del nostro esempio di un solo numero
utilizzando i 10 numeri non ancora presenti, quelli che vanno da 11 a 20.
Dovendo permutare, sostituendo a rotazione i numeri da 11 a 20, i numeri della nostra colonna esempio
avremo 10x10=
100 decine che differiscono di un solo punto rispetto alla nosta decina base.
Queste 100 decine fanno parte (sono incluse) nelle 16526.
La fascia appena inferiore (area) a queste prime 100 decine
sono quelle decine che differiscono di due punti rispetto a quella originale.
Si applica lo stesso procedimento di permutazione utilizzata prima
cambiando 2 numeri per volta, per un totale di 2025 decine.
La fascia più in basso è quella composta dalle decine che differiscono
di 3 punti rispetto alla originale, le rimanenti
14400 delle 16526 originarie.
Su queste ultime parte la ricerca.
Proseguendo con la ricerca del 20,10,7,10 , ossia sulla ricerca della seconda colonna che comporrò il nostro ridotto,
cominciamo a vedere visualmente come si concateneranno le decine del ridotto tra loro e poi come calcolare
i singoli punti apice dei triangoli e quelli delle basi.
Abbiamo che due decine componenti il ridotto devono avere poco più di 2 punti di differenza a decina
per cui la colonna apice+le 100 colonne nell'area superiore rossa +le 2025 dell'area blu
non devono avere decine in comune ed invece l'area inferiore azzurra del primo triangolo
deve avere
un tot di colonne in comune con la contigua area inferiore azzurra del secondo triangolo:
Quante devono essere queste colonne in comune?
Sono abbastanza certo che si possa costruire un ridotto di 13 decine, ossia 184756/13=
14212.
Ma la singola decina (un triangolo) ne copre
16526
Questo intende che ogni triangolo ne copre 14212 in esclusiva +
2314 in comune
con un'altro triangolo_decina (16526-14212=2314).
Il tutto se fossimo così bravi da scoprire la pietra filosofale realizzando il ridotto 20,10,7,10 con 13 decine.
Ma se volessimo "accontentarci" in questo primo miglioramento del record di realizzarlo con 26 decine,
ognuna dovrebbe coprire
"solo" 7106 decine dell'integrale
più le 2314 in comune
e questa cosa pare già più umanamente possibile.
Un esempio di costruzione costante può essere questo:
01 02 03 04 05 06 07 08 09 17
copre 3013 su 184756
01 02 03 04 12 16 17 18 19 20 copre 3013 "
01 02 03 08 11 12 13 14 15 16 copre 3013 "
01 02 05 07 10 12 14 15 17 19 copre 3013
01 02 06 08 09 10 11 12 19 20 copre 3013
01 03 04 05 06 10 11 15 16 20 copre 3013
01 04 05 09 10 11 13 14 18 19 copre 3013
01 04 06 07 08 13 14 15 19 20 copre 3013
01 05 06 07 11 12 13 17 18 20 copre 3013
01 07 08 09 10 13 15 16 17 18 copre 3013
02 03 04 07 10 11 13 14 17 20 copre 3013
02 03 05 08 10 13 15 18 19 20 copre 3013
02 04 06 07 08 10 12 14 16 18 copre 3013
02 04 06 09 11 13 15 16 17 19 copre 3013
02 05 07 09 11 14 15 16 18 20 copre 3013
03 04 07 08 09 11 12 15 18 19 copre 3013
03 05 06 07 09 10 12 13 16 19 copre 3013
03 05 06 08 11 14 16 17 18 19 copre 3013
03 06 09 10 12 14 15 17 18 20 copre 3013
04 05 08 09 12 13 14 16 17 20 copre 3013
dove ogni colonna ha:
- una copertura costante (tutte uguali tra loro)
- ma troppe decine in comune con le altre
(per cui 3013 sono quelle che coprono in esclusiva sulle 9420 di copertura totale richiesta da ognuna)
Per cui ho sviluppato uno
"Flow Chart" di come funzionerà il programma.
E' anche semplice nella realizzazione perchè si tratta di semplice confronto tra due file.txt di colonne.
C'è un amico nel forum che sappia programmare e voglia realizzarlo a tempo perso?