FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Grazie Peppe per la segnalazione.
Ho visto qualche lezione di Alfio Ragusa e sono rimasto ammirato.
Buone vacanze!
Ho visto qualche lezione di Alfio Ragusa e sono rimasto ammirato.
Buone vacanze!
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Non sono un "perfettino", ma sono abbastanza pignolo, percui ritengo che Youtube, in quanto
a ordine, non sia il massimo.
Per mettere un po' di ordine nelle video lezioni dei Professori Ragusa-Giuffrida, disseminate alla rinfusa
nel suddetto canale, ho riordinato le 21 videolezioni teoriche e le 15 dedicate agli esercizi,per
facilitare la ricerca degli interessati, come Gianfranco, che ringrazio per avermi dato l'opportunità
di diventare un lettore della rivista "MATE".
Ecco le relative URL:
LEZIONI TEORICHE:
Lez.1-Corso zero di matematica (lezione 1) - Teoria degli insiemi :
https://www.youtube.com/watch?v=KYjwcnt ... rAkGys0ery
+++
Lez.2-Corso zero di matematica (lezione 2) - Funzioni tra insiemi :
https://www.youtube.com/watch?v=rvsAlWH ... ry&index=2
+++
Lez.3-Corso zero di matematica (lezione 3) - I numeri naturali :
https://www.youtube.com/watch?v=kTq7ZMM ... ry&index=3
+++
Lez.4-Corso zero di matematica (lezione 4) - Gli interi relativi :
https://www.youtube.com/watch?v=ogbNeHo ... rAkGys0ery
+++
lez.5-Corso zero di matematica (lezione 5) - Il campo dei numeri razionali:
https://www.youtube.com/watch?v=nUVy3Vx ... ry&index=5
+++
Lez.6-Corso zero di matematica (lezione 6) - Il campo dei numeri reali :
https://www.youtube.com/watch?v=bRxyvny ... ry&index=6
+++
Lez.7-Corso zero di matematica (lezione 7) - Potenze e radicali :
https://www.youtube.com/watch?v=P8LszJb ... ry&index=7
+++
Lez. 8-Corso zero di matematica [lezione 8] - I polinomi : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=j9wFoBD ... ry&index=8
+++
Lez.9-Corso zero di matematica (lezione 9) - Le equazioni algebriche : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=oXs4zQI ... ry&index=9
+++
Lez.10-Corso zero di matematica (lezione 10) - Le disequazioni algebriche : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=Y1sw4bT ... y&index=10
+++
Lez.11-Corso zero di matematica (lezione 11) - Sistemi di disequazioni : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=S8-jXDj ... rAkGys0ery
+++
Lez.12-Corso zero di matematica (lezione 12) - Equazioni e disequazioni con valori assoluti : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=cQfCQ4Y ... rAkGys0ery
+++
Lez.13-Corso zero di matematica (lezione 13) - Sistemi di equazioni a più variabili : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=9rYLEUm ... rAkGys0ery
+++
Lez.14-Corso zero di matematica (lezione 14) - Equazioni irrazionali :
https://www.youtube.com/watch?v=4hI9PjI ... rAkGys0ery
+++
Lez.15-Corso zero di matematica (lezione 15) - Disequazioni irrazionali :
https://www.youtube.com/watch?v=N6CFx-8 ... y&index=15
+++
Lez.16-Corso zero di matematica (lezione 16) - Equazioni e disequazioni esponenziali :
https://www.youtube.com/watch?v=FZxtMOJ ... y&index=16
+++
Lez.17-Corso zero di matematica (lezione 17) - Equazioni e disequazioni logaritmiche :
https://www.youtube.com/watch?v=yyI3JhB ... rAkGys0ery
+++
Lez.18-Corso zero di matematica (lezione 18) - Cenni di trigonometria : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=tTUhYf_ ... rAkGys0ery
+++
Lez.19-Corso zero di matematica (lezione 19) - Formule di trigonometria:
https://www.youtube.com/watch?v=6jGgP_U ... rAkGys0ery
+++
Lez.20-Corso zero di matematica (lezione 20) - Equazioni e disequazioni goniometriche : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=n_j1pRz ... rAkGys0ery
+++
Lez.21-Corso zero di matematica (lezione 21) - L'applicazione della goniometria ai triangoli :
https://www.youtube.com/watch?v=iUyLLKQ ... y&index=21
++++++
ESERCIZI:
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 01 - Teoria degli insiemi :
https://www.youtube.com/watch?v=3VMQEHO ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 02 - Funzioni tra insiemi (prima parte) :
https://www.youtube.com/watch?v=d1wVecJ ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 03 - Funzioni tra insiemi (seconda parte) :
https://www.youtube.com/watch?v=N8ySHdk ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 04 - Questioni numeriche (prima parte):
https://www.youtube.com/watch?v=t_PdscZ ... y&index=25
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 05 - Questioni numeriche (seconda parte) :
https://www.youtube.com/watch?v=8f8JfKh ... y&index=26
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 06 - Percentuali, medie e proporzioni:
https://www.youtube.com/watch?v=MUEMZSc ... y&index=27
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 07 - Polinomi :
https://www.youtube.com/watch?v=371PudM ... y&index=28
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 08 - Equazioni algebriche (prima parte) :
https://www.youtube.com/watch?v=Es2XaLZ ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 09 - Equazioni algebriche (seconda parte) :
https://www.youtube.com/watch?v=14sQke3 ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 10 - Disequazioni algebriche :
https://www.youtube.com/watch?v=xCt5nuQ ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 11 - Equazioni irrazionali .
https://www.youtube.com/watch?v=Z9QIVlH ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 12 - Disequazioni irrazionali
https://www.youtube.com/watch?v=olqaxP1 ... y&index=33
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 13 - Eq e dis logaritmiche ed esponenziali:
https://www.youtube.com/watch?v=kYuyQUA ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 14 - Equazioni e disequazioni goniometriche .
https://www.youtube.com/watch?v=KV1PIQO ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 15 - Un po' di geometria :
https://www.youtube.com/watch?v=GVvfKL1 ... y&index=36
+++
Saluti.peppe
a ordine, non sia il massimo.
Per mettere un po' di ordine nelle video lezioni dei Professori Ragusa-Giuffrida, disseminate alla rinfusa
nel suddetto canale, ho riordinato le 21 videolezioni teoriche e le 15 dedicate agli esercizi,per
facilitare la ricerca degli interessati, come Gianfranco, che ringrazio per avermi dato l'opportunità
di diventare un lettore della rivista "MATE".
Ecco le relative URL:
LEZIONI TEORICHE:
Lez.1-Corso zero di matematica (lezione 1) - Teoria degli insiemi :
https://www.youtube.com/watch?v=KYjwcnt ... rAkGys0ery
+++
Lez.2-Corso zero di matematica (lezione 2) - Funzioni tra insiemi :
https://www.youtube.com/watch?v=rvsAlWH ... ry&index=2
+++
Lez.3-Corso zero di matematica (lezione 3) - I numeri naturali :
https://www.youtube.com/watch?v=kTq7ZMM ... ry&index=3
+++
Lez.4-Corso zero di matematica (lezione 4) - Gli interi relativi :
https://www.youtube.com/watch?v=ogbNeHo ... rAkGys0ery
+++
lez.5-Corso zero di matematica (lezione 5) - Il campo dei numeri razionali:
https://www.youtube.com/watch?v=nUVy3Vx ... ry&index=5
+++
Lez.6-Corso zero di matematica (lezione 6) - Il campo dei numeri reali :
https://www.youtube.com/watch?v=bRxyvny ... ry&index=6
+++
Lez.7-Corso zero di matematica (lezione 7) - Potenze e radicali :
https://www.youtube.com/watch?v=P8LszJb ... ry&index=7
+++
Lez. 8-Corso zero di matematica [lezione 8] - I polinomi : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=j9wFoBD ... ry&index=8
+++
Lez.9-Corso zero di matematica (lezione 9) - Le equazioni algebriche : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=oXs4zQI ... ry&index=9
+++
Lez.10-Corso zero di matematica (lezione 10) - Le disequazioni algebriche : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=Y1sw4bT ... y&index=10
+++
Lez.11-Corso zero di matematica (lezione 11) - Sistemi di disequazioni : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=S8-jXDj ... rAkGys0ery
+++
Lez.12-Corso zero di matematica (lezione 12) - Equazioni e disequazioni con valori assoluti : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=cQfCQ4Y ... rAkGys0ery
+++
Lez.13-Corso zero di matematica (lezione 13) - Sistemi di equazioni a più variabili : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=9rYLEUm ... rAkGys0ery
+++
Lez.14-Corso zero di matematica (lezione 14) - Equazioni irrazionali :
https://www.youtube.com/watch?v=4hI9PjI ... rAkGys0ery
+++
Lez.15-Corso zero di matematica (lezione 15) - Disequazioni irrazionali :
https://www.youtube.com/watch?v=N6CFx-8 ... y&index=15
+++
Lez.16-Corso zero di matematica (lezione 16) - Equazioni e disequazioni esponenziali :
https://www.youtube.com/watch?v=FZxtMOJ ... y&index=16
+++
Lez.17-Corso zero di matematica (lezione 17) - Equazioni e disequazioni logaritmiche :
https://www.youtube.com/watch?v=yyI3JhB ... rAkGys0ery
+++
Lez.18-Corso zero di matematica (lezione 18) - Cenni di trigonometria : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=tTUhYf_ ... rAkGys0ery
+++
Lez.19-Corso zero di matematica (lezione 19) - Formule di trigonometria:
https://www.youtube.com/watch?v=6jGgP_U ... rAkGys0ery
+++
Lez.20-Corso zero di matematica (lezione 20) - Equazioni e disequazioni goniometriche : (*)[S.Giuffrida]
https://www.youtube.com/watch?v=n_j1pRz ... rAkGys0ery
+++
Lez.21-Corso zero di matematica (lezione 21) - L'applicazione della goniometria ai triangoli :
https://www.youtube.com/watch?v=iUyLLKQ ... y&index=21
++++++
ESERCIZI:
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 01 - Teoria degli insiemi :
https://www.youtube.com/watch?v=3VMQEHO ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 02 - Funzioni tra insiemi (prima parte) :
https://www.youtube.com/watch?v=d1wVecJ ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 03 - Funzioni tra insiemi (seconda parte) :
https://www.youtube.com/watch?v=N8ySHdk ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 04 - Questioni numeriche (prima parte):
https://www.youtube.com/watch?v=t_PdscZ ... y&index=25
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 05 - Questioni numeriche (seconda parte) :
https://www.youtube.com/watch?v=8f8JfKh ... y&index=26
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 06 - Percentuali, medie e proporzioni:
https://www.youtube.com/watch?v=MUEMZSc ... y&index=27
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 07 - Polinomi :
https://www.youtube.com/watch?v=371PudM ... y&index=28
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 08 - Equazioni algebriche (prima parte) :
https://www.youtube.com/watch?v=Es2XaLZ ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 09 - Equazioni algebriche (seconda parte) :
https://www.youtube.com/watch?v=14sQke3 ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 10 - Disequazioni algebriche :
https://www.youtube.com/watch?v=xCt5nuQ ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 11 - Equazioni irrazionali .
https://www.youtube.com/watch?v=Z9QIVlH ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 12 - Disequazioni irrazionali
https://www.youtube.com/watch?v=olqaxP1 ... y&index=33
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 13 - Eq e dis logaritmiche ed esponenziali:
https://www.youtube.com/watch?v=kYuyQUA ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 14 - Equazioni e disequazioni goniometriche .
https://www.youtube.com/watch?v=KV1PIQO ... rAkGys0ery
+++
Corso zero di matematica: passiamo agli esercizi / Unità 15 - Un po' di geometria :
https://www.youtube.com/watch?v=GVvfKL1 ... y&index=36
+++
Saluti.peppe
Ultima modifica di peppe il mar ago 09, 2016 4:19 pm, modificato 2 volte in totale.
Peppe
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Lavoro notevole Peppe, che non smentisce l'appellativo di "internauta" che ti fu affibbiato anni fa. Complimenti.
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Grazie Pasquale, troppo buono come sempre.
Ho segnalato le video-lezioni del prof. Ragusa per la disarmante semplicità con la
quale, questo settantenne dai capelli grigi, tratta gli argomenti .
Argomenti già studiati nel corso degli studi pre-universitari, ma
"farciti",(passami il termine culinario), da osservazioni che a suo tempo, almeno per quanto
mi riguarda, nessun prof ha mai posto in evidenza, e che rendono,"appetitosa" la "pietanza".
Insomma non solo sto "arricchendo" le mie ormai datate conoscenze algebriche , ma riesco
a farlo senza difficoltà, il che, alla soglia dei 70 anni, e avendo smesso di frequentare
la "palestra del cervello" (leggi scuola) nell'ormai lontanissimo 1969, è non poca cosa.
Ma quello che apprezzo e che mi piace di più, e che fa riflettere sull'importanza della suddetta "palestra", è
il fatto che a "dilettarmi" piacevolmente sia un mio quasi coetaneo...che fa ancora "palestra" . Ciao.
Ho segnalato le video-lezioni del prof. Ragusa per la disarmante semplicità con la
quale, questo settantenne dai capelli grigi, tratta gli argomenti .
Argomenti già studiati nel corso degli studi pre-universitari, ma
"farciti",(passami il termine culinario), da osservazioni che a suo tempo, almeno per quanto
mi riguarda, nessun prof ha mai posto in evidenza, e che rendono,"appetitosa" la "pietanza".
Insomma non solo sto "arricchendo" le mie ormai datate conoscenze algebriche , ma riesco
a farlo senza difficoltà, il che, alla soglia dei 70 anni, e avendo smesso di frequentare
la "palestra del cervello" (leggi scuola) nell'ormai lontanissimo 1969, è non poca cosa.
Ma quello che apprezzo e che mi piace di più, e che fa riflettere sull'importanza della suddetta "palestra", è
il fatto che a "dilettarmi" piacevolmente sia un mio quasi coetaneo...che fa ancora "palestra" . Ciao.
Peppe
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Salve e buongiorno a tutti.
Di seguito volevo segnalare il libro di matematica ricreativa "9 e 99 - Curiosità e stravaganze nel mondo dei numeri" del Prof. Di Lazzaro e del Dr. Murra, ricercatori dell' ENEA, nonché due amici cui sono molto grato.
http://www.youcanprint.it/youcanprint-l ... 22876.html
Qui trovate una versione ridotta del libro:
https://www.academia.edu/28212792/9_e_9 ... dei_numeri
Saluti
Admin
Di seguito volevo segnalare il libro di matematica ricreativa "9 e 99 - Curiosità e stravaganze nel mondo dei numeri" del Prof. Di Lazzaro e del Dr. Murra, ricercatori dell' ENEA, nonché due amici cui sono molto grato.
http://www.youcanprint.it/youcanprint-l ... 22876.html
Qui trovate una versione ridotta del libro:
https://www.academia.edu/28212792/9_e_9 ... dei_numeri
Saluti
Admin
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
A pag.77 di MATE n.6/2016, viene segnalato : DOYOUSPEAKSCIENCE?
" Il canale Youtube che spiega la scienza a colpi di...grafica "
https://www.youtube.com/user/GiulioPomp ... helf_id=12
---
-la primavera inizia il 21 marzo;
-l’estate comincia il 21 giugno;
-l’autunno inizia il 23 settembre;
-l’inverno comincia il 21 dicembre.
---
Quindi, oggi 24 settembre 2016, è il 2° giorno dell'autunno. E a tal proposito...guardate il video:
" La SCIENZA dell'AUTUNNO - Da dove arrivano i colori delle foglie ? " :
https://www.youtube.com/watch?v=0hgFR9paFD8
+++
(Pietro, grazie per la segnalazione del libro. Non me lo farò scappare...
)
------------------------------------------------------------------------------------------------
" La ricerca di metodi di calcolo veloci inediti (per me), continua e a volte mi
riserva delle vere sorprese. "
Frase estrapolata dal post:
Re: Calcolo Lampo - Messaggio da peppe » dom apr 24, 2011 10:32 am
Che si può leggere qui:
https://www.base5forum.it/calcolo-lampo- ... tml#p13199
Ebbene, è stata una piacevole sorpresa leggere nel foyer/4 , a pag. 77 di Mate 06/2016, quanto segue:
"Magia e operazioni.
Mathemagic (4,99 euro, Blue lightning lab), ovvero come
stupire e deliziare i propri amici con l'ausilio di moltplicazioni e divisioni.
Questa app permette di imparare i trucchi del calcolo mentale in maniera agevole
attraverso vari livelli di competenza. Basta usare le proprie abilità
matematiche di base per ottenere risultati sorprendenti."
http://www.bluelightninglabs.com/
http://www.bluelightninglabs.com/mathemagics-mmt
Forse è giunto il momento di rottamare il mio vecchio , ma efficace per l'uso che ne faccio, Samsung da 29 euro...
Saluti e..."APPlicatevi"....peppe
" Il canale Youtube che spiega la scienza a colpi di...grafica "
https://www.youtube.com/user/GiulioPomp ... helf_id=12
---
-la primavera inizia il 21 marzo;
-l’estate comincia il 21 giugno;
-l’autunno inizia il 23 settembre;
-l’inverno comincia il 21 dicembre.
---
Quindi, oggi 24 settembre 2016, è il 2° giorno dell'autunno. E a tal proposito...guardate il video:
" La SCIENZA dell'AUTUNNO - Da dove arrivano i colori delle foglie ? " :
https://www.youtube.com/watch?v=0hgFR9paFD8
+++
(Pietro, grazie per la segnalazione del libro. Non me lo farò scappare...

------------------------------------------------------------------------------------------------
" La ricerca di metodi di calcolo veloci inediti (per me), continua e a volte mi
riserva delle vere sorprese. "
Frase estrapolata dal post:
Re: Calcolo Lampo - Messaggio da peppe » dom apr 24, 2011 10:32 am
Che si può leggere qui:
https://www.base5forum.it/calcolo-lampo- ... tml#p13199
Ebbene, è stata una piacevole sorpresa leggere nel foyer/4 , a pag. 77 di Mate 06/2016, quanto segue:
"Magia e operazioni.
Mathemagic (4,99 euro, Blue lightning lab), ovvero come
stupire e deliziare i propri amici con l'ausilio di moltplicazioni e divisioni.
Questa app permette di imparare i trucchi del calcolo mentale in maniera agevole
attraverso vari livelli di competenza. Basta usare le proprie abilità
matematiche di base per ottenere risultati sorprendenti."
http://www.bluelightninglabs.com/
http://www.bluelightninglabs.com/mathemagics-mmt
Forse è giunto il momento di rottamare il mio vecchio , ma efficace per l'uso che ne faccio, Samsung da 29 euro...
Saluti e..."APPlicatevi"....peppe

Peppe
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Segnalo agli amici liguri:
Genova dà i numeri - Matematica: odiata o amata? (Genova, 14 Marzo 2017)
http://maddmaths.simai.eu/comunicare/li ... -day-2017/
http://www2.dima.unige.it/sites/www2.di ... numeri.pdf
Saluti.peppe
Genova dà i numeri - Matematica: odiata o amata? (Genova, 14 Marzo 2017)
http://maddmaths.simai.eu/comunicare/li ... -day-2017/
http://www2.dima.unige.it/sites/www2.di ... numeri.pdf
Saluti.peppe

Peppe
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Intanto segnalo che proprio oggi è la festa della DONNA e dunque:
AUGURI, AUGURI, AUGURI a tutte le BASECINQUINE
AUGURI, AUGURI, AUGURI a tutte le BASECINQUINE
Ultima modifica di Pasquale il mer mar 08, 2017 9:25 pm, modificato 2 volte in totale.
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
... che stanno SCIOPERANDO...
Mi associo.
Dal momento che ci sono, e dato che per me è fresco di giornata, (nel senso che non lo conoscevo)
vi segnalo un curioso gioco chiamato Notakto che ho trovato qui
Praticamente è il gioco del "Tris" al contrario inventato dal prof di matematica Bob Koca.
Un gioco combinatorio che ha delle strategie vincenti consultabili ai seguenti link:
http://gmmentalgym.blogspot.it/2012/05/ ... takto.html
http://gmmentalgym.blogspot.it/2012/05/ ... tml#onebrd
Ciao

Dal momento che ci sono, e dato che per me è fresco di giornata, (nel senso che non lo conoscevo)
vi segnalo un curioso gioco chiamato Notakto che ho trovato qui
Praticamente è il gioco del "Tris" al contrario inventato dal prof di matematica Bob Koca.
Un gioco combinatorio che ha delle strategie vincenti consultabili ai seguenti link:
http://gmmentalgym.blogspot.it/2012/05/ ... takto.html
http://gmmentalgym.blogspot.it/2012/05/ ... tml#onebrd
Ciao
Peppe
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Peppe, ma con i link che hai piazzato non si può giocare più, perché adesso tutti conoscono la strategia vincente.
Propongo dunque di giocare su una scacchiera da 4x4 o da 5x5
Propongo dunque di giocare su una scacchiera da 4x4 o da 5x5
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Qualche commento o suggerimento? Può interessare?
http://www.portalegeek.com/2015/07/fire ... yer-e.html
http://www.portalegeek.com/2015/07/fire ... yer-e.html
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Ho trovato questo video gustoso su una performance "pitagorica" di Matteo Belli, un attore e regista teatrale bolognese che trovo molto interessante 

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}