E' possibile cliccare sulle intestazioni di ogni sezione per accedere alle tracce dei problemi.
NUMERI
Dalla sezione "I quattro 4, i cinque 5 e altri esercizi simili"
9. Esprimere un numero intero utilizzando quattro R


ARITMETICA E ALGEBRA
Dalla sezione "Le quattro operazioni e dintorni"
8. Vendo, compro, vendo

18.

Dalla sezione "Il problema della cisterna"
9.

Dalla sezione "Il problema di Flavius Josephus"
5. Un trucco con le carte

6.

7.

Dalla sezione "Divisioni di botti"
6.

Dalla sezione "Aritmetica russa"
1. Ordine delle cifre e divisibilità

2. Sostituire le coppie

3. Righe di 1000 numeri

5. Numeri buoni

6. Funzioni di funzioni

7. 3 automi giocano a carte

10.

Dalla sezione "Miscugli con travaso di liquidi"
3.

4.

Dalla sezione "Il gioco dei 4 numeri"

Dalla sezione "Ferri da cavallo"
Il re raduna un esercito

Il ferro da cavallo

Dalla sezione "La paga dei portatori"
Problemi sui quali ho dei dubbi

ANALISI
Dalla sezione "Il recinto degli ornitorinchi"
Il recinto degli ornitorinchi

GEOMETRIA SOLIDA
Dalla sezione "I due stiliti ed altre ricreazioni pitagoriche"
2. I serpenti attorno all'albero

Dalla sezione "Le torri di Pitagora"
2.

3.

4. La canna appoggiata ad una parete

5.

6.

7.

Dalla sezione "Pitagora ed il fiore di loto"
1.

2.

Dalla sezione "Il bambù spezzato"
2.

3.

4.

Dalla sezione "I paradossi del tangram"
2. La casa

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

Dalla sezione "Gnomon"
3. Dividere un L-tromino in 5 parti uguali

Dalla sezione "Dissezioni del quadrato"
4. Dividere un quadrato in 7 quadrati uguali

5.

6.

Dalla sezione "Esercizi sulle dissezioni"



Dalla sezione "Il problema della mitra"
4. Due quadrati in una mitra

6.

Dalla sezione "Coprire un disco con altri dischi"
3. Il problema dei 7 dischi

Dalla sezione "Coprire un quadrato con altri quadrati"
Tappeti quadrati

Tappeti quadrati paralleli

Dalla sezione "Cerchi in un quadrato"
2. Cerchi in un triangolo equilatero

3. Cerchi in un cerchio

TOPOLOGIA
Dalla sezione "Visitare tutte le celle di una griglia"
7. Domande in cerca di risposta


8. Il nostro amico Dudeney


Dalla sezione "Il paradosso toroidale di Herbert Taylor"
Anello e manette bis


MISURE
Dalla sezione "Clessidre, orologi e calendari"
14.

Dalla sezione "L'arrampicata della lumaca"
4.

Dalla sezione "Pesi e bilance"
4. Le 9 palline e la bilancia romana

14. Nuovo interessante problema su: Pesi e bilance

LOGICA
Dalla sezione "Il putto autopoietico"
Il putto autopoietico

Dalla sezione "Paradossi"
1. Il paradosso del mentitore

2. Il paradosso del comma 22

3. Il paradosso di Parmenide

4. Il paradosso dell'autoriferimento

5. Il paradosso di Achille e della Tartaruga

6. Il paradosso del sorite

7. Il paradosso della decisione

8. Il paradosso della previsione

9. Il paradosso dell'infinito

10. Una delle due è falsa

11. Orrori

12. Come superare un esame

13. Come non farsi mangiare dai cannibali

14. Il paradosso del barbiere

15. Il paradosso del cartello (o del biglietto di Jourdain)

Dalla sezione "Il leopardo la capra ed il kassawi"
10.

12.

13.

14.

Dalla sezione "Logica e dintorni"
3.

COMBINATORIA
Dalla sezione "I labirinti logici di Robert Abbott"
Direzioni obbligate

Dalla sezione "I regoli di Golomb"
4. Sei punti su una circonferenza

Dalla sezione "Bianco e nero"
4. Il rovescio della medaglia

Dalla sezione "Esercizi sul principio dei cassetti"
7.

8.

9.

10.

11. Somma divisibile per n

12.

13.

14.

15.

16.

18. Alberi e distanze

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29. Almeno un'aspirina al giorno

30.

31.

32.

Dalla sezione "I cassetti di Zio Erdos"
1. Cinque punti sul piano

2. Nove punti sul piano

3. Diciassette punti sul piano

4. il problema del lieto fine

PROBABILITA' E STATISTICA
Dalla sezione "Un triangolo forse"
2. Probabilità che sia un triangolo

3.

4. Perchè i professori (e le professoresse) disegnano sempre triangoli acutangoli?

Dalla sezione "Il paradosso di Bertrand"
Il paradosso di Bertrand

______________________
LEGENDA







