R: "Dissezioni del quadrato" - 5. Per quali n è possibile dividere un quadrato in n quadra

Forum dedicato ai quesiti irrisolti presenti nella collezione di Base5, nel vecchio forum ed in quello attuale.

Moderatori: Gianfranco, Bruno

Rispondi
panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1521
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

R: "Dissezioni del quadrato" - 5. Per quali n è possibile dividere un quadrato in n quadra

Messaggio da panurgo »

Dalla sezione "Dissezioni del quadrato"

4. Dividere un quadrato in 7 quadrati uguali

5. Per quali n è possibile dividere un quadrato in n quadrati uguali?

Il sezionamento di un quadrato di lato $l$ è possibile per qualunque valore di $n$ (almeno in linea di principio).

Infatti, poiché è possibile sezionare un quadrato per ottenere un qualsiasi rettangolo di base $a$ e altezza $b$ date (vedi https://www.base5forum.it/viewtopic.php?p=476#476), basta prendere $a = \sqrt {n} l$ e $b = \frac{l}{\sqrt {n}}$ dove $\frac{l}{\sqrt {n}}$ è il "latino" (memento: "latino × latino = area del quadratino").

Dato che il sezionamento è tanto più facile quanto più il rapporto $r = \frac a b$ tende all’unità, se $n$ non è primo conviene scomporlo in due fattori $p$ e $q$ e prendere $a = p \frac{l}{\sqrt {n}}$ e $b = q \frac{l}{\sqrt {n}}$ (per $p = n$ e $q = 1$ si riottengono le espressioni precedenti).

A questo punto bisogna determinare la lunghezza del "latino", $\frac{l}{\sqrt {n}}$.

A tale scopo (vedi figura) è sufficiente tracciare la parabola con il vertice in ${\rm A}$ e passante per ${\rm C}$ e l’iperbole equilatera, ruotata di 45°, con il vertice in ${\rm C}$ e centro di simmetria in ${\rm A}$.

Immagine

La prima conica ci consente di ottenere la radice quadrata e la seconda, l’inverso di $n$.

Prendendo ad esempio $n = 2$, si traccia sul prolungamento del segmento $\overline {\rm AB}$ il punto ${\rm P}$ distante $2l$ da ${\rm A}$

Immagine

si traccia la parallela a $\overline {\rm BC}$ per ${\rm P}$ e si trova il punto ${\rm Q}$: si ha $\overline {\rm PQ} = \frac l n$.

Immagine

si traccia ora la parallela a $\overline {\rm AB}$ per ${\rm Q}$ e si trovano i punti ${\rm R}$ e ${\rm S}$: si ha $\overline {\rm RS} = \frac l {\sqrt n}$.

Immagine

A questo punto si costruisce il rettangolo $ab$ come specificato sopra (vedi link)

Immagine

e si procede al sezionamento.

Come altro esempio, prendo il sezionamento del quadrato in sette

Immagine

Et voilà! :D
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

0-§
Livello 6
Livello 6
Messaggi: 454
Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:33 pm
Località: Bologna

Messaggio da 0-§ »

Sul vecchio forum era passato inosservato il mio problema,che non so risolvere:quali quadrati perfetti sono la somma dei primi quadrati perfetti?
Cioé vorrei sapere per quali N la somma
$1^2+2^2+3^2+...N^2$ é un quadrato perfetto.Cosa succede se pongo la condizione che i vari quadrati siano sì consecutivi,ma non debbano partire da 1^2?Ad esempio,vorrei sapere quali quadrati perfetti sono la somma di tre,sedici,ottomilacentoventiquattro quadrati perfetti(per il Teorema di Fermat-Wiles,obbligatoriamente più di due quadrati)Come si trovano le varie soluzioni?
E infine la domanda da cento milioni:che succede se anziché quadrati uso cubi o potenze quarte?
Qui c'é mezza Teoria dei numeri e credo non esistano risposte generali a queste domande:vorrei solo sapene un pò di più(se conoscete un posticino su Internet per queste domande,dite pure!).
Per il problema 1,aspetto con ansia risposte (dovrebbe essere alla vostra portata)
Saluti,salute e figli baschi(come dicono in Spagna).
Ciao!
Lo scopo principale di una dichiarazione DATA è quello di dare dei nomi alle costanti; anziché inserire ogni volta 3.141592653589793 come valore di $\pi$, con una dichiarazione DATA si può assegnare tale valore alla variabile PI che può essere poi usata per indicare la costante. Ciò rende anche più semplice modificare il programma, qualora il valore di $\pi$ dovesse cambiare.

-Da un vecchio manuale FORTRAN della Xerox

Bruno
Livello 10
Livello 10
Messaggi: 2020
Iscritto il: lun nov 21, 2005 6:07 pm
Località: Bologna

Messaggio da Bruno »

0-§ ha scritto: Cioé vorrei sapere per quali N la somma
$\displaystyle 1^2+2^2+3^2+...N^2$ é un quadrato perfetto.
Ciao 0-§! Per quanto ne so, all'inizio del secolo scorso è stato dimostrato
che la somma:

$\displaystyle 1^2+2^2+3^2+...+N^2$

corrisponde a un quadrato perfetto solo per $\displaystyle N = 24$ (se si eccettua
il caso N=1) e il risultato è:

$\displaystyle 70^2 = 4900.$

Non esiste un $\displaystyle N \, > \, 24$ che goda di questa stessa proprietà.

Non so niente, invece, sulle altre interessanti questioni che proponi.

Diversi anni fa mi è capitato fra le mani un libro che considero ancora molto
istruttivo (peraltro uno dei pochi tradotti in italiano). Se già non lo conosci,
vorrei consigliartelo: si tratta di "Aritmetica Superiore" di H. Davenport, edito
da Zanichelli.

;) Bruno

0-§
Livello 6
Livello 6
Messaggi: 454
Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:33 pm
Località: Bologna

Messaggio da 0-§ »

Grazie!Un'altra domanda che mi é sorta:si può coprire il quadrato gigante(di lato 70) completamente e senza tagli con quadratini di lato 1,2,3,...,24?
Se sì,come?Se no,perché?
Bye bye
0-§[/i]
Lo scopo principale di una dichiarazione DATA è quello di dare dei nomi alle costanti; anziché inserire ogni volta 3.141592653589793 come valore di $\pi$, con una dichiarazione DATA si può assegnare tale valore alla variabile PI che può essere poi usata per indicare la costante. Ciò rende anche più semplice modificare il programma, qualora il valore di $\pi$ dovesse cambiare.

-Da un vecchio manuale FORTRAN della Xerox

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2853
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Messaggio da Pasquale »

Immagine un esempio
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1521
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re: R: "Dissezioni del quadrato" - 5. Per quali n è possibile dividere un quadrato in n quadra

Messaggio da panurgo »

panurgo ha scritto:
Dalla sezione "Dissezioni del quadrato"

4. Dividere un quadrato in 7 quadrati uguali

5. Per quali n è possibile dividere un quadrato in n quadrati uguali?

Il sezionamento di un quadrato di lato $l$ è possibile per qualunque valore di $n$ (almeno in linea di principio).
Le immagini sono andate perdute! Invece di cercare di ricostruirle mi limiterò a sezionare un quadrato in $21$ quadratini.

Dato il quadrato ${\text ABCD}$

Immagine

tracciamo la retta ${\text AB}$, la semiretta ${\text BC}$ e dividiamo il lato ${\text BC}$ (per bisezione) in $8$ parti

Immagine

Segnamo il punto $\text E$ e lo congiungiamo con il punto a $3/4$ sul lato ${\text BC}$; quindi tracciamo la parallela al segmento passante per il punto a $1/4$ individuando così il punto $\text F$: per il teorema di Talete ${\text BE}\/:\/{\text BF}\/=\/3\/:\/1$.
Abbiamo misurato ${\text BE}$

Immagine

Riportata la nostra unità di misura simmetricamente a $\text B$ individuiamo, sempre con Talete, il punto $\text G$ per cui ${\text BG}\/:\/{\text BF}\/=\/7\/:\/1$ (suona giusto, $3\/\times\/7\/=\/21$).

Immagine

E abbiamo dunque ${\text BG}\/:\/{\text BE}\/=\/7\/:\/3$; tracciamo la semicirconferenza da $\text G$ a $\text E$ e individuiamo il punto $\text H$: per il secondo teorema di Euclide sui triangoli rettangoli ${\text BH}$ è medio proporzionale tra ${\text BG}$ e ${\text BE}$ ed è quindi il lato del quadrato equivalente al rettangolo di lati ${\text BG}$ e ${\text BE}$ (ecco perché si chiama media geometrica)

Immagine

Tracciamo per ${\text C}$ le parallele a ${\text EH}$ e ${\text GH}$ e individuiamo i punti ${\text I}$ e ${\text J}$, estremi dei segmenti ${\text BI}$ e ${\text BJ}$ che sono i segmenti di cui il lato del nostro quadrato è medio proporzionale (Talete? Euclide 2?)

Immagine

Puliamo il nostro disegno e osserviamo che abbiamo, ${\text BJ}\/:\/{\text BI}\/=\/7\/:\/3$, i lati del rettangolo equivalente al nostro quadrato e formato da $21$ quadratini.

Immagine

Approfittiamo di questa pulizia per dividere il segmento ${\text BJ}$ in $7$ parti: ci servirà dopo

Immagine

L’intersezione della semicirconferenza da ${\text B}$ a ${\text C}$ con la circonferenza di centro ${\text B}$ e raggio ${\text BI}$ individua il punto ${\text K}$ e l’intersezione della perpendicolare a ${\text BK}$ con la circonferenza di centro ${\text B}$ e raggio ${\text BJ}$ il punto ${\text M}$

Immagine

La ragione di questa costruzione e che in questo modo un lato del rettangolo passa per il punto ${\text C}$ (l’angolo al centro è il doppio dell’angolo alla circonferenza) e ciò è utile per il sezionamento

Immagine

Tracciando la parallela a ${\text BM}$ passante per il punto ${\text L}'$, simmetrico di ${\text L}$ rispetto a ${\text M}$ tagliamo un triangolo che trasportiamo come indicato il figura

Immagine

La perpendicolare dal vertice del triangolo a ${\text BM}$ taglia un trapezio

Immagine

e un quadrilatero mentre il triangolo comune tra quadrato e rettangolo rimane al suo posto

Immagine

Tutto ciò si dimostra perché tagli sono paralleli ai lati del rettangolo e si ottengono dei parallelogrammi.

Ora non resta che misurare il nostro rettangolo

Immagine

e tagliarlo in $21$ quadratini

Immagine

Questo ci dice come deve essere ritagliato il quadrato per ottenere i quadratini desiderati.

Due considerazioni: la prima è che conviene suddividere $n$ in due fattori quanto più possibile uguali; la seconda è che resta da dimostrare che il sezionamento di un quadrato in un rettangolo qualsiasi è sempre possibile (ma questo è un altro topic).

P.S.: tutte queste figure si ridurrebbero ad un solo foglio di lavoro dinamico di GeoGebra che è ciò che ho usato per generarle!
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

Admin
Amministratore del sito
Amministratore del sito
Messaggi: 869
Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
Località: Benevento

Re: R: "Dissezioni del quadrato" - 5. Per quali n è possibile dividere un quadrato in n quadra

Messaggio da Admin »

Ciao Pan,
ce l'hai salvato il foglio di lavoro dinamico?
potresti inviarmelo come allegato?
volevo fare delle prove al fine di permetterne l'inserimento in un post.

Ho provato a generarne qualcuno di test con GeoGebra, ma non ho ancora capito come realizzare animazioni...

Grazie.

Saluti
Admin
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1521
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re: R: "Dissezioni del quadrato" - 5. Per quali n è possibile dividere un quadrato in n quadra

Messaggio da panurgo »

Come promesso ecco la dimostrazione del

Sezionamento di un quadrato in 21 quadratini

Questa è un'Applet Java creata con GeoGebra da www.geogebra.org - Java non risulta installato sul computer in uso - fare riferimento a www.java.com
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

Rispondi