Attenzione: ho spostato l'articolo nella sezione Materiale vario, link:
viewtopic.php?f=4&t=8757&sid=baaa3aa635 ... c91d20beb0
Fra qualche giorno cancelllerò questo post da questa sezione.
Quando ho disegnato il grafico dell'ipercubo (disegno vettoriale) con LibreOffice Draw, ho incontrato una difficoltà: i nodi sono cerchi e i lati sono segmenti.
Quando si muove un nodo, anche tutti i lati ad esso collegati si devono modificare automaticamente rimanendogli attaccati.
La difficoltà è che un lato si può attaccare a un nodo circolare solo su alcuni punti della circonferenza predeterminati, detti punti di incollaggio.
Questo fatto genera figure abbastanza corrette ma graficamente inaccettabili.
Il punto di incollaggio dovrebbe essere al CENTRO del cerchio NON sulla circonferenza.
Per fortuna LibreOffice permette di inserire punti di incollaggio personalizzati.
Basta quindi disegnare un nodo a forma di cerchio, inserire il nodo personalizzato al suo centro. Poi bisogna copiare e incollare questo nodo quante volte si vuole.
Questa è una funzione poco documentata e la seguente figura mostra come fare.
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
[SPOSTARE] Adattare LibreOffice Draw a disegnare grafi
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco