Ettagono e Ottagono
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
-
- Livello 4
- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar lug 26, 2022 9:02 am
Ettagono e Ottagono
Vi propongo un semplice passatempo estivo.
1) Sul piano cartesiano disegnare un ettagono di lati 1,2,3,4,5,6,7 i cui vertici hanno tutti coordinate intere.
a) Quali sono le coordinate dei vertici del poligono di area massima?
b) Quali sono le coordinate dei vertici del poligono di area minima?
2) E se il poligono è un ottagono di lati 1,2,3,....8 ?
1) Sul piano cartesiano disegnare un ettagono di lati 1,2,3,4,5,6,7 i cui vertici hanno tutti coordinate intere.
a) Quali sono le coordinate dei vertici del poligono di area massima?
b) Quali sono le coordinate dei vertici del poligono di area minima?
2) E se il poligono è un ottagono di lati 1,2,3,....8 ?
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Ettagono e Ottagono
Grazie Maurizio.
Giusto per passatempo, ho chiesto al mio maggiordomo di trovare tutti(?) i poligoni che soddisfano le condizioni, anche quelli intrecciati.
Ci deve essere un lato inclinato e l'unico possibile è quello lungo 5.
Ho cercato di eliminare quelli congruenti per simmetria o rotazione, ma forse si può ancora dimezzare il numero.
Non so quale ha area maggiore ma punto il dito su quello più rotondeggiante a occhio. L'area di quello qui sotto è 48. Salvo errori & omissioni.
Giusto per passatempo, ho chiesto al mio maggiordomo di trovare tutti(?) i poligoni che soddisfano le condizioni, anche quelli intrecciati.
Ci deve essere un lato inclinato e l'unico possibile è quello lungo 5.
Ho cercato di eliminare quelli congruenti per simmetria o rotazione, ma forse si può ancora dimezzare il numero.
Non so quale ha area maggiore ma punto il dito su quello più rotondeggiante a occhio. L'area di quello qui sotto è 48. Salvo errori & omissioni.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
-
- Livello 4
- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar lug 26, 2022 9:02 am
Re: Ettagono e Ottagono
Nessun errore od omissione.Gianfranco ha scritto: ↑mar giu 27, 2023 2:59 pm...
L'area di quello qui sotto è 48.
...
Salvo errori & omissioni.
Trovare quello di area minima nascosto nel tuo schema non è così semplice.

-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Ettagono e Ottagono
Sempre a occhio, il più magro potrebbe essere questo?
Area=14Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
-
- Livello 4
- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar lug 26, 2022 9:02 am
Re: Ettagono e Ottagono
Bene Gianfranco.
Ora si passa all'ottagono che è leggermente più impegnativo.
Ora si passa all'ottagono che è leggermente più impegnativo.
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Ettagono e Ottagono
Ok, si accettano scommesse: dire foglio, riga e colonna oppure riportate una soluzione non presente in questo schema.
------------------------------
Foglio 1 ------------------------------
Foglio 2
------------------------------
Foglio 1 ------------------------------
Foglio 2
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
-
- Livello 4
- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar lug 26, 2022 9:02 am
Re: Ettagono e Ottagono
Gianfranco, nel tuo schema mancano tutte le soluzioni che comprendono il lato da 5 obliquo rispetto alla griglia.
Le soluzioni perciò non sono comprese nella tua tabella.
Le soluzioni perciò non sono comprese nella tua tabella.
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Ettagono e Ottagono
Giusto.Maurizio59 ha scritto: ↑mer giu 28, 2023 1:53 pmGianfranco, nel tuo schema mancano tutte le soluzioni che comprendono il lato da 5 obliquo rispetto alla griglia.
Devo verificare il test che filtra le soluzioni buone. Avevo previsto anche le soluzioni con il lato da 5 inclinato, ma non sono "uscite". Vedrò.
Comunque nella lista che ho pubblicato potrebbero esserci soluzioni duplicate e mancare soluzioni buone: non ho testato tutti i casi possibili.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Ettagono e Ottagono
Ho corretto il programmino: c'era un "end if" scritto nel posto sbagliato.
Ci sono più soluzioni con un lato obliquo che con tutti i lati orizzontali o verticali.
Qui riporto alcune delle soluzioni con un lato obliquo lungo 5 unità.
Chissà se ci sono le soluzioni cercate: poligono di area massima e poligono di area minima.
Si accettano scommesse.
Foglio 3 Foglio 4 Foglio 5
Ci sono più soluzioni con un lato obliquo che con tutti i lati orizzontali o verticali.
Qui riporto alcune delle soluzioni con un lato obliquo lungo 5 unità.
Chissà se ci sono le soluzioni cercate: poligono di area massima e poligono di area minima.
Si accettano scommesse.
Foglio 3 Foglio 4 Foglio 5
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Ettagono e Ottagono
Dando un'occhiata ai fogli, l'ottagono di area minima potrebbe essere questo? Foglio 4, coordinate (5,7).
Salvo errori & omissioni...
Area = 16Salvo errori & omissioni...
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
-
- Livello 4
- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar lug 26, 2022 9:02 am
Re: Ettagono e Ottagono
Sì Gianfranco, è proprio quello.Gianfranco ha scritto: ↑mer giu 28, 2023 10:33 pmDando un'occhiata ai fogli, l'ottagono di area minima potrebbe essere questo?
...
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Ettagono e Ottagono
Per dare un limite massimo.
La somma degli 8 lati è lunga 36.
Con una linea lunga 36 si può costruire:
a) un cerchio di area 103,1 (il massimo assoluto)
b) un ottagono regolare di area 97,8 (il massimo con 8 lati)
c) un quadrato di area 81 (perché gli angoli sono quasi tutti retti)
Quindi, forse, 81 è un limite invalicabile per l'area del nostro ottagono.
L'area di questo è 68. L'area di questo è 71. Salvo errori & omissioni.
La somma degli 8 lati è lunga 36.
Con una linea lunga 36 si può costruire:
a) un cerchio di area 103,1 (il massimo assoluto)
b) un ottagono regolare di area 97,8 (il massimo con 8 lati)
c) un quadrato di area 81 (perché gli angoli sono quasi tutti retti)
Quindi, forse, 81 è un limite invalicabile per l'area del nostro ottagono.
L'area di questo è 68. L'area di questo è 71. Salvo errori & omissioni.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
-
- Livello 4
- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar lug 26, 2022 9:02 am
Re: Ettagono e Ottagono
L'area massima per un ottagono senza il lato obliquo da 5 è 71 come da te trovato.
Utilizzando però il lato obliquo si può fare un po' meglio.
Per quanto riguarda il limite massimo possiamo considerare il pentagono con il lato obliquo da 5.
La sua area massima è 84.
Utilizzando però il lato obliquo si può fare un po' meglio.
Per quanto riguarda il limite massimo possiamo considerare il pentagono con il lato obliquo da 5.
La sua area massima è 84.
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Ettagono e Ottagono
Si può fare meglio di 71 oppure meglio di 68?Maurizio59 ha scritto: ↑gio giu 29, 2023 11:55 amL'area massima per un ottagono senza il lato obliquo da 5 è 71 come da te trovato.
Utilizzando però il lato obliquo si può fare un po' meglio.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
-
- Livello 4
- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar lug 26, 2022 9:02 am
Re: Ettagono e Ottagono
Io ho trovato un ottagono di area 75.