Buonasera a tutti.
Chi può aiutarmi a risolvere questo quesito?
Lo Stato di Mathlandia ha scelto per la propria bandiera la forma irregolare che vedete in figura. Si sa che l’area G del triangolo giallo è uguale all’area B del triangolo blu aumentata di 2 (rispetto all’unità di misura adottata a Mathlandia), l’area V della regione verde è uguale a B+6 e quella R della regione rossa è uguale a B+12. Quanto vale (sempre nell’unità di misura di Mathlandia) l’area della regione blu?
Grazie in anticipo
Tesspi
Dilemma
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Dilemma
Tesspi, ecco una risposta veloce, se hai bisogno di maggiori spiegazioni, fammi sapere.
$\Large\frac{B}{B+2}=\frac{B+6}{B+12}$
Svolgendo i calcoli si ottiene un'equazione di 1° grado da cui si ricava:
$B=3$
Si usa la seguente proprietà dei triangoli (vedi figura sotto). AP è un segmento condotto dal vertice A di un triangolo a un punto qualsiasi P del lato opposto BC.
BP : PC = AREA1 : AREA2
$\large\frac{x}{y}=\frac{B}{G}=\frac{V}{R}$$\Large\frac{B}{B+2}=\frac{B+6}{B+12}$
Svolgendo i calcoli si ottiene un'equazione di 1° grado da cui si ricava:
$B=3$
Si usa la seguente proprietà dei triangoli (vedi figura sotto). AP è un segmento condotto dal vertice A di un triangolo a un punto qualsiasi P del lato opposto BC.
BP : PC = AREA1 : AREA2
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Dilemma
Chiarissimo! Infinite grazie