Fuori o dentro?
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Fuori o dentro?
Dalla prima pagina di BASE Cinque, problema A28.
Questa potrebbe essere una possibilità:
Questa potrebbe essere una possibilità:
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Fuori o dentro?
Ottimo 
Stavo pensando, Sergio, proprio a questa eventualità.
Stavo pensando, Sergio, proprio a questa eventualità.
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Fuori o dentro?
Bruno e Sergio, grazie per aver proposto il problema nel Forum e per le risposte!
Questo problema mi aveva colpito perché usa una proprietà di questo tipo di recinti e cioè:
ogni volta che attraversi la linea, cambia il tuo stato dentro/fuori.
Se però non si vede tutto il recinto, serve un'informazione in più, per esempio che la mucca è dentro.
Da cui si ricava che il coniglio è fuori.
La tua soluzione, Sergio, mi ha sorpreso, ma poi osservando meglio si nota che hai aggiunto una linea che attraversa la figura originale.
Questa aggiunta cambia la soluzione.
In ogni caso, se ne può ricavare un teorema...
Questo problema mi aveva colpito perché usa una proprietà di questo tipo di recinti e cioè:
ogni volta che attraversi la linea, cambia il tuo stato dentro/fuori.
Se però non si vede tutto il recinto, serve un'informazione in più, per esempio che la mucca è dentro.
Da cui si ricava che il coniglio è fuori.
La tua soluzione, Sergio, mi ha sorpreso, ma poi osservando meglio si nota che hai aggiunto una linea che attraversa la figura originale.
Questa aggiunta cambia la soluzione.
In ogni caso, se ne può ricavare un teorema...
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Fuori o dentro?
Gianfranco ha scritto: ↑lun lug 25, 2022 12:04 pm... ma poi osservando meglio si nota che hai aggiunto una linea che attraversa la figura originale.
Questa aggiunta cambia la soluzione.
Certo, per esempio così:
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Fuori o dentro?
Nel caso di Sergio, una linea che congiunge la mucca con il coniglio deve attraversare 1 volta o un numero dispari di volte la linea aggiunta (rossa).
Nel tuo caso una linea che congiunge la mucca con il coniglio deve attraversare 0 volte o un numero pari di volte la linea rossa.
Nota. La linea che congiunge la mucca e il coniglio deve essere interamente contenuta nella figura iniziale.
Ho parlato di "teorema" perché questa cosa andrebbe precisata meglio.
Se vogliamo disegnare un possibile recinto non dovremmo aggiungere nessuna linea internamente alla figura originale.
Salvo erori e ommisioni
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Fuori o dentro?
Gianfranco ha scritto: ↑lun lug 25, 2022 7:12 pmSe vogliamo disegnare un possibile recinto non dovremmo aggiungere nessuna linea internamente alla figura originale.
Il mio caso in realtà (il secondo schema) era uno dei due casi contenuti nella proposta di Sergio (non mi ero proprio accorto della linea aggiunta in basso e quindi ho pensato che la soluzione dentro-dentro di Sergio fosse valida rispetto allo schema originale).
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Fuori o dentro?
Ogni tratto di recinzione separa un'area "dentro" da un'area "fuori".
Mucca e Coniglio sono in aree di diverso colore
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Fuori o dentro?
Bella impostazione!
Sì, molti spunti che propongo nella home sono abbastanza facili. In questo periodo sto lavorando a esercizi per la scuola media e posto quelli che mi sembrano più "intriganti".
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Fuori o dentro?
Grande Franco 

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}