Squadre.
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Squadre.
Con venti squadre (i cui cateti sono $\,\small a\,$ e $\,\small 2\cdot a\,$) ricoprire interamente una lavagna quadrata di area $\,\small 20\cdot a^2$. (1901)
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Squadre.
C'entra \sqrt{5}
Dopo alcuni tentativi a vanvera, sono arrivato a questa griglia.
Dopo alcuni tentativi a vanvera, sono arrivato a questa griglia.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Squadre.
Ma preferisco questa struttura.
Ripetuta 4 volte con simmetrie.
Ripetuta 4 volte con simmetrie.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Squadre.
Gianfranco ha scritto: ↑ven feb 18, 2022 7:16 amC'entra $\sqrt{5}$
Dopo alcuni tentativi a vanvera, sono arrivato a questa griglia.
Molto bene, Gianfranco.
Naturalmente, la tua griglia non include tutte le configurazioni.
Riusciamo, comunque, a mostrare un caso di ricoprimento, giusto per accontentare anche i bambini

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Squadre.
Bisogna aggiungere qualche linea alla griglia...
Questo mi piace di più. Questo problema mi ha fatto venire in mente certe squadre di legno piene che si usavano tanti anni fa...
Magari ce n'era pure qualcuna con un cateto doppio dell'altro, non sempre erano del tipo 30°, 60°, 90°.
Qual è la fonte del problema?
Questo mi piace di più. Questo problema mi ha fatto venire in mente certe squadre di legno piene che si usavano tanti anni fa...
Magari ce n'era pure qualcuna con un cateto doppio dell'altro, non sempre erano del tipo 30°, 60°, 90°.
Qual è la fonte del problema?
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Squadre.
Ottimo
Penso che certi quiz, nonostante gli anni, mantengano una loro freschezza

Anche a me.
Penso che certi quiz, nonostante gli anni, mantengano una loro freschezza

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Squadre.
Grazie Bruno, è interessante anche lo stile "letterario" in cui sono scritti.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Squadre.
E sono anche un patrimonio didattico da mantenere vivo, cioè non solo ricordarlo ma anche rinnovarlo e adattarlo.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Squadre.
Sono pienamente d'accordo.
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Squadre.
Per apprezzare le differenze:
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Squadre.
Un esempio di triangolo diviso in 5 triangoli congruenti
Con le 20 squadre si può costruire un triangolo simile a una squadra.
Con le 20 squadre si può costruire un triangolo simile a una squadra.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco