Compiti per le vacanze

Il forum di Base5, dove è possibile postare problemi, quiz, indovinelli, rompicapo, enigmi e quant'altro riguardi la matematica ricreativa e oltre.

Moderatori: Gianfranco, Bruno

Rispondi
Quelo
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 894
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:34 pm

Compiti per le vacanze

Messaggio da Quelo »

1) facile
doppio cerchio.png
doppio cerchio.png (28.04 KiB) Visto 6062 volte
2) medio
parabola.png
parabola.png (21.73 KiB) Visto 6062 volte
3) difficile
giallo-blu.png
giallo-blu.png (32.46 KiB) Visto 6062 volte
[Sergio] / $17$

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2853
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Pasquale »

Esercizio 2

Tagliando un po' di decimali e dunque in modo approssimato, direi che per a=3,3 ed x=0,42:

$1-x = ax^2 = 0,58$ determinano la parabola che rende A = B = 0,25
In tal caso, l'area della superficie B sarà pari alla somma dell'area sottesa al segmento di parabola (calcolata come integrale nell'intervallo 0/0,42), e del restante $\frac{(1-x)^2}{2}$
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

Quelo
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 894
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:34 pm

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Quelo »

Bravo Pasquale, è corretto.
[Sergio] / $17$

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2853
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Pasquale »

Esercizio 3

Per problemi x, non posso dilungarmi, ma sarei curioso di sapere se la fretta mi ha indotto in errore.
Con qualche traslazione semplificatoria e pochi calcoli contenenti un po' di radicali, risulterebbe un angolo approssimativamente pari a 24° 22' 26" ...

In particolare, ho considerato l'intersezione delle diagonali del quadrato come origine di assi cartesiani, assumendo la misura delle semidiagonali come raggio unitario della ciconferenza.
In tal modo, ogni dato necessario è facilmente calcolabile, tenuto conto che il punto superiore che definisce l'ampiezza dell'angolo Alfa deve giacere sull'asse delle ascisse, situato a metà del segmento di ascissa posto fra il lato destro del quadrato e la circonferenza.
Successivamente, traslando il vertice dell'angolo Alfa all'incrocio degli assi, si semplifica il calcolo del coefficiente angolare della retta che individua l'angolo Alfa, da cui l'arcotangente completa l'iter risolutorio.
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

Quelo
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 894
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:34 pm

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Quelo »

Ciao Pasquale,
la tua soluzione è molto vicina a quella corretta, che è leggermente superiore, in quanto si deve tener conto della curvatura della circonferenza.
Per quanto ne so, per arrivarci serve un integrale.
[Sergio] / $17$

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2853
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Pasquale »

Si, in effetti il procedimento adottato, se si accetta l'approssimazione concettuale, evita la misura di A+B o di una di esse.
Il risutato finale produce poi altre approssimazioni, dovute agli elementi di calcolo in gioco (radicale del 2, un rapporto con 7 al denominatore ed infine il pigreco dell'arcotangente). In definitiva, una scorciatoia matematicamente poco precisa.
L'approssimazione concettuale concerne la scelta "ad occhio" del di punto di transito del lato superiore dell'angolo Alfa, rispetto al diametro orizzontale della circonferenza, che penso debba essere da quello intersecato.
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1521
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da panurgo »

Compiti.3.01.480x480.png
Compiti.3.01.480x480.png (18.28 KiB) Visto 5832 volte

Per avere un valore approssimato è sufficiente considerare la pendenza della retta passate per $\text{D}$ e per il punto medio della freccia del segmento circolare $\text{APB}$, $\text{E}$

$\displaystyle m_\text{DE}=\frac{y_\text{E}-y_\text{D}}{x_\text{E}-x_\text{D}}=\frac{0+\frac12}{\frac{\frac12+\frac{\sqrt2}2}2+\frac12}=\frac2 {3+\sqrt{2}}$

La retta divide il segmento circolare in due parti che differiscono tra loro quanto il triangolino a sinistra di $\text{E}$ e il triangolino curvilineo a destra.

L'angolo cercato è pari all'arcotangente di $m_\text{DE}$

$\displaystyle \alpha=\arctan\left(\frac2 {3+\sqrt{2}}\right)=24,3744\dots^\circ\approx 24,37^\circ$

Per una soluzione esatta non è necessario ricorrere agli integrali,

Compiti.3.02.480x480.png
Compiti.3.02.480x480.png (27.42 KiB) Visto 5835 volte

basta osservare che l'angolo del settore circolare $\text{OAP}$ è doppio dell'angolo in $\text{D}$ (angolo al centro, angolo alla circonferenza): l'area che ci interessa è data da

$\displaystyle A=A_\text{OAP}-A_\text{AOQ}-A_\text{PQR}=\frac{\pi-2}{16}$

L'ultimo termine è metà dell'area del segmento circolare $\text{APB}$ ottenuta sottraendo l'area del quadrato da quella del cerchio e dividendo per otto.

Il punto $\text{P}$ è la seconda intersezione con la circonferenza della retta passante per $\text{D}$ di pendenza $k=\tan\alpha$.

$\displaystyle \left\{\begin{array}{lC}x^2+y^2=\frac12\\y=-\frac12+k\left(x+\frac12\right)\end{array}\right.$

Pochi Passaggi Di Facile Algebra sono sufficienti per ottenere le coordinate dei punti

$\displaystyle \text{P}\left(\frac12\frac{-k^2+2k+1}{k^2+1};\frac12\frac{k^2+2k-1}{k^2+1}\right)\qquad\text{Q}\left(\frac12;\frac12\frac{k^2+2k-1}{-k^2+2k+1}\right)\qquad\text{R}\left(\frac12;k-\frac12\right)$

Le aree cercate sono

$\displaystyle A_\text{OAP}=\frac{\alpha}2\qquad A_\text{AOQ}=\frac{x_\text{A}\left(y_\text{Q}-y_\text{A}\right)}2\qquad A_\text{PQR}=\frac{\left(x_\text{P}-x_\text{Q}\right)\left(y_\text{Q}-y_\text{R}\right)}2$

Sostituendo le coordinate dei punti, dopo i soliti Pochi Passaggi Di Facile Algebra, otteniamo l'equazione

$\displaystyle \arctan\left(k\right)-\frac{k\left(k^2-k+1\right)}{k^2+1}=\frac{\pi-2}8$

che, data in pasto a Wolfram Alpha, fornisce tre soluzioni: la soluzione che ci interessa è quella compresa tra $0$ e $1$

$\displaystyle k= 0,4531869\ldots$

cui corrisponde l'angolo

$\displaystyle\alpha=24,3794\ldots^\circ\approx 24,38^\circ$
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

Bruno
Livello 10
Livello 10
Messaggi: 2020
Iscritto il: lun nov 21, 2005 6:07 pm
Località: Bologna

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Bruno »

Bello: grande Guido :D
(Bruno)

...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1521
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da panurgo »

Compiti.1.01.480x480.png
Compiti.1.01.480x480.png (20.26 KiB) Visto 5788 volte
I segmenti $\text{OB}$ e $\text{OB}^\prime$ sono congruenti (raggio del cerchio grande) quindi il triangolo $\text{OBB}^\prime$ è isoscele: ne segue che $\text{BB}^\prime$ è perpendicolare a $\text{OA}$; $\text{CO}^\prime$ e $\text{AC}$ sono congruenti per ipotesi: quindi $\text{ABO}^\prime$ è isoscele, con i lati uguali al raggio del cerchio piccolo.
Ma anche $\text{BOO}^\prime$ è isoscele, con i lati uguali al raggio del cerchio piccolo.
Quindi, gli angoli alla base di $\text{BOO}^\prime$ sono uguali a $\alpha$.
Quindi, per il Teorema dell'Angolo Esterno, gli angoli alla base di $\text{ABO}^\prime$ sono uguali a $2\alpha$.
$\text{ABO}$ è isoscele perché i lati sono raggi del cerchio grande; l'angolo in $\text{B}$ è uguale all'angolo in $\text{A}$ che è uguale a $2\alpha$ perché è in comune con $\text{ABO}^\prime$: segue $\alpha=\pi/5=36^\circ$.
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

Quelo
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 894
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:34 pm

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Quelo »

Ottimo Guido

2 cerchi.png
2 cerchi.png (36.93 KiB) Visto 5760 volte
Io ho ragionato in questo modo:
Gli angoli $\angle DAE$ e $\angle DBE$ sono rispettivamente angolo al centro e angolo alla circonferenza dell'arco $DE$ quindi $\angle CAD=2\alpha$
$ACD$ è isoscele quindi $\angle ACD=2\alpha$, $CBD$ è isoscele quindi $\angle CDB=2\alpha$
Somma degli angoli interni di $CBD=5\alpha$
[Sergio] / $17$

Quelo
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 894
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:34 pm

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Quelo »

Per quanto riguarda il terzo quesito, Guido è stato impeccabile come sempre

Innazitutto devo dire che la soluzione proposta dove ho trovato il quesito è sbagliata infatti, nonostante l'uso dell'interale, giunge al valore:
$\displaystyle\alpha=\arctan{\frac{\sqrt{2}-1}{\sqrt{2}-\frac12}}=24,3744°$ che è approssimato per difetto
Mentre il risultato di Guido è giusto (non avevamo dubbi)

A questo punto ho cercato una mia soluzione:
Poniamo un sistema di assi cartesiani in corrispondenza del centro della circonferenza e consideriamo il lato del quadrato pari a 2

Compito 3.png
Compito 3.png (43.39 KiB) Visto 5755 volte

Il punto A ha coordinate $(1;0)$, il punto F ha coordinate $(\sqrt{2};0)$
l'equazione della circonferenza è $y=\sqrt{2-x^2}$
l'equazione della retta è $y=mx+m-1$ dove $m=\tan{\alpha}$

Deve risultare $-A_{ABC}+A_{CDE}+A_{DEF}=0$

Passando agli integrali
$\displaystyle \int_1^{\large x_{\normalsize E}}mx+m+1\,dx+\int_{\large x_{\normalsize E}}^\sqrt{2} \sqrt{2-x^2}\,dx=0$
$\displaystyle \frac{mx^2}{2}+mx-x \Huge|_{\normalsize 1}^{\large x_{\normalsize E}}\normalsize+\quad \frac{x\sqrt{2-x^2}}{2}+\arcsin{\frac{x}{\sqrt{2}}}\Huge|_{\large x_{\normalsize E}}^{\normalsize \sqrt{2}}\normalsize=0$
$\displaystyle m{x_{\small E}}+m-1=\sqrt{2-{x_{\small E}}^2} \quad \Rightarrow \quad x_{\small E}=\frac{-m^2+2m+1}{m^2+1}$

Processato con Decimal Basic si ottiene appunto:

$m=0,4531869$ e $\alpha=24,3794°$

Codice: Seleziona tutto

DEF z(m)=(-m^2+2*m+1)/(m^2+1)
DEF w(m,x)=m*x^2/2+m*x-x
DEF y(x)=x*SQR(round(2-x^2,10))/2+ASIN(round(x/SQR(2),10))

FOR m=0.453186 TO 0.453187 STEP 1e-8
   let Am=w(m,z(m))-w(m,1)+y(SQR(2))-y(z(m))
   PRINT m;z(m);Am
NEXT m
END
[Sergio] / $17$

Rispondi