- B5 - Area del quadrato.png.png (31.26 KiB) Visto 6509 volte
Zigzag.
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Zigzag.
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Zigzag.
Con orrido calcolo trigonometrico mi risulta 289. (Lato del quadrato = 17)
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Re: Zigzag.
Non sarà così orrido, vediamolo 

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Zigzag.
se chiamo X l'angolo fra la base e il segmento di lunghezza 15 ho che:
la base misura 8 cosX - 7 senX + 15 cosX
l'altezza misura 15 senX + 7 cosX + 8 senX
imponendo che base e altezza siano uguali ottengo il valore di X = arctan(8/15)
inserito il valore di X su una delle formule dei lati (con una calcolatrice scientifica) arrivo a un bel 17 tondo tondo.
sicuramente ci sono strade più eleganti ...
la base misura 8 cosX - 7 senX + 15 cosX
l'altezza misura 15 senX + 7 cosX + 8 senX
imponendo che base e altezza siano uguali ottengo il valore di X = arctan(8/15)
inserito il valore di X su una delle formule dei lati (con una calcolatrice scientifica) arrivo a un bel 17 tondo tondo.
sicuramente ci sono strade più eleganti ...
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Re: Zigzag.
... ad esempio vedendo che il quadrato della diagonale è pari a 578:
$(8+15)^2+(7)^2=578=2*(17)^2$
$(8+15)^2+(7)^2=578=2*(17)^2$
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Re: Zigzag.
Benissimo, Franco, grazie 
Naturalmente, è così: ci sono anche altre vie risolutive.

Naturalmente, è così: ci sono anche altre vie risolutive.
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Zigzag.
15 * 8 * 2 + 7 * 7 = 289
$(15-8)^2+2\cdot15\cdot8=15^2+8^2$
Tutti i triangoli rettangoli si prestano a questa costruzione, se si usa una terna pitagorica i valori saranno interi
.
Ultima modifica di Quelo il ven ago 27, 2021 4:21 pm, modificato 1 volta in totale.
[Sergio] / $17$
Re: Zigzag.
Bravo, Sergio
A me è capitato di risolverlo ricorrendo a un'idea simile alla tua (la simmetria, diciamo così, aiuta), ma rendendomi conto che il "dato" 7 è affatto superfluo

A me è capitato di risolverlo ricorrendo a un'idea simile alla tua (la simmetria, diciamo così, aiuta), ma rendendomi conto che il "dato" 7 è affatto superfluo

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Zigzag.
Vedo che hai fatto un "edit", Sergio.
Proprio così: per trovare l'area cercata bastano 8 e 15, cioè i cateti dei triangoli rettangoli evidenziati, le cui ipotenuse sono i lati del quadrato
Proprio così: per trovare l'area cercata bastano 8 e 15, cioè i cateti dei triangoli rettangoli evidenziati, le cui ipotenuse sono i lati del quadrato

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Zigzag.
WOW! Grazie Bruno, Franco e Sergio, bellissimo problema, meravigliose soluzioni!
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco