Tutte le strade portano a Roma si dice, ma in questo caso una sola è quella giusta, se prestiamo attenzione ai suggerimenti delle pietre miliari.
.
.
Tutte le strade portano a Roma ?
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Tutte le strade portano a Roma ?
_________________
ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Tutte le strade portano a Roma ?
Chissà, Pasquale, forse sì

Probabilmente dipende dal mezzo

Per un piccolo veicolo può essere più adatto un certo tipo di percorso, un altro itinerario richiede magari qualcosa di più performante...
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Tutte le strade portano a Roma ?
Bruno, con qualsiasi macchina vai sempre forte e arrivi dove vuoi, anche a Roma per la strada giusta.
Però qualche chiarimento devi fornirmelo: mod 6 e mod 5 sono i modelli delle auto, o hanno a che fare con qualche calcolo in modulo ?

Però qualche chiarimento devi fornirmelo: mod 6 e mod 5 sono i modelli delle auto, o hanno a che fare con qualche calcolo in modulo ?
_________________
ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Tutte le strade portano a Roma ?
Be', c'è anche chi è arrivato a destinazione con il carro attrezzi, per ragioni di inadeguatezza della lunghezza del tragitto rispetto alle possibilità del autoveicolo...
D'altra parte, un mio amico, tanti anni fa, andò un giorno da Bologna a Lucerna (credo) in Cinquecento. La sua fortuna fu quella di conoscere la meccanica del proprio mezzo, perché a un certo punto dovette smontarlo quasi tutto, ripararlo e montarlo di nuovo, potendo così proseguire.
Infatti

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Tutte le strade portano a Roma ?
È il tipo di motore, potremmo dire

Comunque scrivo qui sotto cosa intendevo (n = 0, 1, 2, 3, ...):
$utilitaria: \;\large \frac{-543\cdot[n\pmod 5] \,+\,129\cdot[n+1 \pmod 5]\,+\,97\cdot[n+2 \pmod 5] \,+\, 211\cdot[n+3 \pmod 5] \,+\, 571\cdot[n+4 \pmod 5]}{10}$
$suv:\;\large \frac{-1422\cdot[n\pmod 6] \,+\,183\cdot[n+1\pmod 6] \,+\,193\cdot[n+2\pmod 6] \,+\, 298\cdot[n+3\pmod 6] \,+\, 523\cdot[n+4\pmod 6] \,+\, 1233\cdot[n+5\pmod 6]}{30}$
così libero il campo per la ricerca della soluzione (sicuramente ottima) che tu hai in mente

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Tutte le strade portano a Roma ?
A Roma direbbero : "AMMAZZATE OH ! "
nel mentre in musica si proseguirebbe con " t'è bastata 'na mezza giornata, poi hai detto basta e te ne sei annata...." (che sul pentagramma sempre matematica è). 
Al momento non mi resta che rinnovare il mio plauso ed ammirazione per lo spirito e la fantasia del nostro artista-matematico, che come si sarà capito ha scelto un percorso, adattandovi delle ammirevoli soluzioni.
Alla fine, senza escludere il percorso indicato, quale sarà quello giusto?



Al momento non mi resta che rinnovare il mio plauso ed ammirazione per lo spirito e la fantasia del nostro artista-matematico, che come si sarà capito ha scelto un percorso, adattandovi delle ammirevoli soluzioni.
Alla fine, senza escludere il percorso indicato, quale sarà quello giusto?
_________________
ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
E' la somma che fa il totale (Totò)