Anche a me sembrava che in questa figura ci fosse una quindicina di quadrati, ma sono stato sorpreso di trovarne molti di più.
a) Voi, quanti quadrati riuscite a trovare?
b) Come si potrebbero disegnare immagini come questa usando la turtle graphics?
P.S. Trovato su Twitter, tratto da The New York Times
Quanti quadrati? Nocciolina carina
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Quanti quadrati? Nocciolina carina
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Quanti quadrati? Nocciolina carina
Io ho rapidamente contato 42 quadrati tutti uguali fra loro ma non escludo che me ne siano scappate altre famiglie 
Circa la seconda domanda proprio non ho nemmeno idea di cosa sia la Turtle Graphic

Circa la seconda domanda proprio non ho nemmeno idea di cosa sia la Turtle Graphic
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Re: Quanti quadrati? Nocciolina carina
mi sembra che le sei serie proposte siano in realtà tre, ognuna presa due volte
Enrico
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Quanti quadrati? Nocciolina carina
Ma per facilitare il conteggio, noto che al centro di ogni quadrato c'è un rombo e c'è una corrispondenza biunivoca tra rombi e quadrati.
Non ho contato i quadrati "incompleti".
Mi risultano 46 quadrati.
Ma potebbero esserci altri quadrati più nascosti, non so.
Per Franco: la "turtle graphics" è un mini-linguaggio di programmazione con il quale si creano procedure che fanno muovere una tartaruga tracciando linee. La turtle graphics si trova nel linguaggio LOGO, nel LISP, in Python e in altri linguaggi, persino nell'AUTOCAD (ho sentito dire).
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco