capita anche a voi che un semaforo vi sembri avercela con voi; e che sia "sempre" rosso ?
Su una strada provinciale che percorro spesso, a S.G., ce ne è uno. Ci passo, nei due sensi di marcia, almeno due o tre volte alla settimana, in orari diversi. Siccome avevo l'impressione di trovarlo sempre rosso.
Per un certo periodo tenni regolare nota del colore: dopo 50 passaggi, avevo accumulato 18 verdi e 32 rossi.
Per completezza, devo aggiungere che avevo escluso qualsiasi "contaminazione", come potrebbe essere la presenza di un altro semaforo poche centinaia di metri prima, o la mia abitudine a transitare in orari specifici. Nessun condizionamento.
Nella prima settimana dopo le ferie, sono già passato sei volte dal semaforo maledetto: 5 volte su 6 ho trovato verde !
Un caso?
O posso ipotizzare che il locale assessorato al traffico abbia modificato la tempistica ?
semaforo rosso
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
semaforo rosso
Enrico
Re: semaforo rosso
Direi che i 50 passaggi di cui hai tenuto conto in passato costituiscono un "campione abbastanza significativo", tale da far presupporre una taratura dei tempi con "circa" il 60% sul rosso e il 40% sul verde.
Se adesso hai trovato 7 verdi su 8 passaggi mi sembra probabile che il comune abbia modificato le temporizzazioni (secondo me c'è meno dell'1% di probabilità che sia stata solo una serie di coincidenze).
P.S. Piuttosto mi pare strano che non ti sia mai capitato il giallo
Se adesso hai trovato 7 verdi su 8 passaggi mi sembra probabile che il comune abbia modificato le temporizzazioni (secondo me c'è meno dell'1% di probabilità che sia stata solo una serie di coincidenze).
P.S. Piuttosto mi pare strano che non ti sia mai capitato il giallo

Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
-
- Livello 4
- Messaggi: 154
- Iscritto il: mar apr 16, 2013 11:44 pm
Re: semaforo rosso
Be', hper avere una risposta precisa, si fa una tabella di contingenza 2x2 (righe prima-dopo, colonne rosso-verde), si pone l'ipotesi nulla - non c'e'stato nessun cambiamento, la differenza e' dovuta solo al caso, e con un test si calcola la prob. che in tali condizioni si abbia una differenza pari o superiore a quella trovata. Se questa prob. e' minore del 5%, il dato e' statisticamente significativo, e diremo che l'ipotesi nulla è' confutata con un limite di fiducia del 95% (o del 99% se la prob? e' minore dell'1%, ecc.). Il test normalmente usato in questi casi e' il Chi quadrato a due code con la correzione di Yates, ma qui i numeri del secondo campione sono troppo piccoli, e ci vuole il Fisher esatto. Che è un po' palloso, non mi ricordo la formula e non ho voglia di vedermela con tutti quei fattoriali. In Rete lo trovi certamente.
Dani
Dani