Un logo per BASE Cinque
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Un logo per BASE Cinque
Cari amici,
mi piacerebbe trovare un piccolo logo da affiancare al titolo del sito BASE Cinque.
Ho abbandonato il vecchio logo formato dalle mani che contano da 1 a 5 perché era decisamente troppo ingombrante.
Potreste per favore aiutarmi inviandomi qualche idea?
Gianfranco
mi piacerebbe trovare un piccolo logo da affiancare al titolo del sito BASE Cinque.
Ho abbandonato il vecchio logo formato dalle mani che contano da 1 a 5 perché era decisamente troppo ingombrante.
Potreste per favore aiutarmi inviandomi qualche idea?
Gianfranco
Idea fertilissima, la tua, Pasquale!
Interessante pure la direzione di Enrico.
Non sono un grafico o un disegnatore di
professione, ma mi diverto a giocare con i
colori e le forme, quando posso, pressoché
incurante dei giudizi altrui (quelli che sin da
piccolino decidono per te se tu sia o meno
adatto a far qualcosa... blueh!).
La mia fantasia, al momento, è un pochino
assonnata (forse troppo), però ho fatto lo
stesso qualche flebile tentativo.
Questo è il primissimo e qui c'è il secondissimo,
che mi ha stimolato Pasquale.
Spero di non essere piombato in pieno plagio
o anche, perché no?, in sonante scialbore
Ciao a tutti!
PS - Pasquale, qualche tempo fa ti ho scritto
un'email da Yahoo e ho l'impressione che tu
non l'abbia letta.
Sappimi dire se l'hai vista o meno, comunque,
anche se l'argomento ormai (per me) è poco
importante.
Scrivimi in privato, se puoi.
Grazie.
Interessante pure la direzione di Enrico.
Non sono un grafico o un disegnatore di
professione, ma mi diverto a giocare con i
colori e le forme, quando posso, pressoché
incurante dei giudizi altrui (quelli che sin da
piccolino decidono per te se tu sia o meno
adatto a far qualcosa... blueh!).
La mia fantasia, al momento, è un pochino
assonnata (forse troppo), però ho fatto lo
stesso qualche flebile tentativo.
Questo è il primissimo e qui c'è il secondissimo,
che mi ha stimolato Pasquale.
Spero di non essere piombato in pieno plagio
o anche, perché no?, in sonante scialbore

Ciao a tutti!
PS - Pasquale, qualche tempo fa ti ho scritto
un'email da Yahoo e ho l'impressione che tu
non l'abbia letta.
Sappimi dire se l'hai vista o meno, comunque,
anche se l'argomento ormai (per me) è poco
importante.
Scrivimi in privato, se puoi.
Grazie.
Bruno
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
Salve,
mi scuso per la mia scarsa presenza sul forum;
è un periodaccio!
a me la parola "Base" fa venire in mente un pedice;
per cui penso a cose del genere:
$\huge B_5$
$\huge \mathcal{B_5}$
$\huge \mathfrak{B_5}$
chiaramente con caratteri, colori e stili grafici adeguati.
E' banale come idea, ma è molto compatto come logo.
Ciao
Admin
mi scuso per la mia scarsa presenza sul forum;
è un periodaccio!
a me la parola "Base" fa venire in mente un pedice;
per cui penso a cose del genere:
$\huge B_5$
$\huge \mathcal{B_5}$
$\huge \mathfrak{B_5}$
chiaramente con caratteri, colori e stili grafici adeguati.
E' banale come idea, ma è molto compatto come logo.
Ciao
Admin
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
Uhm!
sono stato troppo precipitoso;
in effetti il logo dovrebbe essere un disegno da affiancare al testo;
dunque, potrebbe essere:
una mano sola aperta?
una girandola con 5 punte?
un abaco con 5 palline?
una torre di Hanoi con 5 dischi?
un dato mostrante il 5 come faccia frontale?
un semplice pentagono?
una stella a 5 punte?
un orologio avente le ore che vanno da 1 a 5?
un dodecaedro con facce pentagonali?
però, a parte la mano, gli altri non richiamano molto il concetto matematico di "base 5";
comunque a breve posto dei loghi grafici.
Ciao
Admin
sono stato troppo precipitoso;
in effetti il logo dovrebbe essere un disegno da affiancare al testo;
dunque, potrebbe essere:
una mano sola aperta?
una girandola con 5 punte?
un abaco con 5 palline?
una torre di Hanoi con 5 dischi?
un dato mostrante il 5 come faccia frontale?
un semplice pentagono?
una stella a 5 punte?
un orologio avente le ore che vanno da 1 a 5?
un dodecaedro con facce pentagonali?
però, a parte la mano, gli altri non richiamano molto il concetto matematico di "base 5";
comunque a breve posto dei loghi grafici.
Ciao
Admin
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
...non è detto, Pietro (ciaoAdmin ha scritto:Uhm!
sono stato troppo precipitoso;
in effetti il logo dovrebbe essere un disegno da affiancare al testo;

potrebbe pure essere una combinazione
di caratteri, una sigla etc. Anzi, spesso lo è.
Naturalmente, andrebbe altrettanto bene
un'immagine di altro tipo, com'era in origine
e come ha suggerito anche Enrico.
Con questo terzissimo (e matto acrobata)
chiudo il ciclo.
Vedremo. Meglio: vedrà Gianfranco

Ultima modifica di Br1 il mer mag 16, 2007 6:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Bruno
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
Ecco alcuni schizzi buttati giù con "monitor e mouse":







Ciao
Admin







Ciao
Admin
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
Si potrebbe utilizzare questo e poi chiedere un contributo allo sponsor:

però forse c'è il rischio di qualche denuncia!
Scherzi a parte il dodecaedro a me piace, magari dando una colorazione un pò più scura ai caratteri impressi.
però forse c'è il rischio di qualche denuncia!
Scherzi a parte il dodecaedro a me piace, magari dando una colorazione un pò più scura ai caratteri impressi.
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Interessanti prove, quelle di Pietro!
Col piccì, probabilmente, si possono
ottenere le soluzioni migliori.
Quella del dodecaedro, però, al di là
della precisione grafica, non mi pare
che dica cose così caratteristiche su
Base Cinque. Ok, c'è il pentagono:
ma ci sono anche dodici facce, venti
vertici, trenta spigoli.
A riguardarlo, inoltre, mi fa venire in
mente qualcosa di chimico o perfino
farmaceutico.
Comunque, Pietro, son curiosissimo
di vedere cos'altro salterà fuori dal tuo
monitor&mouse!
Ora ritorno in platea
Buona serata a tutti!
Col piccì, probabilmente, si possono
ottenere le soluzioni migliori.
Quella del dodecaedro, però, al di là
della precisione grafica, non mi pare
che dica cose così caratteristiche su
Base Cinque. Ok, c'è il pentagono:
ma ci sono anche dodici facce, venti
vertici, trenta spigoli.
A riguardarlo, inoltre, mi fa venire in
mente qualcosa di chimico o perfino
farmaceutico.
Comunque, Pietro, son curiosissimo
di vedere cos'altro salterà fuori dal tuo
monitor&mouse!
Ora ritorno in platea

Buona serata a tutti!
Bruno
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
Ecco un'altra idea:

più tardi posto qualcos'altro.
Ciao
Admin

più tardi posto qualcos'altro.
Ciao
Admin
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Grazie di cuore per le numerose idee che state proponendo.
Franco, molto arguta l'idea di togliere una delle 6 zampe alla tigre dell'Agip!
Mi piace particolarmente il terzo di Pasquale e le proposte scritte di Pietro.
I disegni di Pietro mi sembrano un po' troppo "tecnici", mi piacerebbe un logo più "metaforico".
Veramente magica la terzissima idea di Bruno, sembra fatta da un disegnatore professionista! Forse la mattematica diventa interessante proprio quando è magica, matta e acrobata. Purtroppo credo che così com'è non sia adatto ad un logo perché una volta rimpicciolito si perdono troppi particolari. Forse stilizzando un po'... gli elementi sono: mago, B, 5, spirale.
Proseguendo col brainstorming e ispirandomi a quanto avete inviato, ho preparato anch'io qualche disegnino. Che strano, sono cinque! Sono in bianco e nero ma dovrebbero essere colorati.
Nei n.1 e n.2, la cifra 5 con cinque puntini è presa da un sistema mnemotecnico rinascimentale per ricordare la scrittura delle cifre.
Nei n.3 e n.4, la mano rappresenta uno strumento di calcolo e la spirale la crescita della conoscenza.
Nel n.3 in particolare, la mano stilizzata è il simbolo della cifra 5 nel sistema babilonese (se non sbaglio)
Gianfranco
Franco, molto arguta l'idea di togliere una delle 6 zampe alla tigre dell'Agip!
Mi piace particolarmente il terzo di Pasquale e le proposte scritte di Pietro.
I disegni di Pietro mi sembrano un po' troppo "tecnici", mi piacerebbe un logo più "metaforico".
Veramente magica la terzissima idea di Bruno, sembra fatta da un disegnatore professionista! Forse la mattematica diventa interessante proprio quando è magica, matta e acrobata. Purtroppo credo che così com'è non sia adatto ad un logo perché una volta rimpicciolito si perdono troppi particolari. Forse stilizzando un po'... gli elementi sono: mago, B, 5, spirale.
Proseguendo col brainstorming e ispirandomi a quanto avete inviato, ho preparato anch'io qualche disegnino. Che strano, sono cinque! Sono in bianco e nero ma dovrebbero essere colorati.
Nei n.1 e n.2, la cifra 5 con cinque puntini è presa da un sistema mnemotecnico rinascimentale per ricordare la scrittura delle cifre.
Nei n.3 e n.4, la mano rappresenta uno strumento di calcolo e la spirale la crescita della conoscenza.
Nel n.3 in particolare, la mano stilizzata è il simbolo della cifra 5 nel sistema babilonese (se non sbaglio)
Gianfranco
- Allegati
-
- Proposte logo
- logob51.gif (13.55 KiB) Visto 19342 volte
-
- Terzissima di Bruno
- B5_3.jpg (17.37 KiB) Visto 19341 volte