Beata stringatezza!
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Beata stringatezza!
Laura ,Marco e Chiara e Gianni sono 2 coppie di amici che vivono rispettivamente a Roma e Milano.
Essi si tengono sempre in contatto e ogni tanto, compatibilmente col loro ruolo di insegnanti, riescono anche ad incontrarsi.
Così una sera Laura telefona a Chiara:
"Ciao carissima, sono Laura, come va laggiù, cuori innamorati? State bene?"
"Ciao Laura, che gioia sentirti,noi stiamo benone e voi tutto a posto nella business city?"
"Certo siamo in ottima forma, senti mi è venuta un'idea un pò pazza, io e Marco pensavamo che per il fine settimana ci si potrebbe incontrare e passare qualche giorno al mare magari a Rimini,così potremmo festeggiare il vostro fresco anniversario di matrimonio, cosa ne pensate?"
"Splendida idea, sentiamo cosa dice Gianni... si è entusiasta pure lui ha detto che non vede l'ora di offrire una bella cena di pesce,
allora quando partiamo?"
"Io direi di partire già venerdì mattina così ci facciamo 3 bei giorni pieni, di mare, sole spiaggia"
"Perfetto Laura a noi va benissimo, come ci organizziamo?"
"Non ti preoccupare, cerco io l'albergo, adesso siamo ancora in bassa stagione non mi sarà difficile trovarne uno libero, prenoto
2 camere, così senza aspettarci in giro di lì o di là che poi non ci si trova mai,ci incontriamo direttamente in albergo venerdì mattina, ti va bene?"
"Certo che si,sto già pregustando l'aria festaiola di Romagna!"
"Ok allora, non appena avrò trovato l'albergo, ti spedisco un'e mail di conferma così saprete il posto dove incontrarci"
"Grazie mille Laura fremo dalla voglia di abbracciarvi."
"Pure io, allora restiamo così, ciao cuori innamorati, a venerdì!"
"Ciao a venerdì"
Come promesso, il giorno dopo, Chiara riceve un messaggio dall'amica Laura che così recita:
Oggetto: Venerdì a Rimini,si!
<< Carissimi, noi abbiamo prenotato l'albergo,quindi,cuori innamorati,lì ci becchiamo>>
E venerdì mattina i 4 che nel frattempo non avevano più avuto occasione di mettersi in contatto tra loro,si ritrovano lì nella hall dell'albergo prenotato da Laura,allegri e pronti come sempre,fra un enigma matematico e l'altro,al più sano divertimento là nella magica riviera adriatica.
Come hanno fatto a trovarsi?
Essi si tengono sempre in contatto e ogni tanto, compatibilmente col loro ruolo di insegnanti, riescono anche ad incontrarsi.
Così una sera Laura telefona a Chiara:
"Ciao carissima, sono Laura, come va laggiù, cuori innamorati? State bene?"
"Ciao Laura, che gioia sentirti,noi stiamo benone e voi tutto a posto nella business city?"
"Certo siamo in ottima forma, senti mi è venuta un'idea un pò pazza, io e Marco pensavamo che per il fine settimana ci si potrebbe incontrare e passare qualche giorno al mare magari a Rimini,così potremmo festeggiare il vostro fresco anniversario di matrimonio, cosa ne pensate?"
"Splendida idea, sentiamo cosa dice Gianni... si è entusiasta pure lui ha detto che non vede l'ora di offrire una bella cena di pesce,
allora quando partiamo?"
"Io direi di partire già venerdì mattina così ci facciamo 3 bei giorni pieni, di mare, sole spiaggia"
"Perfetto Laura a noi va benissimo, come ci organizziamo?"
"Non ti preoccupare, cerco io l'albergo, adesso siamo ancora in bassa stagione non mi sarà difficile trovarne uno libero, prenoto
2 camere, così senza aspettarci in giro di lì o di là che poi non ci si trova mai,ci incontriamo direttamente in albergo venerdì mattina, ti va bene?"
"Certo che si,sto già pregustando l'aria festaiola di Romagna!"
"Ok allora, non appena avrò trovato l'albergo, ti spedisco un'e mail di conferma così saprete il posto dove incontrarci"
"Grazie mille Laura fremo dalla voglia di abbracciarvi."
"Pure io, allora restiamo così, ciao cuori innamorati, a venerdì!"
"Ciao a venerdì"
Come promesso, il giorno dopo, Chiara riceve un messaggio dall'amica Laura che così recita:
Oggetto: Venerdì a Rimini,si!
<< Carissimi, noi abbiamo prenotato l'albergo,quindi,cuori innamorati,lì ci becchiamo>>
E venerdì mattina i 4 che nel frattempo non avevano più avuto occasione di mettersi in contatto tra loro,si ritrovano lì nella hall dell'albergo prenotato da Laura,allegri e pronti come sempre,fra un enigma matematico e l'altro,al più sano divertimento là nella magica riviera adriatica.
Come hanno fatto a trovarsi?
Ultima modifica di David il ven ott 30, 2009 11:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: Beata stringatezza!
Per il momento, direi: "Auguri a Chiara e Gianni e 100 di questi giorni!"
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Beata stringatezza!
Mi unisco agli auguri.
Questo enigma mi piace molto. Non capisco una cosa.
La prima evidentemente si riferisce a Roma, e la seconda a Milano.
Ma non dovrebbero essere invertite le frasi?
Perchè se non è un'errore molto probabilmente ha a che fare con la soluzione.
Questo enigma mi piace molto. Non capisco una cosa.
Ma Laura dice "come va laggiù", mentra Chiara dice "tutto a posto nella business city?".David ha scritto:Laura ,Marco e Chiara e Gianni sono 2 coppie di amici che vivono rispettivamente a Roma e Milano.
La prima evidentemente si riferisce a Roma, e la seconda a Milano.
Ma non dovrebbero essere invertite le frasi?
Perchè se non è un'errore molto probabilmente ha a che fare con la soluzione.
la matematica è un opinione
Re: Beata stringatezza!
Forse l'inversione è un errore del testo che avrebbe dovuto terminare con "vivono rispettivamente a Milano e Roma", mentre la soluzione potrebbe trovarsi nel messaggio finale, compreso l'oggetto, anagrammati o criptati. Poi c'è la questione del "ci becchiamo", ma non so se a Rimini esiste un albergo tipo "il gallo d'oro" o qualcosa del genere.
A suo tempo non ne ricavai un ragno dal buco: ho trovato che a Rimini esiste una "Vecchia Hostaria del Gallo", ma è solo un ristorante.
Il si finale di "Venerdì a Rimini, si" potrebbe simulare il 51 di un indirizzo
A suo tempo non ne ricavai un ragno dal buco: ho trovato che a Rimini esiste una "Vecchia Hostaria del Gallo", ma è solo un ristorante.
Il si finale di "Venerdì a Rimini, si" potrebbe simulare il 51 di un indirizzo
Ultima modifica di Pasquale il mar mag 25, 2010 1:52 am, modificato 3 volte in totale.
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Beata stringatezza!
Hotel Airone?
Se non lo e', controlla se questa lista contiene il nome giusto: http://www.riminibeach.it/hotel-rimini" target="_blank
Se non lo e', controlla se questa lista contiene il nome giusto: http://www.riminibeach.it/hotel-rimini" target="_blank
Daniela
"L'essenza della libertà è la matematica"
"L'essenza della libertà è la matematica"
Re: Beata stringatezza!
In prima battuta avrei detto l'Hotel Gabbiano, ma fa il check-in solo dalle 14 e loro arrivano in mattinata, per cui opterei per Hotel Capinera che fa il check-in dalle 12.00 ed è a 50 m dal mare (x l'Hotel Airone non ho trovato l'orario del check-in però come uccello più che "beccare" granaglie pesca, come anche il gabbiano del resto, per cui lo escluderei).
Ah, se i portieri avessero sulla maglia: $|e^{-i\pi}|$...
Pongo $y = x^{2}$ quindi $y=\frac {x^{2}}{pongo}$
[tratto da un compito in classe di uno studente di prima superiore]
Il vero gnomone aureo: http://thumbs.dreamstime.com/z/gnomo-de ... 526933.jpg
Pongo $y = x^{2}$ quindi $y=\frac {x^{2}}{pongo}$
[tratto da un compito in classe di uno studente di prima superiore]
Il vero gnomone aureo: http://thumbs.dreamstime.com/z/gnomo-de ... 526933.jpg
Re: Beata stringatezza!
Eppure l'inversione delle città mi suona strano... tipo, forse si erano scambiati la casa? E questo scambio comporta, non so come, una certa facilità a ritrovarsi a Rimini?
Comunque visto che va di volatili, dico anche io la mia.
Albergo Il Nido (lì ci becchiamo) (è un Bed and Breakfast...spero vada bene comunque)
Comunque visto che va di volatili, dico anche io la mia.
Albergo Il Nido (lì ci becchiamo) (è un Bed and Breakfast...spero vada bene comunque)
la matematica è un opinione
Re: Beata stringatezza!
Mi scuso, ho semplicemente invertito l'ordine delle città.
"Laura ,Marco e Chiara e Gianni sono 2 coppie di amici che vivono rispettivamente a Milano e Roma."
Questo è l'inizio giusto della storia.
Ciao
"Laura ,Marco e Chiara e Gianni sono 2 coppie di amici che vivono rispettivamente a Milano e Roma."
Questo è l'inizio giusto della storia.
Ciao
Re: Beata stringatezza!
A proposito nessuno di voi ha letto il bellissimo libro di Simon Singh "Codici e segreti" ? (La storia affascinante dei messaggi cifrati dall'antico Egitto a Internet)
Re: Beata stringatezza!
!! come sospettavo !!
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Beata stringatezza!
Pensavo anch'io a qualcosa del genere.
Visto però le innumerevoli possibilità (che so, prendere in considerazione le iniziali delle parole el testo, il numero di lettere di ogni parola, la disposizione della punteggiatura, considerare l'oggetto del messaggio oppure no, ecc) si dovrebbe riuscire ad individuare nel testo, anche nella telefonata, quell'input che indirizzi verso il metodo di cifratura utilizzato e il come viene applicato. Altrimenti la coppia di Roma come farebbe a decifrarlo?
Io penso allo spostamento di caratteri, tipo cifrario di cesare e sue evoluzioni... Ma rimango dell'idea che, probailmente nella telefonata, c'è l'aiutino per decifrare la mail.
Si fa molto interessante!
Visto però le innumerevoli possibilità (che so, prendere in considerazione le iniziali delle parole el testo, il numero di lettere di ogni parola, la disposizione della punteggiatura, considerare l'oggetto del messaggio oppure no, ecc) si dovrebbe riuscire ad individuare nel testo, anche nella telefonata, quell'input che indirizzi verso il metodo di cifratura utilizzato e il come viene applicato. Altrimenti la coppia di Roma come farebbe a decifrarlo?
Io penso allo spostamento di caratteri, tipo cifrario di cesare e sue evoluzioni... Ma rimango dell'idea che, probailmente nella telefonata, c'è l'aiutino per decifrare la mail.
Si fa molto interessante!
la matematica è un opinione
Re: Beata stringatezza!
Per la precisione posso dire che la coppia di Roma può decifrare il messaggio in quanto essa è già in possesso da molto della chiave.
Evidentemente questa non è la prima volta che essi si scambiano queste missive criptate e dunque nella telefonata non vi è nulla che si può mettere in relazione con tale codifica.
Spero di avervi aiutato. Ciao
Evidentemente questa non è la prima volta che essi si scambiano queste missive criptate e dunque nella telefonata non vi è nulla che si può mettere in relazione con tale codifica.
Spero di avervi aiutato. Ciao
Re: Beata stringatezza!
l'oggetto fa parte del messaggio, oppure è ininfluente o fa riferimanto alla chiave? Oppure il messaggio fa riferimento alla chiave e l'oggetto contiene la notizia? Oggetto e corpo del messaggio, servono ambedue? sono indispensabili l'uno all'altro?
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Beata stringatezza!
su su... non chiediamo troppi aiutini!Pasquale ha scritto:l'oggetto fa parte del messaggio, oppure è ininfluente o fa riferimanto alla chiave? Oppure il messaggio fa riferimento alla chiave e l'oggetto contiene la notizia? Oggetto e corpo del messaggio, servono ambedue? sono indispensabili l'uno all'altro?

la matematica è un opinione
Re: Beata stringatezza!
L'aiutino a gentile richiesta è previsto, dopo un tempo x di fermo immagine; comunque aspettiamo ancora.
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)