La mia intenzione era di leggermi un po' di fisica "modello base", perchè non avevo la minima intenzione di scervellarmi con qualcosa di troppo tecnico e.... sorpresa!

Posto che non ho ancora letto il libro, l'ho solo sfogliato, tenendo conto che comunque dovrebbero essere traduzioni dei testi originali, la cosa sembra interessante. L'opera si chiama "La Grande Biblioteca della Scienza", sono previste uscite al mercoledì in edicola, si occupa di mate, fisica, biologia, neuroscienze, astronomia, genetica, chimica (almeno così dicono).
Vi farò sapere (aspetto con ansia i titoli di matematica...)
Scusate la latitanza ma sono presissima con GeoGebra, la cui nuova versione dovrebbe uscire a fine mese, anche se è già disponibile una pre-release abbastanza ben funzionante (http://www.geogebra.org" onclick="window.open(this.href);return false; al link Sviluppo, sulla sinistra, nella home page). Anzi, a proposito, se qualcuno di voi la utilizza già e trovasse qualcosa che non va nell'interfaccia in italiano, nel funzionamento, ecc.. fatemelo sapere via mp
Ciao, vado a Geogebrare (puff).
Simona