In figura vedete un domino di Peter Pan Disney/Ravensburger. Il domino è fatto con sei personaggi: che cosa c'è che non va?
il panurgo
Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"
non cosa c'è che non va in questo esemplare di domino: cosa c'è che non va in un domino con sei soggetti
il panurgo
Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"
21 tessere non sono un numero ideale.
Ma anche i punteggi di un dado sono sei.
In effetti non so quante tessere costituiscono la dotazione standard del gioco "classico".
In effetti non è un gioco che mi abbia mai appassionato.
Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"
Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"
Diciamo che il gioco Ravensburger è ottimizzato per 3 giocatori anzichè per due!
Non sarebbe male un domino a 20 figure: con le sue 210 tessere potrebbe essere giocato "ad armi pari" da 2, 3, 5, 6 o 7 giocatori.
ciao
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Anche un domino con venti figure mi pare problematico: meditate...
il panurgo
Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"
neanch'io, come Enrico, sono appassionato di domino, però penso che le tradizionali tessere del domino 0-6 (7 figure) possono essere disposte in una catena chiusa, seguendo le regole del gioco.
Ciò non accade se le figure sono 6 o un qualunque altro numero pari.
Ecco perché anche il 20 non va bene.
Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"
sono le tessere del domino tradizionale, con sei personaggi manca la prima riga -> 21 tessere.
io in figura ne conto 19, mentre nella scatola ne fa vedere 21...
Confermo che la natura del problema è legata ad un domino con sei (o venti) oggetti ed è squisitamente matematica; dopotutto, il domino è il più piccolo dei polimini: ricordate Quadratia e Rettangolandia?
P.S.: la foto non è abbastanza chiara per vedere che i due pezzi mancanti sono, in realtà, sotto gli altri (e comunque il caso concreto non è importante)
il panurgo
Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"