Odifreddi in Vaticano!?
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Daniela, chiedo scusa, ma il tuo precedente messaggio mi sembra davvero troppo OT.
Ci sono affermazioni un po' troppo pesanti su una persona. Io preferirei lasciar fuori la politica elettorale.
E' finito qui per errore?
Gianfranco
Ci sono affermazioni un po' troppo pesanti su una persona. Io preferirei lasciar fuori la politica elettorale.
E' finito qui per errore?
Gianfranco
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Gianfranco non c'e' nulla di cui scusarsi e come da tua cortese richiesta ho prontamente eliminato il messaggio (che, per chi non lo avesse letto, non trattava di politica elettorale), cosi' come ho prontamente editato la versione precedente di questo, perche' non voglio certo ferire la sensibilita' di nessuno, nemmeno quando la sensibilita' e' purtroppo a senso unico. Cari saluti. DanielaGianfranco ha scritto:Daniela, chiedo scusa, ma il tuo precedente messaggio mi sembra davvero troppo OT.
Ci sono affermazioni un po' troppo pesanti su una persona. Io preferirei lasciar fuori la politica elettorale.
E' finito qui per errore?
Gianfranco
Daniela
"L'essenza della libertà è la matematica"
"L'essenza della libertà è la matematica"
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Cara Daniela,
io avevo soltanto espresso una mia opinione personale, non intendevo neanche lontanamente indurti a rimuovere il tuo messaggio.
La mia opinione deriva da una sofferenza che provo ogni volta che:
- sento esempi di disonestà, sprechi e comportamenti delinquenziali da parte di persone appartenenti a varie categorie (non nomino le categorie perché disonesta è la persona, non la categoria)
- vedo come i giornali e le TV scelgono, usano, manipolano e presentano le notizie per controllare e indirizzare il pensiero dei cittadini
- eccetera...
Ad esempio, ho letto "La casta" e sono stato male, ho letto certe notizie su Repubblica (perché viene distribuita gratis nelle scuole, credo che la stessa cosa valga per qualsiasi altro quotidiano) e non ne sono uscito allegro, ho letto la biografia del fondatore di Repubblica e...
Tanti anni fa mi sono illuso che le cose potessero cambiare, ho preso molte facciate nel muro, e ora sono sempre un idealista illuso, ma sono stanco. Certi argomenti sui quali so che non ci posso far niente, li evito. Li evito emotivamente.
Ma questa è soltanto una mia idea, magari ho un'allergia.
Ciao
Gianfranco
io avevo soltanto espresso una mia opinione personale, non intendevo neanche lontanamente indurti a rimuovere il tuo messaggio.
La mia opinione deriva da una sofferenza che provo ogni volta che:
- sento esempi di disonestà, sprechi e comportamenti delinquenziali da parte di persone appartenenti a varie categorie (non nomino le categorie perché disonesta è la persona, non la categoria)
- vedo come i giornali e le TV scelgono, usano, manipolano e presentano le notizie per controllare e indirizzare il pensiero dei cittadini
- eccetera...
Ad esempio, ho letto "La casta" e sono stato male, ho letto certe notizie su Repubblica (perché viene distribuita gratis nelle scuole, credo che la stessa cosa valga per qualsiasi altro quotidiano) e non ne sono uscito allegro, ho letto la biografia del fondatore di Repubblica e...
Tanti anni fa mi sono illuso che le cose potessero cambiare, ho preso molte facciate nel muro, e ora sono sempre un idealista illuso, ma sono stanco. Certi argomenti sui quali so che non ci posso far niente, li evito. Li evito emotivamente.
Ma questa è soltanto una mia idea, magari ho un'allergia.
Ciao
Gianfranco
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Messaggio un po' OT
Mi era stata consigliata da un amico la lettura del libro "Vita brevis" di Jostein Gaarder.
È un libro interessante, perché l'autore commenta alcuni passi delle "Confessioni" di S. Agostino, mettendosi nei panni di Floria Emilia...
Mi era stata consigliata da un amico la lettura del libro "Vita brevis" di Jostein Gaarder.
È un libro interessante, perché l'autore commenta alcuni passi delle "Confessioni" di S. Agostino, mettendosi nei panni di Floria Emilia...

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Per ricrearvi lo spirito, ricordatevi ogni tanto di leggere anche qualche piccola facezia di Pasquacchio (eventuali interpretazioni autentiche vanno chieste direttamente all'autore, mentre un qualche favorevole commento sul sito non sarà sgradito).
Ricordo il link che sullo stesso sito conduce al nostro amatissimo Peppe.
Ricordo il link che sullo stesso sito conduce al nostro amatissimo Peppe.
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Eh, va bè, non esageriamo; era giusto per tenere vivo quel sito in qualche modo, sì da ritardare le cancellazioni previste.
Poi non è che mi vado vantando delle mie c...te, ma ogni tanto è bene ricordare i tempi che furono; adesso mancano gli spunti, perché alcuni soggetti non ci sono più nel condominio.
Poi non è che mi vado vantando delle mie c...te, ma ogni tanto è bene ricordare i tempi che furono; adesso mancano gli spunti, perché alcuni soggetti non ci sono più nel condominio.
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Pasquale...non esageriamo...
mi sono permesso perché so che sei un amico non permaloso.
e anche questo...era giusto per tenere vivo quel sito...

ciao.
Peppe
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Mi è piaciuta particolarmente questa (che, di certo, non può essere definita "facezia"):Pasquale ha scritto:Per ricrearvi lo spirito, ricordatevi ogni tanto di leggere anche qualche piccola facezia di Pasquacchio (eventuali interpretazioni autentiche vanno chieste direttamente all'autore, mentre un qualche favorevole commento sul sito non sarà sgradito).
Ricordo il link che sullo stesso sito conduce al nostro amatissimo Peppe.
Undici settembre
Uccello di fuoco, da schiavi montato
di tetri signori, la torre sfracella:
senz’ali alcun vola da fiamme pressato
e l’inferno ti lascia senza favella!
Rileggere i versi di Peppe è stato molto gradevole!
Bravissimi Pasquale e Peppe! Mi indicate, per favore, dove posso lasciare un commento?

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Per Peppe:
ed hai fatto bene, perché infatti non mi sono appermalato.
Per Ivana:
si, ogni tanto mi soffermo anche su cose più serie, che di norma cerco di rifuggire per campare meglio; per il resto, lascia stare, grazie per il pensiero e per l'apprezzamento (devo guardarci, perché è un pezzo che non vado su quel sito; una volta c'era una pagina apposita).
Trovato: qui
ed hai fatto bene, perché infatti non mi sono appermalato.
Per Ivana:
si, ogni tanto mi soffermo anche su cose più serie, che di norma cerco di rifuggire per campare meglio; per il resto, lascia stare, grazie per il pensiero e per l'apprezzamento (devo guardarci, perché è un pezzo che non vado su quel sito; una volta c'era una pagina apposita).
Trovato: qui
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Pasquale, Grazia e io abbiamo appena inviato i nostri commenti all'indirizzo di posta elettronica, presente nella pagina web da te segnalata...
Grazia Raffa e Ivana
Grazia Raffa e Ivana

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: Odifreddi in Vaticano!?

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: Odifreddi in Vaticano!?
Grazie ragazze, per aver aderito in rima alla "gentile richiesta". Baci e abbracci.
Se fosse previsto, farei un commento al commento, ma chissà che Grazia, di cui ho riconsciuto il tocco, non abbia voglia di aprire lì una propria pagina.
Se fosse previsto, farei un commento al commento, ma chissà che Grazia, di cui ho riconsciuto il tocco, non abbia voglia di aprire lì una propria pagina.
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)