Mi ha aiutato la mia assistente Maxima, e il tuo suggerimento.
Buona Pasqua a tutti!
Tutti i numeri palindromi hanno questa proprietà, così come quelli che sono palindromi considerando uno e zero come se fossero la stessa cifra (es. 1011)
Se escludiamo questi, non ne rimangono molti, ce ne sono 60 fino a un miliione.
Il più piccolo è 1863 (somma 72)
142023 è il dodicesimo numero dell'elenco, 12 è il doppio di 6, tutto torna
Infatti, per i palindromi la cosa è ovvia, non lo è per nulla nel caso di 142023.
Comunque, questo numero interessante - come condivisibilmente dice Gianfranco - alloggia qui: A342826.
Resta aperta la questione sulla proprietà di 268
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
In nessuno dei casi citati si può dire (ecco la particolarità) che 268 è il più piccolo numero che abbia quella certa proprietà.
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
B5 - Buona Pasqua 2023.jpg (28.83 KiB) Visto 27885 volte
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}