Dividere in 4 parti uguali.....

Il forum di Base5, dove è possibile postare problemi, quiz, indovinelli, rompicapo, enigmi e quant'altro riguardi la matematica ricreativa e oltre.

Moderatori: Gianfranco, Bruno

Ivana
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 805
Iscritto il: dom nov 20, 2005 10:47 am
Contatta:

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Ivana »

Pasquale ha scritto:Coraggio Leo, qui c'è più di un frequentatore che ha qualche anno in più.
Oppure...appena pochi anni in meno... :wink:
Immagine
"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)

Ivana
Livello 7
Livello 7
Messaggi: 805
Iscritto il: dom nov 20, 2005 10:47 am
Contatta:

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Ivana »

Leo ha scritto:Ringrazio per la solidarietà espressa e vi assicuro di essere in possesso, posto in qualche cassetto, di qualche pezzo di carta, pardon pergamena, che conferma qualche studio ovviamente di tutt'altra natura, cosi succede che questi quiz, se non riesco ad eseguirli in tempo congruo, m' impianto.
Ed ecco che la gentile Ivana mi stuzzica con, "Leo, ci sono moltissimi modi per dividere il tromino in 4 parti equivalenti"
cosa faccio mollo o mi dai le altre possibili soluzioni? :wink:

Ciao.
Per evitare eventuali possibili equivoci, sottolineo che “dividere in parti equivalenti” significa “dividere in parti che hanno la stessa area” , mentre “dividere in parti congruenti” vuol dire “dividere in parti uguali per forma e per dimensione, insomma che sono combacianti se sovrapposte”. Come ha già precisato Enrico (nel suo precedente messaggio in questa filiera) le modalità di divisione del tromino in 4 parti equivalenti sono davvero…troppe (comunque, se ti interessano, posso preparare qualche disegno come esempio illustrativo…)
Invece, come ha già detto Enrico stesso, è davvero difficile capire se la divisione del tromino in 4 parti congruenti sia unica …
Immagine
"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)

Leo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 08, 2008 4:44 pm

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Leo »

E' si, la precisazione mi era sfuggita.

Allora passatemi una battuta... :D
con voi matematici è come cimentarsi in un accordo sindacale, dove lo scrivere, senza dar adito ad altre possibili intrerpretazioni è obbligatorio, e quasi un arte.
Per tanto la domanda esatta è.... “dividere in parti congruenti”.

Grazie.

Leo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 08, 2008 4:44 pm

Re: Dividere in 4 parti uguali.....

Messaggio da Leo »

Opss, non è una offesa vuole esere un complimento alla precisione nè!!

Rispondi