1/4/2023.
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
1/4/2023.
Che proprietà ha il numero 142023?
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: 1/4/2023.
No

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: 1/4/2023.
Ha la proprietà di indicare la data del 1° aprile 2023.
E' comunque un numero interessante.
E' comunque un numero interessante.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: 1/4/2023.
Certo.
Qualcosa di più aritmetico?
Qualcosa di più aritmetico?
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: 1/4/2023.
Indubbiamente
C'è una proprietà molto carina che si trova elevando a qualcosa le sue cifre e poi sommando...

C'è una proprietà molto carina che si trova elevando a qualcosa le sue cifre e poi sommando...
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: 1/4/2023.
Credevo che fosse un pesce d'aprile, però...
$1^0+4^1+2^2+0^3+2^4+3^5=268$
$1^5+4^4+2^3+0^2+2^1+3^0=268$
Mi ha aiutato la mia assistente Maxima, e il tuo suggerimento.
Buona Pasqua a tutti!
$1^0+4^1+2^2+0^3+2^4+3^5=268$
$1^5+4^4+2^3+0^2+2^1+3^0=268$
Mi ha aiutato la mia assistente Maxima, e il tuo suggerimento.
Buona Pasqua a tutti!
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: 1/4/2023.
Ottimissimo, Gianfranco
E sai cos'ha di particolare 268?

E sai cos'ha di particolare 268?
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: 1/4/2023.
Grande bautz
E se la proprietà si mantenesse invariata col trascorrere del tempo?

E se la proprietà si mantenesse invariata col trascorrere del tempo?
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: 1/4/2023.
Ultimamente si parla molto di ChatGPT, al quale non mi sono iscritto, per ora, per vari motivi.
Però il browser Bing si è autoinstallato (senza il mio consenso consapevole) un sistema di intelligenza artificiale e allora, visto che c'è, ho provato a usarlo.
Gli ho fatto la domanda:
Scrivi sulle proprietà del numero 268, con tono informativo.
Ecco la risposta.
---------
Il numero 268 è un numero naturale che segue il 267 e precede il 269. Ha alcune proprietà matematiche interessanti che lo rendono unico. Per esempio:
- È un numero pari e composto, con sei divisori: 1, 2, 4, 67, 134 e 268 .
- È un numero difettivo, perché la somma dei suoi divisori propri è 208, minore di 268.
- È un numero noncototiente, perché non esiste un numero intero n tale che φ(n) = 268, dove φ è la funzione φ di Eulero.
- È un numero intoccabile, perché non esiste un numero intero n tale che la somma dei divisori propri di n sia 268.
- È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 8 (414).
Il numero 268 ha anche dei significati in altri ambiti, come l'astronomia e la numerologia. Per esempio:
- 268 Adorea è un asteroide della fascia principale del sistema solare, scoperto nel 1887.
- 268P/Bernardi è una cometa periodica del sistema solare, scoperta nel 2006.
- Cosmos 268 è un satellite artificiale russo, lanciato nel 1968.
- Il numero angelico 268 è un simbolo di abbondanza e prosperità, che indica i cambiamenti positivi che stanno per avvenire nella tua vita.
---------
Bruno, pensavi una di queste proprietà?
Però il browser Bing si è autoinstallato (senza il mio consenso consapevole) un sistema di intelligenza artificiale e allora, visto che c'è, ho provato a usarlo.
Gli ho fatto la domanda:
Scrivi sulle proprietà del numero 268, con tono informativo.
Ecco la risposta.
---------
Il numero 268 è un numero naturale che segue il 267 e precede il 269. Ha alcune proprietà matematiche interessanti che lo rendono unico. Per esempio:
- È un numero pari e composto, con sei divisori: 1, 2, 4, 67, 134 e 268 .
- È un numero difettivo, perché la somma dei suoi divisori propri è 208, minore di 268.
- È un numero noncototiente, perché non esiste un numero intero n tale che φ(n) = 268, dove φ è la funzione φ di Eulero.
- È un numero intoccabile, perché non esiste un numero intero n tale che la somma dei divisori propri di n sia 268.
- È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 8 (414).
Il numero 268 ha anche dei significati in altri ambiti, come l'astronomia e la numerologia. Per esempio:
- 268 Adorea è un asteroide della fascia principale del sistema solare, scoperto nel 1887.
- 268P/Bernardi è una cometa periodica del sistema solare, scoperta nel 2006.
- Cosmos 268 è un satellite artificiale russo, lanciato nel 1968.
- Il numero angelico 268 è un simbolo di abbondanza e prosperità, che indica i cambiamenti positivi che stanno per avvenire nella tua vita.
---------
Bruno, pensavi una di queste proprietà?
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: 1/4/2023.
Fantastico, Gianfranco
Ce n'è un'altra: ha sempre a che fare con le cifre, e il loro numero. Tu la puoi scovare


Ce n'è un'altra: ha sempre a che fare con le cifre, e il loro numero. Tu la puoi scovare
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: 1/4/2023.
Ci possiamo concentrare su 268 e 6, che è il numero delle cifre di 142023 e il doppio di quelle di 268.
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}