Dal sito di Maurizio Codogno
https://xmau.com/quizzini/p585.html
La Regina di Cuori aveva preparato 13 crostate, ma i quattro Fanti le hanno rubate tutte. Nel processo che è seguito è stato accertato che i Fanti sono entrati uno per volta in cucina e ciascuno di loro ne ha rubata almeno una. Inoltre il Fante di Cuori ha confessato di avere rubato un numero dispari di crostate, mentre il Fante di Quadri ha confessato di averne rubato un numero pari. Infine, il Fante di Picche ha confessato di avere rubato due terzi delle crostate che ha trovato, mentre il Fante di Fiori ne ha rubate un quarto. Quale tra i quattro Fanti ha rubato più crostate?
Furto di crostate
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Furto di crostate
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Re: Furto di crostate
Chi ne ha rubate un quarto (fiori), deve averne trovate 12, o 8, o 4
Se ne ha trovate 12, significa che era già passato il ladro dispari.
tolte 3/12 ne restano 9
per poter vuotare la dispensa, a questo punto deve passare quello dei due terzi, che ne porta via 6, ma ne lascia 3. Impossibile perchè deve ancora passare il ladeo pari.
Se ne trova 8, è già passato il ladro dispari (5 torte
tolto un quarto ne restano 6
adesso passa il 2/3, che ne lascia 2 (pari)
Se il testo del problema è corretto non è necessario analizare il caso in cui Fiori trova 4 torte
Se ne ha trovate 12, significa che era già passato il ladro dispari.
tolte 3/12 ne restano 9
per poter vuotare la dispensa, a questo punto deve passare quello dei due terzi, che ne porta via 6, ma ne lascia 3. Impossibile perchè deve ancora passare il ladeo pari.
Se ne trova 8, è già passato il ladro dispari (5 torte
tolto un quarto ne restano 6
adesso passa il 2/3, che ne lascia 2 (pari)
Se il testo del problema è corretto non è necessario analizare il caso in cui Fiori trova 4 torte
Enrico
Re: Furto di crostate
Concordo:
1) Cuori ne ruba un " numero dispari" = 5, lasciandone 8
2) Fiori ne ruba 1/4 = 2, lasciandone 6
3) Picche ne ruba i 2 terzi = 4, lasciandone 2
4) Quadri ne ruba un numero pari = 2, lasciandone 0
Dunque, l'ergastolo toccherebbe al Fante di Cuori, il quale verrà però perdonato dalla Regina Madre, felice per il fatto che le sue crostate siano state così tanto gradite, ma solo Delfo può dirci se il ladrone non si becca un'indigestione.
1) Cuori ne ruba un " numero dispari" = 5, lasciandone 8
2) Fiori ne ruba 1/4 = 2, lasciandone 6
3) Picche ne ruba i 2 terzi = 4, lasciandone 2
4) Quadri ne ruba un numero pari = 2, lasciandone 0
Dunque, l'ergastolo toccherebbe al Fante di Cuori, il quale verrà però perdonato dalla Regina Madre, felice per il fatto che le sue crostate siano state così tanto gradite, ma solo Delfo può dirci se il ladrone non si becca un'indigestione.

_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: Furto di crostate
La risposta è corretta 
Volevo approfittare dell'occasione per segnalare che alla pagina https://xmau.com/quizzini/ si trovano tanti piccoli problemi di matematica ricreativa.
Molti sono semplici (come questo) alcuni un po' più complessi (vedi "una moneta per tre").
Non vorrei violare ulteriormente i diritti d'autore copiandoli su questo forum

Volevo approfittare dell'occasione per segnalare che alla pagina https://xmau.com/quizzini/ si trovano tanti piccoli problemi di matematica ricreativa.
Molti sono semplici (come questo) alcuni un po' più complessi (vedi "una moneta per tre").
Non vorrei violare ulteriormente i diritti d'autore copiandoli su questo forum

Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Re: Furto di crostate
Confermo l'apprezzamento per Maurizio Codogno. matematico divulgatore interessante (collabora con "il Post". Il suo blog è spesso interessante.
Enrico