Cari amici, alla Fiera dell'Est, per due soldi, ho comprato questo gioco perché mi piaceva.
Agli incroci ci sono 5 fori in cui possono entrare delle pedine cilindriche.
Ci sono 4 pedine, due rosse e due bianche.
C'è anche una cavità circolare colorata di rosso.
La colorazione chiara e scura della tavoletta è naturale del legno, non credo che faccia parte del gioco.
Il problema e che non so che gioco è.
Lo conoscete?
E' una tavoletta quadrata su cui è tracciato un arco di circonferenza di 270° e due diametri perpendicolari.Gioco misterioso
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Gioco misterioso
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Gioco misterioso
Su internet ho rintracciato questo:
https://www.mangotrees.com.au/The-Dead- ... zzle-GP403
Il gioco quindi dovrebbe chiamarsi "Dead End" ("Vicolo cieco").
Le regole, in inglese, sono scritte così:
Pick your star and take turn to move your star along the line with no pause.
Important: DO NOT jump across the red star.
Your opponent will surrender when his man cannot be moved.
There is no exit way for the loser.
Begin the game in the position as shown on the card.
Enjoy!
Piuttosto sintetiche
Provo a interpretarle:
Si parte con le pedine disposte come da figura (*).
Uno dei giocatori muove una sua pedina seguendo una linea e andando ad occupare la posizione vuota.
Ci si muove solo lungo le linee: non si può quindi passare sul cerchio rosso in basso.
Perde il giocatore che risulta bloccato e non può più muoversi.
(*) non come le hai fotografate tu: le due rosse nelle posizioni vicine al cerchio rosso, libero il centro e le due bianche negli altri due posti.
Oltre a ciò però non ho scovato niente (c'è un altro gioco che si chiama "13 Dead End Street" che monopolizza le ricerche
)
https://www.mangotrees.com.au/The-Dead- ... zzle-GP403
Il gioco quindi dovrebbe chiamarsi "Dead End" ("Vicolo cieco").
Le regole, in inglese, sono scritte così:
Pick your star and take turn to move your star along the line with no pause.
Important: DO NOT jump across the red star.
Your opponent will surrender when his man cannot be moved.
There is no exit way for the loser.
Begin the game in the position as shown on the card.
Enjoy!
Piuttosto sintetiche

Provo a interpretarle:
Si parte con le pedine disposte come da figura (*).
Uno dei giocatori muove una sua pedina seguendo una linea e andando ad occupare la posizione vuota.
Ci si muove solo lungo le linee: non si può quindi passare sul cerchio rosso in basso.
Perde il giocatore che risulta bloccato e non può più muoversi.
(*) non come le hai fotografate tu: le due rosse nelle posizioni vicine al cerchio rosso, libero il centro e le due bianche negli altri due posti.
Oltre a ciò però non ho scovato niente (c'è un altro gioco che si chiama "13 Dead End Street" che monopolizza le ricerche

Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Gioco misterioso
Grazie Franco, il tuo aiuto è stato determinante.
Ho provato a tradurre il nome del gioco in francese e altre lingue e alla fine sono arrivato qui:
Pare che sia un gioco tradizionale cinese dal nome Pong Hau K'i. O anche coreano chiamato Umul Gonu.
https://en.wikipedia.org/wiki/Pong_Hau_K%27i E' carino, semplice e utile per ragionare sulle strategie vincenti. Si può usare nelle scuole medie (e forse prima).
Ho provato a tradurre il nome del gioco in francese e altre lingue e alla fine sono arrivato qui:
Pare che sia un gioco tradizionale cinese dal nome Pong Hau K'i. O anche coreano chiamato Umul Gonu.
https://en.wikipedia.org/wiki/Pong_Hau_K%27i E' carino, semplice e utile per ragionare sulle strategie vincenti. Si può usare nelle scuole medie (e forse prima).
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Gioco misterioso
E' carino il fatto che si possa disegnare lo schema su un foglio di carta e giocare con 4 pedine di dama o due coppie di monetine ...
L'unico problema è che sembra essere un gioco che può durare all'infinito, sinchò uno non si distrae e sbaglia!
L'unico problema è che sembra essere un gioco che può durare all'infinito, sinchò uno non si distrae e sbaglia!
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Gioco misterioso
Sì, è anche più semplice di TRIS o dei CANI E LA LEPRE, ne esistono delle varianti leggermente più complesse.
Può essere interessante per aiutare i bambini a elaborare strategie.
Ma può interessare anche agli adulti... questo gioco è stato analizzato persino in un articolo scientifico!
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco