Si tratta di un volume pubblicato lo scorso anno, scritto con particolare chiarezza e uno stile coinvolgente, anche per chi ha esigue esperienze nel campo degli algoritmi e dell'informatica in genere (come me).
Si scoprono cose curiose. Come quando, a causa dell'interazione di due algoritmi, un libro venduto su Amazon a un prezzo iniziale di appena cento dollari, a un certo punto è venuto a costare ventiquattro milioni di dollari

Alla fine di ogni capitolo viene proposto un indovinello algoritmico, appunto, e di seguito ne trascrivo uno.
Guardiamo lo schema:
Domanda 1.
Considerate i numeri da 1 a 6. Riuscite a disporli nelle precedenti celle rispettando i versi?
Domanda 2.
Riuscite a inventare un algoritmo che, data una qualsiasi lista di numeri (tutti distinti tra di loro) e una serie di celle da riempire, riesca a mettere i numeri nelle celle rispettando i versi?
Limitiamoci a carta e penna
