Segnalo:
Esplorando un antico sentiero: teoremi sulla somma di potenze di interi successivi
Parte seconda aggiornata a ottobre 2019
http://www.maecla.it/2019/151019sommapo ... to2019.htm
La prima parte si trova qui:
http://www.maecla.it/2019/151019sommapo ... cconto.htm
Esplorando un antico sentiero: teoremi sulla somma di potenze di interi successivi (aggiornamento di ottobre 2019)
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Esplorando un antico sentiero: teoremi sulla somma di potenze di interi successivi (aggiornamento di ottobre 2019)

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: Esplorando un antico sentiero: teoremi sulla somma di potenze di interi successivi (aggiornamento di ottobre 2019)
Molto molto interessante, grazie 
Mi pare che il link a "Generalizzazione formula di Faulhaber" non funzioni.

Mi pare che il link a "Generalizzazione formula di Faulhaber" non funzioni.
(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
Re: Esplorando un antico sentiero: teoremi sulla somma di potenze di interi successivi (aggiornamento di ottobre 2019)
Sì, Bruno, ma puoi andare nel sito di Giorgio Pietrocola stesso:
www.pietrocola.eu
dove si può scaricare il foglio di calcolo con la generalizzazione della formula di F. navigando in una versione del racconto2019 con i link funzionanti.
Clicchi sul rettangolo in alto a sinistra (dove c'è scritto in evidenza Math) e poi sul rettangolo accanto alla scritta: 25 ottobre 2019
Per un link utile per scaricare in modo QUASI immediato il foglio di calcolo ho trovato questo:
https://www.google.it/search?sxsrf=ACYB ... CAo&uact=5
Grazie, Bruno, per aver apprezzato il corposo lavoro svolto dall'ottimo matematico Giorgio Pietrocola!
www.pietrocola.eu
dove si può scaricare il foglio di calcolo con la generalizzazione della formula di F. navigando in una versione del racconto2019 con i link funzionanti.
Clicchi sul rettangolo in alto a sinistra (dove c'è scritto in evidenza Math) e poi sul rettangolo accanto alla scritta: 25 ottobre 2019
Per un link utile per scaricare in modo QUASI immediato il foglio di calcolo ho trovato questo:
https://www.google.it/search?sxsrf=ACYB ... CAo&uact=5
Grazie, Bruno, per aver apprezzato il corposo lavoro svolto dall'ottimo matematico Giorgio Pietrocola!

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: Esplorando un antico sentiero: teoremi sulla somma di potenze di interi successivi (aggiornamento di ottobre 2019)
Grazie a te 

(Bruno)
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
...........................
Invisibile un vento
l'ha apena sfioragia
sospension d'un momento;
e la bola iridessente gera 'ndagia.
{Biagio Marin}
................................................................
Meglio soluzioni sbagliate che risposte esatte.
{Rudi Mathematici}
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: Esplorando un antico sentiero: teoremi sulla somma di potenze di interi successivi (aggiornamento di ottobre 2019)
Ciao Ivana, come va?
Le tue segnalazioni sono sempre preziosissime! Grazie!
Ho letto le due parti del "Sentiero" e mi sono commosso.
Poi ho iniziato a leggere anche le parti strettamente matematiche, ma qui si va in salita e quindi ho dovuto rallentare. La matematica è così.
Bravo Giorgio Pietrocola.
La matematica ha un senso nella vita se si segue un sentiero, il proprio sentiero.
E poi è bello raccontarlo così bene che gli altri possano percorrerne un tratto se lo incontrano nel proprio cammino.
Le tue segnalazioni sono sempre preziosissime! Grazie!
Ho letto le due parti del "Sentiero" e mi sono commosso.
Poi ho iniziato a leggere anche le parti strettamente matematiche, ma qui si va in salita e quindi ho dovuto rallentare. La matematica è così.
Bravo Giorgio Pietrocola.
La matematica ha un senso nella vita se si segue un sentiero, il proprio sentiero.
E poi è bello raccontarlo così bene che gli altri possano percorrerne un tratto se lo incontrano nel proprio cammino.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: Esplorando un antico sentiero: teoremi sulla somma di potenze di interi successivi (aggiornamento di ottobre 2019)
Grazie, Gianfranco! Hai espresso egregiamente ciò che anch’io ho provato leggendo l’appassionante racconto delle scoperte matematiche personali di Giorgio Pietrocola!
Giorgio stesso, a cui ho segnalato questo thread, ti ringrazia sentitamente per le tue significative parole e ringrazia anche il gentilissimo Bruno per la gradita attenzione al suo lavoro.
Giorgio stesso, a cui ho segnalato questo thread, ti ringrazia sentitamente per le tue significative parole e ringrazia anche il gentilissimo Bruno per la gradita attenzione al suo lavoro.

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)