Un'ultima considerazione.
Nella formula per M(t) il termine $2^{t+3}$ si ripete ogni 251 volte mentre il termine 3t si ripete ogni 2012 volte. Dato che 251 e 2012 sono primi tra loro allora M(t) si ripeterà ogni 251*2012=505012 volte. Vale a dire che M(t)=M(mod(t,505012)) o se vogliamo che la successione M è periodica con periodo 505012.
Per fare un esempio consideriamo un googol G=$10^{100}$ (non lo scrivo per intero). Si ottiene MOD(G,505012)=53464 da cui M(G)=M(53464)=572.
Quindi se l'epidemia dovesse durare un googol di anni alla fine ci sarebbero 572 ammalati.
Salvo errori od omissioni.
Ciao
Vittorio
dai giochi matematici del 2012
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Re: dai giochi matematici del 2012
Vittorio
Re: dai giochi matematici del 2012
Un'ultima considerazione.
In precedenza ho osservato che $2^{t+3} mod 2012$ si ripete ogni 251 passi. Poichè t mod 2012 si ripete ogni 2012 passi e i numeri 251 e 2012 sono primi fra loro ne consegue che M(t) si ripete ogni 251*2012=505012 passi. Vale a dire che M(505012k+t)=M(t) qualunque sia k, o se vogliamo che la successione degli M è periodica di periodo 505012.
Per fare un esempio consideriamo un googol $G=10^{100}$. Risulta G mod 505012 = 53464 da cui M(G)=572.
Se l'epidemia dovesse durare un googol di anni alla fine ci sarebbero 572 ammalati.
(Per calcolare G mod 505012 si approfitta del fatto che l'esponente 100 è dato da 5*5*2*2.)
Salvo errori od omissioni
Ciao
Vittorio
In precedenza ho osservato che $2^{t+3} mod 2012$ si ripete ogni 251 passi. Poichè t mod 2012 si ripete ogni 2012 passi e i numeri 251 e 2012 sono primi fra loro ne consegue che M(t) si ripete ogni 251*2012=505012 passi. Vale a dire che M(505012k+t)=M(t) qualunque sia k, o se vogliamo che la successione degli M è periodica di periodo 505012.
Per fare un esempio consideriamo un googol $G=10^{100}$. Risulta G mod 505012 = 53464 da cui M(G)=572.
Se l'epidemia dovesse durare un googol di anni alla fine ci sarebbero 572 ammalati.
(Per calcolare G mod 505012 si approfitta del fatto che l'esponente 100 è dato da 5*5*2*2.)
Salvo errori od omissioni
Ciao
Vittorio
Vittorio
Re: dai giochi matematici del 2012
Si Bruno, intendevo Info. Qui i refusi si sprecano, se così possiamo chiamare il rinco......
Non so proprio da dove è venuto fuori Tino che è altra persona....forse da Info, Tinfo, Tino
Chiedo scusa a Info e Gianfranco
Vittorio troppo forte
...avevo cercato una ripetitività dopo il 2012, senza trovarla ed anzi perdendomi nel lungo girovagare, ma non era pane per i miei denti. 
Non so proprio da dove è venuto fuori Tino che è altra persona....forse da Info, Tinfo, Tino

Chiedo scusa a Info e Gianfranco

Vittorio troppo forte


Ultima modifica di Pasquale il mer mar 01, 2017 7:02 pm, modificato 1 volta in totale.
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: dai giochi matematici del 2012
ahahahahah (((-; Info Tinfo Tino.... tipo mutazione fra me e lui
me la sto troppo ridendo in ufficio (((-;
vorra`dire che ti perdono per l'errore Pasquale
me la sto troppo ridendo in ufficio (((-;
vorra`dire che ti perdono per l'errore Pasquale
Re: dai giochi matematici del 2012
Grazie, mi sento risollevato. Pasquale, Pasqualino, Pasqualinfo, diminutivo: Info
Ultima modifica di Pasquale il mer mar 01, 2017 7:15 pm, modificato 2 volte in totale.
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: dai giochi matematici del 2012
PasqualInfo sono io il giorno di Pasqua...... ahahhaha
bisogna aprire un post sulle trasformazioni dei nomi.... in metro lo apro (-; vediamo di tirare in mezzo tutti
bisogna aprire un post sulle trasformazioni dei nomi.... in metro lo apro (-; vediamo di tirare in mezzo tutti
Re: dai giochi matematici del 2012
In fondo tutte le strade portano a Info. Es:
Gianfranco, ianfranco, infranco, inf ancor, ancora Info
Se poi vogliamo esagerare:
info info info - fino info info - fino info(ndo) Info
info, foni, fondi, fondina, mondina, mondana, montana, montanaro; per cui si dimostra che: info = montanaro
info, infostrada, strada, starda, stardast
Gianfranco, ianfranco, infranco, inf ancor, ancora Info
Se poi vogliamo esagerare:
info info info - fino info info - fino info(ndo) Info
info, foni, fondi, fondina, mondina, mondana, montana, montanaro; per cui si dimostra che: info = montanaro
info, infostrada, strada, starda, stardast
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: dai giochi matematici del 2012
beh con il mondo di oggi basato sull'informatica.... sai quante cose con info? ah al post ci rinuncio.... non saprei cosa chiedere