Ad ogni data d dell'anno (scritta come giorno/mese) si associ il numero n(d) ottenuto giustapponendo le cifre.
Esempio: n(7/8)=78, n(14/2)=142, n(20/10)=2010.
Assumendo che febbraio abbia 28 giorni trovare se esiste una data d che corrisponde al n(d)-esimo giorno dell'anno. Trovarle tutte.
Esempio: il 12 marzo non va bene perché non è il 123-esimo giorno dell'anno (è il 71-esimo).
Il giorno-esimo giorno!
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Il giorno-esimo giorno!
"Oh! But I have been blind- blind. Complex, I have said?
Complicated? Mais non. Of a simplicity extreme - extreme.
And miserable one that I am, I saw nothing - nothing."
(Peril At End House)
Complicated? Mais non. Of a simplicity extreme - extreme.
And miserable one that I am, I saw nothing - nothing."
(Peril At End House)
Re: Il giorno-esimo giorno!
L'unica soluzione dell'anno e`in questo mese...
il 269 giorno e`proprio il 26 settembre

Re: Il giorno-esimo giorno!
Ottimo! Adesso mi domando, se i 12 mesi avessero un numero fisso $k$ di giorni esisterebbe comunque un giorno con la proprietà descritta (per ogni $k$)? 

"Oh! But I have been blind- blind. Complex, I have said?
Complicated? Mais non. Of a simplicity extreme - extreme.
And miserable one that I am, I saw nothing - nothing."
(Peril At End House)
Complicated? Mais non. Of a simplicity extreme - extreme.
And miserable one that I am, I saw nothing - nothing."
(Peril At End House)
Re: Il giorno-esimo giorno!
Direi di si. Più cresce k, più risultati ci sono, come è possibile verificare con la seguente routine in Decimal Basic:
INPUT PROMPT "inserisci giorni contenuti in ogni mese ":k
PRINT
LET n=12*k !'i giorni dell'anno
FOR a=11 TO n !'la posizione di un giorno nell'anno
FOR m=1 TO 12 !'i mesi
FOR g=1 TO k !'i giorni del mese
LET gm$ = STR$(g) + STR$(m)
IF STR$(a) = gm$ THEN
PRINT "per k = "; k; ":"; STR$(a); "° giorno = "; STR$(g); "/"; STR$(m)
END if
NEXT G
NEXT M
NEXT A
END
D'altra parte, per qualsiasi k esiste sempre un 1/1 corrispondente all'undicesimo giorno dell'anno.
Attenzione: non so perché, ma dopo l'invio viene cambiata la sintassi della routine, si confonde qualche riga e si cancellano alcuni simboli. Meglio leggere la routine con la funzione "CITA"
INPUT PROMPT "inserisci giorni contenuti in ogni mese ":k
LET n=12*k !'i giorni dell'anno
FOR a=11 TO n !'la posizione di un giorno nell'anno
FOR m=1 TO 12 !'i mesi
FOR g=1 TO k !'i giorni del mese
LET gm$ = STR$(g) + STR$(m)
IF STR$(a) = gm$ THEN
PRINT "per k = "; k; ":"; STR$(a); "° giorno = "; STR$(g); "/"; STR$(m)
END if
NEXT G
NEXT M
NEXT A
END
D'altra parte, per qualsiasi k esiste sempre un 1/1 corrispondente all'undicesimo giorno dell'anno.
Attenzione: non so perché, ma dopo l'invio viene cambiata la sintassi della routine, si confonde qualche riga e si cancellano alcuni simboli. Meglio leggere la routine con la funzione "CITA"
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)