Paradosso di Parmenide
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Paradosso di Parmenide
Il paradosso:" E' definibile il non essere?"; sostituiamo "non essere" con l'insieme vuoto: Vorrei la vostra opinione sul seguente ragionamento: se l'insieme vuoto è definibile come l'insieme che non contiene elementi allora non è definibile perchè un insieme viene definito dai suoi elementi. Questa affermzaione si auto-contraddice quindi ha nella logica a più di due valoei un quoziente di verità 0,5.
Re: Paradosso di Parmenide
Se l'insieme vuoto è definibile come l'insieme che non contiene elementi allora vuol dire che l'insieme vuoto contiene 0 elementi.
(Personalmente sono d'accordo con determinati matematici, esempio: Bruno D'Amore e anche...Gaspero! e considero lo 0 un numero naturale pari)
(Personalmente sono d'accordo con determinati matematici, esempio: Bruno D'Amore e anche...Gaspero! e considero lo 0 un numero naturale pari)


"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: Paradosso di Parmenide
Infatti 0 e' l' insieme vuoto nell'aritmetica