Come suggerito da
Pasquale in un altro thread, apro questa filiera per imparare, insieme a chi lo desidera, quindi all’insegna del costruttivismo sociale,

a usare geogebra; non sono un’esperta, ma una semplice dilettante che prova piacere nel continuare a imparare nonostante l’età … avanzata…
Pongo la prima domanda:
quale versione di geogebra scegliere?

(Mathmum passi ancora da queste parti?) Finora ho usato la versione geogebra 3.2.44.0, ma da pochissimo tempo ho avuto modo di constatare che le versioni 4.2 Beta e 5.0 Beta (con 3 D) (che credo siano ancora in fase sperimentale, di sviluppo) sono decisamente preferibili perché con maggiori funzionalità…
Ad esempio, nelle versioni successive alla 3 c’è la possibilità (che prima non c’era) di realizzare, direttamente con geogebra stessa, gif animate, come questa che allego:
(Prima realizzavo, sì, gif animate, ma dovevo utilizzare anche altri programmi)