FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
non conoscevo la formula iterativa per la radice quadrata.
interessante, ma ad un faytore della "matematica approssimativa" non può andar bene il consiglio di "prendere un numero a caso, basta che abbia la metà delle cifre del numero di partenza".
Se vogliamo restare coi piedi per terra, ovvero mantenere un contatto tra concetti matematici e formule, è sempre possibile farsi una idea approssimativa del risultato.
radice di 3025 ?
non ci vuole un genio per fare "a mente" 50x50 = 2500 , e 60x60 = 3600
stabilito che la radice cercata è tra 50 e 60, più o meno equidistante, e sapendo che un "5" finale può venir fuori solo dal quadrato di un numero che finiosce con "5", mi sa che faccio prima di Newton !
A parte gli scherzi, rimango convinto che, anche nel mondo delle calcolatrici tascabili e dei pc, anzi soprattutto se usiamo normalmente tali strumenti, è indipsensabile avere anche una preventiva stima "a occhio". Altrimenti, c'è il rischio di compiere un banale errore di battitura, inavvertitamente, e poi di prendere per buono un risultato sbagliato.
interessante, ma ad un faytore della "matematica approssimativa" non può andar bene il consiglio di "prendere un numero a caso, basta che abbia la metà delle cifre del numero di partenza".
Se vogliamo restare coi piedi per terra, ovvero mantenere un contatto tra concetti matematici e formule, è sempre possibile farsi una idea approssimativa del risultato.
radice di 3025 ?
non ci vuole un genio per fare "a mente" 50x50 = 2500 , e 60x60 = 3600
stabilito che la radice cercata è tra 50 e 60, più o meno equidistante, e sapendo che un "5" finale può venir fuori solo dal quadrato di un numero che finiosce con "5", mi sa che faccio prima di Newton !
A parte gli scherzi, rimango convinto che, anche nel mondo delle calcolatrici tascabili e dei pc, anzi soprattutto se usiamo normalmente tali strumenti, è indipsensabile avere anche una preventiva stima "a occhio". Altrimenti, c'è il rischio di compiere un banale errore di battitura, inavvertitamente, e poi di prendere per buono un risultato sbagliato.
Enrico
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
grazie a te, Peppe, per la memoria elefantiaca !
mi ero del tutto scordato il mio vecchio contributo...
mi ero del tutto scordato il mio vecchio contributo...
Enrico
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Gabriele Lucchini, che ringrazio, ci segnala che la Biblioteca Matematica dell'UNIMI ha messo in rete "Momenti del pensiero matematico", con presentazione ed errata-corrige.
http://www.sba.unimi.it/files/bmat/Mome ... borato.pdf" target="_blank
http://www.sba.unimi.it/files/bmat/Mome ... azione.htm" target="_blank
http://www.sba.unimi.it/files/bmat/Mome ... orrige.pdf" target="_blank
Davvero un ottimo esempio di condivisione...
http://www.sba.unimi.it/files/bmat/Mome ... borato.pdf" target="_blank
http://www.sba.unimi.it/files/bmat/Mome ... azione.htm" target="_blank
http://www.sba.unimi.it/files/bmat/Mome ... orrige.pdf" target="_blank
Davvero un ottimo esempio di condivisione...

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Grazie Ivana.
Davvero un bel regalo. Fanno una certa impressione sia le numerose pagine
ingiallite dal tempo, come si può notare, e sia l'anno in cui è stato edito 1854!
Un vero e proprio reperto storico. Spero di trovare il tempo per leggerlo tutto. Ciao.
Davvero un bel regalo. Fanno una certa impressione sia le numerose pagine
ingiallite dal tempo, come si può notare, e sia l'anno in cui è stato edito 1854!
Un vero e proprio reperto storico. Spero di trovare il tempo per leggerlo tutto. Ciao.
Peppe
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Grazie, Peppe, sei gentilissimo!
Il libro è del 1976 e l'autore Gabriele Lucchini è ... vivente ...
Approfitto di questo messaggio per segnalare:
http://www.maecla.it/bibliotecamatemati ... GELLES.htm" target="_blank
Il libro è del 1976 e l'autore Gabriele Lucchini è ... vivente ...

Approfitto di questo messaggio per segnalare:
http://www.maecla.it/bibliotecamatemati ... GELLES.htm" target="_blank

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI


Copyright 1976 U. Mursia editore
PropriefiJ riservata - Printed in Italy
1854/AC - U. Mursia editore - Via Tadino, 29 - Milano


Scusa Ivana...ho preso l'ennesima cantonata!!!
Peppe
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Peppe, mal comune (siamo almeno in due!) mezzo gaudio...peppe ha scritto:![]()
![]()
Copyright 1976 U. Mursia editore
PropriefiJ riservata - Printed in Italy
1854/AC - U. Mursia editore - Via Tadino, 29 - Milano
![]()
![]()
Scusa Ivana...ho preso l'ennesima cantonata!!!


"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Franco
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
ENGINEER
noun. (en-juh-neer)
someone who does precision guesswork based on unreliable data provided by those of questionable knowledge.
See also wizard, magician
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Segnalo:
http://www.infinitamente.univr.it/docs/ ... amente.pdf" target="_blank
http://lnx.maecla.it/maeclafad/file.php ... verona.pdf" target="_blank
http://lnx.maecla.it/maeclafad/file.php ... iapositiva" target="_blank 1
http://www.infinitamente.univr.it/docs/ ... amente.pdf" target="_blank
http://lnx.maecla.it/maeclafad/file.php ... verona.pdf" target="_blank
http://lnx.maecla.it/maeclafad/file.php ... iapositiva" target="_blank 1

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Sul sito del Decimal Basic ( http://hp.vector.co.jp/authors/VA008683 ... /index.htm" target="_blank ) è possibile scaricare la versione più recente di maggio 2011.
La pagina è ricca di links e direi di dare uno sguardo alla novità BASIC ACCELERATOR, che non ho avuto modo ancora di esplorare.
La pagina è ricca di links e direi di dare uno sguardo alla novità BASIC ACCELERATOR, che non ho avuto modo ancora di esplorare.
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Per chi volesse curiosare sulle molte configurazioni di circonferenze tangenti nel mondo matematico, segnalo il libro "La musa dei numeri" (Il ruolo della bellezza nella matematica) di Antonio J. Durán ...
- Allegati
-
- circonferenze_di_Ford.gif (251.31 KiB) Visto 40342 volte

"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Segnalo in anteprima assoluta per gli amici di Base Cinque un sito in costruzione:
http://www.madematics.com" target="_blank
http://www.madematics.com" target="_blank
Daniela
"L'essenza della libertà è la matematica"
"L'essenza della libertà è la matematica"
Re: FILIERA PER LE SEGNALAZIONI
Grazie, Daniela... Userò il traduttore di google per visitare il sito da te segnalato... 


"L'essenza della matematica è la libertà" (Georg Cantor)