Teorema di Chayes-McKellar-Winn

Il forum di Base5, dove è possibile postare problemi, quiz, indovinelli, rompicapo, enigmi e quant'altro riguardi la matematica ricreativa e oltre.

Moderatori: Gianfranco, Bruno

Rispondi
fabtor
Livello 5
Livello 5
Messaggi: 226
Iscritto il: mar nov 17, 2009 3:59 pm

Teorema di Chayes-McKellar-Winn

Messaggio da fabtor »

Grazie al sito ho capito chi è la McKellar, tuttavia il suo teorema nella rete è sempre solo citato e mi chiedevo che cosa asserisse.

Qualcuno mi può aiutare? (magari non in un linguaggio troppo matematichese ;) )
Ah, se i portieri avessero sulla maglia: $|e^{-i\pi}|$...

Pongo $y = x^{2}$ quindi $y=\frac {x^{2}}{pongo}$
[tratto da un compito in classe di uno studente di prima superiore]

Il vero gnomone aureo: http://thumbs.dreamstime.com/z/gnomo-de ... 526933.jpg

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2854
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Re: Teorema di Chayes-McKellar-Winn

Messaggio da Pasquale »

Spulciando internet, ho trovato che l’attrice McKellar, da studentessa ha collaborato col suo insegnante Chayes e col suo collega Winn in una rivista scientifica e ad una ricerca denominata “ Percolation and Gibbs states multiplicity for ferromagnetic Ashkin-Teller models on Z^2 ”, successivamente divenuta “Teorema di Chayes-McKellar-Winn”.


In questo sito spagnolo:


http://es.wikipedia.org/wiki/Danica_McKellar


alla voce Referencias, ma anche qui di seguito, potrai scaricare il testo in PDF della ricerca (io naturalmente non ho capito un tubo, perché sono ignorante e non sono un genio: la percolation mi rievoca solo un’abbondante colazione)


http://www.danicamckellar.com/math/percolation.pdf


Leggi anche qui:

http://terrytao.wordpress.com/2007/08/2 ... n-theorem/


Cito qualcosa che ho letto altrove:

“Come nel caso dell'attrice Danica McKellar. Eroina indiscussa delle nerdette, una serie di film e show televisivi di medio successo al suo attivo e laurea in matematica magna *beep* laude della UCLA, la McKllar è anche autrice di due bestseller sulla matematica e le donne, ha formulato un teorema matematico di grande rilevanza, il Chayes-McKellar-Winn Theorem (descrive il comportamento dei percolati in un campo ferromagnetico rotante) ed è apparsa quasi nature sulla copertina di vari periodici statunitensi. “
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

Rispondi