Aritmetica elementare

Il forum di Base5, dove è possibile postare problemi, quiz, indovinelli, rompicapo, enigmi e quant'altro riguardi la matematica ricreativa e oltre.

Moderatori: Gianfranco, Bruno

Rispondi
giobimbo
Livello 5
Livello 5
Messaggi: 352
Iscritto il: sab nov 19, 2005 5:14 pm
Località: Biella

Aritmetica elementare

Messaggio da giobimbo »

Il numero 22 ha 4 divisori: 1, 2, 11 e 22; anche 15 ha 4 divisori ma il più piccolo numero con quattro divisori è 6. Trovare il più piccolo numero che abbia 20 divisori.

Questo problema non è roba mia, è di A. Beiler; mi ha colpito perché nei testi di teoria dei numeri di solito viene spiegato come calcolare quanti divisori possiede un certo numero, ma non il procedimento inverso. Mi sembra una buona occasione per un ripasso dei fondamentali.

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1523
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re: Aritmetica elementare

Messaggio da panurgo »

a naso, $2^4 \/ \times \/ 3^3 \/ = \/ 432$: infatti ci sono $4$ potenze di 2 e $3$ potenze di 3, i loro $4 \/ \times \/ 3 \/ = \/ 12$ prodotti e $1$, totale $20$ divisori
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

giobimbo
Livello 5
Livello 5
Messaggi: 352
Iscritto il: sab nov 19, 2005 5:14 pm
Località: Biella

Messaggio da giobimbo »

Un buon tentativo. Per calcolare velocemente quanti divisori ha un numero si aggiunge uno a ogni esponente dei suoi fattori primi e si moltiplicano questi nuovi termini tra loro; l'esponente del fattore 2 è 4, l'esponente del fattore 3 è 3, quindi d(432) = (4+1) * (3+1) = 20, dove d(n) indica il numero di divisori.

Però c'è un numero n ancora più piccolo con d(n) = 20.

Sancho Panza
Livello 4
Livello 4
Messaggi: 151
Iscritto il: gio ott 12, 2006 9:01 pm

Re: Aritmetica elementare

Messaggio da Sancho Panza »

240=3*5*16

:D

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1523
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re:

Messaggio da panurgo »

Sancho Panza ha scritto:240=3*5*16

:D
Mannaggia! M'hai fregato sul tempo... :evil:

giobimbo ha scritto:Un buon tentativo
I divisori di $20$ sono $1 \, 2 \, 4 \, 5 \, 20$ per cui il più piccolo numero con $20 \/ = \/ \left (4 \/ + \/ 1\right ) \left ( 1 \/ + \/ 1 \right ) \left ( 1 \/ + \/ 1 \right )$ divisori è $2^{\script 4} \/ \times \/ 3 \/ \times \/ 5 \/ = \/ 240$
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

giobimbo
Livello 5
Livello 5
Messaggi: 352
Iscritto il: sab nov 19, 2005 5:14 pm
Località: Biella

Messaggio da giobimbo »

Panurgo aveva ragionato correttamente per quanto posso immaginare, il suo tentativo era davvero buono, l'errore (sottile) consisteva nella scomposizione 20=5*4 invece di 20=5*2*2.

Rispondi