1. Eolo, Cucciolo e Gongolo iniziano ad imparare sotto la guida di Dotto.
Eolo è posizionato sul vertice superiore di un triangolo isoscele i cui altri vertici solo occupati da Gongolo e Cucciolo.
Dotto si posiziona in un punto del segmento che congiunge Eolo e Gongolo.
Eolo vede Gongolo e Cucciolo sotto un angolo di 20° mentre Dotto li vede sotto un angolo di 30°.
La distanza fra Gongolo e Cucciolo è di 20 metri.
Quanto dista Dotto da Eolo?

2. Mammolo, Brontolo e Pisolo iniziano ad imparare sotto la guida di Dotto.
Mammolo, Brontolo e Pisolo si posizionano sui vertici di un triangolo all'interno del quale sta Dotto.
Mammolo vede Brontolo e Dotto sotto un angolo di 10° e vede Pisolo e Dotto sotto un angolo di 40°.
Brontolo e Pisolo vedono Mammolo e Dotto rispettivamente sotto un angolo di 20° e di 30°.
La distanza che separa Mammolo e Brontolo è di 10 metri.
Quanto dista Pisolo da Brontolo?

3. Eolo, Brontolo e Pisolo hanno bisogno di un'altra lezione
Eolo, Brontolo e Pisolo si posizionano sui vertici di un triangolo.
Brontolo è a 10 metri da Eolo e a 15 metri da Pisolo.
L'angolo sul vertice di Brontolo è doppio di quello del vertice di Pisolo.
Dotto si mette all'interno del triangolo formato dai tre nani a distanza uguale da Pisolo e Brontolo ed in maniera tale per cui Eolo veda Brontolo e Dotto sotto un angolo doppio rispetto a quello sotto il quale vede Dotto e Pisolo.
Che distanza separa Dotto da Eolo?

4. Dotto fa partecipare tutti i nani
Eolo, Pisolo e Brontolo si posizionano ai vertici di un triangolo equilatero.
Gongolo e Mammolo si posizionano ad eguale distanza da Eolo, il primo fra Eolo e Pisolo, il secondo fra Eolo e Brontolo.
Cucciolo si piazza a metà del segmento che congiunge Gongolo e Brontolo.
Infine Dotto si posiziona ad uguale distanza da Eolo, Gongolo e Mammolo.
La distanza che separa Brontolo e Dotto è di 20 metri.
Quanto distano Dotto e Cucciolo?

N.B. I nani sono refrattari alla trigonometria!
ciao e buone vacanze.