Estate...
Parente traboccante di buone intenzioni: "ci sono cose che nessuno sa contare, ad esempio i granelli di sabbia"
Figlia (si rivolge a me) "e' vero?"
io "no, figurati.... quel calcolo e' gia' stato fatto piu' di duemila anni fa da un tizio, un tale archimede..."
Ho cercato il conto su internet e ho trovato questo "i-book" da non perdere
http://fds.mate.polimi.it/file/2/File/P ... anelli.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://fds.mate.polimi.it/file/2/File/P ... -mail.html" onclick="window.open(this.href);return false;
granelli di sabbia
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
granelli di sabbia
Daniela
"L'essenza della libertà è la matematica"
"L'essenza della libertà è la matematica"
Re: granelli di sabbia
Ciao, Daniela!
Questa bella segnalazione mi dà il la per segnalare a tutti quelli che ancora non lo avessero letto (
) questo bel libriccino

Questa bella segnalazione mi dà il la per segnalare a tutti quelli che ancora non lo avessero letto (

il panurgo
Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"
Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"
-
- Supervisore del sito
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: ven mag 20, 2005 9:51 pm
- Località: Sestri Levante
- Contatta:
Re: granelli di sabbia
Grazie Daniela e Panurgo per le segnalazioni!
L'Arenario di Archimede è un libretto emozionante pieno di scienza, matematica e... poesia.
Merita di essere letto per intero, nella sua versione originale (sia pure tradotta in italiano). E' lungo circa 25 pagine.
Ricordo che una delle cose che mi aveva colpito è che Archimede costruisce i suoi ragionamenti matematici partendo da un fiore: il papavero.
Apre la sua capsula e ne osserva i semi, quei piccolissimi pallini neri. E dice che nella sfera del raggio di un dito ci stanno non più di 64000 semi di papavero.
Bellissimo!
Gianfranco
L'Arenario di Archimede è un libretto emozionante pieno di scienza, matematica e... poesia.
Merita di essere letto per intero, nella sua versione originale (sia pure tradotta in italiano). E' lungo circa 25 pagine.
Ricordo che una delle cose che mi aveva colpito è che Archimede costruisce i suoi ragionamenti matematici partendo da un fiore: il papavero.
Apre la sua capsula e ne osserva i semi, quei piccolissimi pallini neri. E dice che nella sfera del raggio di un dito ci stanno non più di 64000 semi di papavero.
Bellissimo!
Gianfranco
Ultima modifica di Gianfranco il ven ago 08, 2008 10:49 am, modificato 1 volta in totale.
Pace e bene a tutti.
Gianfranco
Gianfranco
Re: granelli di sabbia
Bellissimo quello che segnali, Daniela 
E ne approfitto per salutarti!
Anch'io ho letto e riletto l'Arenario di Archimede
e ne sono sempre rimasto incantato! In realtà
mi sono piaciuti anche altri suoi lavori, almeno
fin dove riuscivo a seguirlo
Perciò mi affianco all'invito di Gianfranco!

E ne approfitto per salutarti!
Anch'io ho letto e riletto l'Arenario di Archimede
e ne sono sempre rimasto incantato! In realtà
mi sono piaciuti anche altri suoi lavori, almeno
fin dove riuscivo a seguirlo

Perciò mi affianco all'invito di Gianfranco!
Bruno