OT(ma non troppo): Aiutiamo Bruno!
Giusto! E anch'io ho dato (con gioia) il mio piccolo contributo.
Ma ora ...
aiutiamo peppe,che,(schiribizzi della [quasi] senilità), si è messo in testa di soddisfare
un suo antico sogno: imparare un po' d'
inglese
Essendo in materia nudo e crudo,e non avendo né tempo né voglia di scervellarmi sto
cercando una "scorciatoia" non troppo difficile:un videocorso non troppo complicato.
Ho cercato nella grande rete e
qui ho trovato una demo che mi alletta.
La domanda è: qualcuno di voi possiede questo
videocorso della Strokes?
Avete qualcosa di meglio da propormi?
Insomma c'è speranza di trovare qualcosa di istruttivo oppure debbo rinunciare e
mettermi l'anima in pace?
Mi sono ricordato di un significativo aneddoto:
[...]Un giorno il re Tolomeo stava visitando la biblioteca e,nel passare in rassegna le opere che vi erano conservate,si
fermò a lungo davanti agli scaffali che accoglievano i numerosi rotoli degli
Elementi,ordinatamente riposti negli astucci.
Voltandosi di colpo verso
Euclide,gli domandò se non esisteva una via più breve per accostarsi ai segreti della matematica.
<<
Non esiste nessuna strada regale che porti alla geometria>>,rispose Euclide,dimostrando un notevole coraggio"[...]
(fonte: pg.158 del romanzo
Il teorema del pappagallo di
Denis Duedj-Longanesi & C.-1998)
Non abbiate
paura di
scoraggiarmi perché non mi chiamo
Tolomeo e soprattutto non sono un
re...
