Il quadrato segreto

Il forum di Base5, dove è possibile postare problemi, quiz, indovinelli, rompicapo, enigmi e quant'altro riguardi la matematica ricreativa e oltre.

Moderatori: Gianfranco, Bruno

0-§
Livello 6
Livello 6
Messaggi: 454
Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:33 pm
Località: Bologna

Il quadrato segreto

Messaggio da 0-§ »

Spero che risulti nuovo e gradito; dal Dudeney.
All'interno di un campo quadrato ABCD è nascosto un tesoro. Il tesoro si trova in un punto P che dista 1 furlong dal vertice A, 2 furlong da B e 3 da C.
Quanto è lungo il lato del campo?

Saluti
0-§
Lo scopo principale di una dichiarazione DATA è quello di dare dei nomi alle costanti; anziché inserire ogni volta 3.141592653589793 come valore di $\pi$, con una dichiarazione DATA si può assegnare tale valore alla variabile PI che può essere poi usata per indicare la costante. Ciò rende anche più semplice modificare il programma, qualora il valore di $\pi$ dovesse cambiare.

-Da un vecchio manuale FORTRAN della Xerox

0-§
Livello 6
Livello 6
Messaggi: 454
Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:33 pm
Località: Bologna

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da 0-§ »

Prima che mi dimentichi, eccone un altro (decisamente leggero ma, credo, comunque gradevole).
Alcuni ricercatori di Statistica Timidona della facoltà di Cacopedia Minore (vedi qui) stanno conducendo un indagine sugli studenti di Cacopedia. Tra di loro infatti è molto in voga il paracadutismo senza paracadute e i ricercatori vorrebbero valutare la percentuale di studenti dedita a questo nuovo e temerario sport. Il punto è che l'attività è malvista presso i vertici di facoltà e gli studenti posti di fronte a un questionario in merito potrebbero essere in imbarazzo nel rispondere (cosa questa inaccettabile per i timidi ma astuti ricercatori) ed eventualmente mentire. Per questioni logistiche inoltre non è praticabile il semplice metodo di radunare un gran numero di studenti e sottoporre a ciascuno un questionario anonimo: l'unica maniera è richiamare gli studenti uno per volta negli uffici dei ricercatori e far loro compilare il questionario, che verrebbe così a essere inevitabilmente non anonimo.
Grazie a un semplice ma astuto metodo, comunque, i ricercatori riescono ugualmente a ottenere una valutazione attendibile della percentuale di studenti paracadutisti.
Come ci sono riusciti e che calcolo hanno dovuto effettuare al termine della raccolta dei risultati?
Ricordate: è facile che uno studente menta se sottoposto alla domanda diretta "sei un paracadutista?", ben sapendo che il foglio andrà subito dopo nelle mani di un ricercatore, quindi tale metodo fornirebbe risultati non attendibili. Un indizio: il trucco sfrutta metodi probabilistici (basilari).

Ancora saluti
Zerinf
Lo scopo principale di una dichiarazione DATA è quello di dare dei nomi alle costanti; anziché inserire ogni volta 3.141592653589793 come valore di $\pi$, con una dichiarazione DATA si può assegnare tale valore alla variabile PI che può essere poi usata per indicare la costante. Ciò rende anche più semplice modificare il programma, qualora il valore di $\pi$ dovesse cambiare.

-Da un vecchio manuale FORTRAN della Xerox

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2854
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da Pasquale »

Sicuro sulle misure 1, 2 e 3 ?
Mi verrebbe un lato di $\frac{\sqrt{6}+\sqrt{2}}{2}$, che però verifica solo due delle misure.
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

delfo52
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1556
Iscritto il: mer mag 25, 2005 4:19 pm
Località: bologna

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da delfo52 »

cerco di trovare qualche limite minimo e massimo.
Se il lato è lungo 3, l'unico punto sul lato AB che soddisfa è sul lato stesso; e non va bene rispetto a C
Se il lato è più lungo di 3, nessun punto soddisfa le sondizioni anche solo rispetto aa A e B
Se il lato è lungo 3/rad2, la diagonale vale 3, per cui l'unico punto distante 3 da C è il vertice opposto (A o B), per cui non va bene
Se è più corto, nessun punto distante 3 da C cade nel quadrato
Ergo: il lato è compreso tra 2,12 e 2,99
Enrico

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1521
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da panurgo »

$l\/=\/\sqrt{\frac {13}2\/+\/\frac{\sqrt{23}}2}$ :wink:
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

delfo52
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1556
Iscritto il: mer mag 25, 2005 4:19 pm
Località: bologna

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da delfo52 »

lavorando con carta e matita, si arriva a capire che il valore deve essere molto più vicino a 3 che al limite inferiore.
Immagino il disegno con il vertice A in basso a sinistra, B in alto a sin, e C in alto a destra.
Disegnamolo con lato 2,97, diviso in una griglia di 9 quadrati da 0,99.
Adesso andiamo a posizionare il punto "giusto" tra A e B. si troverà un poco all'interno del punto a 2/3 del segmento AB.
Non stiamo a guardare il capello: nella zona il punto c'è.
Se tracciamo un arco di circonferenza con centro C e apertura 3, l'arco passa ovviamente a sinistra di B (di 0,03), per poi entrare all'interno del quadrato e andare a passare proprio nella zona in cui abbiamo prima deciso che deve trovarsi il punto ricercato.
Serve qualche piccolo accorgimento perchè le cose vadano precise a puntino, ma la zona è quella.
E quindi la misura del lato sta nei pressi
Enrico

Massimo
Livello 4
Livello 4
Messaggi: 170
Iscritto il: gio ott 05, 2006 9:00 pm

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da Massimo »

radice di 2
uno più uno non fa sempre due

0-§
Livello 6
Livello 6
Messaggi: 454
Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:33 pm
Località: Bologna

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da 0-§ »

Pasquale ha scritto:Sicuro sulle misure 1, 2 e 3 ?
Argh, arcicretino che sono! Le misure corrette sono 2, 3 e 4 (nell'ordine), scusate la svista... :oops: :cry:
Lo scopo principale di una dichiarazione DATA è quello di dare dei nomi alle costanti; anziché inserire ogni volta 3.141592653589793 come valore di $\pi$, con una dichiarazione DATA si può assegnare tale valore alla variabile PI che può essere poi usata per indicare la costante. Ciò rende anche più semplice modificare il programma, qualora il valore di $\pi$ dovesse cambiare.

-Da un vecchio manuale FORTRAN della Xerox

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1521
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da panurgo »

0-§ ha scritto:Argh, arcicretino che sono! Le misure corrette sono 2, 3 e 4 (nell'ordine), scusate la svista... :oops: :cry:
$l\/=\/\sqrt{\frac {25}2\/+\/\frac{\sqrt{287}}2}$ :wink:

Immagine
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2854
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da Pasquale »

Per me il lato misura $\sqrt{10+\sqrt{63}} = 4,2352394...$, di poco inferiore a $3\sqrt{2}$

Mi riservo dimostrazione.
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2854
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da Pasquale »

Mi è riuscito di far caricare l'immagine (forse il file precedente era troppo grande (sui 30 KB)

Immagine

Pongo AH = x; PH = y; AB = BC = a; PA = 2; PB = 3; PC = 4;

Ne discende il seguente sistema:

1) $x^2 + y^2 = 4;$ $y^2 = 4 -x^2;$ che sostituisco nella seconda e terza equazione


2) $(a-x)^2 + y^2 = 9;$ $x = \frac{a^2 -5}{2a}$


3) $(a-x)^2 + (a-y)^2 = 16;$ $x = \frac{a^2-6 + \sqrt{-a^4 + 20a^2 - 36}}{2a}$

Dal confronto fra la 2) e la 3), si trova:

$a = \sqrt{10+\sqrt{63}} = 4,2352394$... che sostituito nella 2) mi dà

x = 1,5273342…, da cui , sostituendo nella 1):

y = 1,291204…

I tre valori a, x, y verificano le tre equazioni
Ultima modifica di Pasquale il lun feb 22, 2010 3:06 am, modificato 1 volta in totale.
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

panurgo
Livello 9
Livello 9
Messaggi: 1521
Iscritto il: sab nov 19, 2005 3:45 pm
Località: Padova

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da panurgo »

Come sapete, non sono mai stato bravo con le risposte lampo: non ho minimamente fatto caso all'ordine e ho ragionato così.

Abbiamo un punto distante $2$, $3$ e $4$ da tre vertici di un quadrato di lato $l$: questo punto è l'intersezione di tre cerchi, di raggi $2$, $3$ e $4$, centrati su tre vertici del quadrato: tale punto si può ottenere come soluzione del sistema di equazioni che rappresentano i cerchi sul piano cartesiano

$\left\{ \begin{eqnarray} \left (x\/-\/l\right)^{\script 2}\/+\/y^{\script 2}\/=\/16 \\ x^{\script 2} \/+\/\left (y\/-\/l\right)^{\script 2}\/=\/9 \\ \left (x\/-\/l\right)^{\script 2} \/+\/\left (y\/-\/l\right)^{\script 2}\/=\/4 \\ \end{eqnarray} \right.$

Sottraendo l'ultima equazione dalle prime due otteniamo

$\left\{ \begin{eqnarray} 2\/l\/ x\/-\/l^{\script 2}\/=\/5 \\ 2\/l\/ y\/-\/l^{\script 2}\/=\/12 \\ \end{eqnarray} \right.$

ovvero

$\left\{ \begin{eqnarray} x\/-\/l\/=\/\frac {5\/-\/l^{\script 2}}{2l} \\ y\/-\/l\/=\/\frac {12\/-\/l^{\script 2}}{2l} \\ \end{eqnarray} \right.$

e, sostituendo nella terza equazione

$\left (5\/-\/l^{\script 2}\right)^{\script 2} \/+\/\left(12\/-\/l^{\script 2}\right)^{\script 2}\/=\/16\/l^{\script 2}$

e riordinando otteniamo un'equazione di quarto grado in $l$

$2\/l^{\script 4}\/-\/50\/l^{\script 2}\/+\/169=0$

Le soluzioni di questa equazione sono

$l^{\script 2}\/=\/\frac{25\/\pm\/sqrt{287}}2$

Poichè deve essere $l\/>\/4$ scegliamo la soluzione con la radice positiva per cui

$l^{\script 2}\/=\/\frac{25\/+\/sqrt{287}}2$

Naturalmente, basta cambiare l'ordine

$\left\{ \begin{eqnarray} x^{\script 2} \/+\/y^{\script 2}\/=\/4 \\ \left (x\/-\/l\right)^{\script 2}\/+\/y^{\script 2}\/=\/9 \\ \left (x\/-\/l\right)^{\script 2} \/+\/\left (y\/-\/l\right)^{\script 2}\/=\/16 \\ \end{eqnarray} \right.$

e procedere come sopra per ottenere lo stesso risultato di Pasquale

Immagine
il panurgo

Principio di Relatività: $\mathbb{m} \not \to \mathbb{M} \, \Longleftrightarrow \, \mathbb{M} \not \to \mathbb{m}$
"Se la montagna non va a Maometto, Maometto NON va alla montagna"

0-§
Livello 6
Livello 6
Messaggi: 454
Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:33 pm
Località: Bologna

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da 0-§ »

Pasquale ha scritto:Per me il lato misura $\sqrt{10+\sqrt{63}} = 4,2352394...$, di poco inferiore a $3\sqrt{2}$
Molto bene, mi sembra che fili.
Io avevo tentato un approccio trigonometrico che purtroppo è andato a pallino per errori di calcolo che non sono riuscito a identificare; ormai non ha più importanza.
Bene, chi tenta il secondo?
Lo scopo principale di una dichiarazione DATA è quello di dare dei nomi alle costanti; anziché inserire ogni volta 3.141592653589793 come valore di $\pi$, con una dichiarazione DATA si può assegnare tale valore alla variabile PI che può essere poi usata per indicare la costante. Ciò rende anche più semplice modificare il programma, qualora il valore di $\pi$ dovesse cambiare.

-Da un vecchio manuale FORTRAN della Xerox

Pasquale
Livello 12
Livello 12
Messaggi: 2854
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:14 am

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da Pasquale »

OK Pan, chiaro come al solito.
_________________

$\text { }$ciao Immagine ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)

0-§
Livello 6
Livello 6
Messaggi: 454
Iscritto il: ven nov 18, 2005 10:33 pm
Località: Bologna

Re: Il quadrato segreto

Messaggio da 0-§ »

Tento di uppare il thread perché il secondo problema è ancora da risolvere.
Cerco di spiegare meglio la situazione: bisogna inventare una procedura che faccia sì che, dato il questionario di uno studente, non sia possibile stabilire se questi faccia lo sport in questione oppure no, ma che consenta comunque di ottenere dei risultati significativi per condurre una statistica.
Ripeto che il metodo ha un passaggio "aleatorio"...

Buon weekend!
Mottolo
Lo scopo principale di una dichiarazione DATA è quello di dare dei nomi alle costanti; anziché inserire ogni volta 3.141592653589793 come valore di $\pi$, con una dichiarazione DATA si può assegnare tale valore alla variabile PI che può essere poi usata per indicare la costante. Ciò rende anche più semplice modificare il programma, qualora il valore di $\pi$ dovesse cambiare.

-Da un vecchio manuale FORTRAN della Xerox

Rispondi