La ricerca ha trovato 2021 risultati

da Bruno
mar gen 17, 2006 6:54 pm
Forum: Il Forum
Argomento: x^n - (x-1)^n = ...
Risposte: 33
Visite : 38568

Il "!" finale era per la gioia di aver trovato P(x) (credo) ...sì, credo anch'io che fosse un segno di gioia (giustificatissima) --- Seppur in ritardo, un bravo a 0-§ anche da parte mia ;) Nell'attesa che 0-§ ci spieghi com'è arrivato alla sua formula (sono molto curioso...), butto giù quello che h...
da Bruno
lun gen 16, 2006 3:42 pm
Forum: Il Forum
Argomento: x^n - (x-1)^n = ...
Risposte: 33
Visite : 38568

...

ZioGiò, scusa... non ho controllato le altre, ma c'è una svista nella seconda
identità della serie che hai presentato nel tuo messaggio precedente: l'ultimo
numero a destra è -6.

Intanto, grazie per le tue considerazioni,

Bruno
da Bruno
lun gen 16, 2006 11:17 am
Forum: Il Forum
Argomento: m = m-1 ?
Risposte: 3
Visite : 5148

...

ZioGiò ha appena riproposto quest'ultimo argomento in un nuovo topic,
ampliandolo con ulteriori considerazioni:

https://www.base5forum.it/viewtopic.php?t=206.



;) Bruno
da Bruno
sab gen 14, 2006 11:45 am
Forum: Il Forum
Argomento: Cercacerca
Risposte: 18
Visite : 21283

...

Panurgo, help... solo questa? Perché?

;)
da Bruno
sab gen 14, 2006 11:41 am
Forum: Il Forum
Argomento: Buon anno!
Risposte: 14
Visite : 12594

...

Enrico, grazie!
Non ho ancora letto la tua ricerca, ma intanto desidero ringraziarti per averla
condivisa con noi.

;) Bruno
da Bruno
sab gen 14, 2006 11:36 am
Forum: Il Forum
Argomento: confronto di potenze
Risposte: 2
Visite : 3848

... Questo problema mi ha un po' frenato. Non sapevo come entrare nella sua affermazione, ma soprattutto non volevo affrontarlo ricorrendo direttamente ad alcuni risultati noti. Dico quindi grazie a chi lo ha proposto, per essermi sentito stimolato a cercare altri percorsi. Spiegherò le mie consider...
da Bruno
gio gen 12, 2006 4:03 pm
Forum: Il Forum
Argomento: R: Per il varo del nuovo forum
Risposte: 11
Visite : 7883

.: Fine del recupero :. Il primo post è del 25 maggio 2005, mentre l'ultimo è dell'11 ottobre 2005. Il quesito conclusivo, quello riguardante l'equazione \displaystyle \, x^2-3y^2 = -1 \, , è stato successivamente riproposto in un nuovo topic e risolto da Pasquale: http://www.base5forum.it/viewtopic...
da Bruno
gio gen 12, 2006 10:16 am
Forum: Il Forum
Argomento: Buon anno!
Risposte: 14
Visite : 12594

... Sorry, 0-§... Solo adesso sono riuscito a capire il senso corretto della tua frase, ieri ero un tantinello offuscato. Spero di averti detto lo stesso qualcosa di interessante. Ciao! ;) Bruno PS Ops! Hai appena scritto di non contattarti, però nel tuo post iniziale ci hai invitati a scriverti... ...
da Bruno
mer gen 11, 2006 8:08 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Buon anno!
Risposte: 14
Visite : 12594

...Quindi la somma parte da 4 e arriva a 63,giusto? ...parte da 5 --- ...Vorrei far notare che i problemi B) e C) che ho proposto sono rimasti irrisolti. ...come dice Panurgo, ci vuole ulteriore "thinking" --- ...D)Esiste una algoritmo che,dato il suddetto numero D calcoli i valori che n assume nel...
da Bruno
mer gen 11, 2006 4:58 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Buon anno!
Risposte: 14
Visite : 12594

Mi sono accorto che 2006=500+501+502+503,cioé é la somma(banale in verità) di quattro numeri consecutivi. 0-§ , per quello che ho appena postato (se&o), credo che tu abbia sottovalutato un po' il nostro 2006 ;) Se per 2005 hai trovato una somma di 10 numeri naturali consecutivi, pensa che per 2006 ...
da Bruno
mer gen 11, 2006 4:47 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Buon anno!
Risposte: 14
Visite : 12594

... Mi unisco all'appluso per Panurgo ;) Ieri sera ho letto il post di 0-§ e ho fatto queste considerazioni, che propongo in alternativa. La somma di \displaystyle \, {\tex\footnotesize 2k+1}\, numeri naturali consecutivi può essere vista così: \displaystyle 1. \,\,\, (m-k)+...+(m-1)+m+(m+1)+...+(m+...
da Bruno
mar gen 10, 2006 7:33 pm
Forum: Il Forum
Argomento: 37:un numero curioso.
Risposte: 15
Visite : 19093

Numero esagonale centrato

... Queste mie note sono in realtà vecchiotte, perché finora non mi è stato possibile caricarle a causa delle immagini. Mi sarebbe dispiaciuto un po', tuttavia, "centrarle" in un cestino... Riprendendo alcune considerazioni di Enrico e Peppe, riporto di seguito la figura corrispondente a \displaysty...
da Bruno
lun gen 09, 2006 7:41 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Convergenza di serie?
Risposte: 7
Visite : 6896

... Per 0-§ : Purtroppo devo risponderti da un pc pubblico e quindi non riesco a spiegarti i passaggi esatti (anche se pochi) che mi hanno condotto a ipotizzare - inizialmente - la formula della somma finita, che poi ho dimostrato per induzione. In un certo senso, però, ho "smosso le zolle con la va...
da Bruno
sab gen 07, 2006 4:44 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Un po' di francese
Risposte: 7
Visite : 8564

...

Trovo il tuo contributo gradevolissimo, 0-§, assolutamente da non trascurare :D

Buon 2003?
E perché no?!

Buon anno anche a te!

:wink: Bruno
da Bruno
sab gen 07, 2006 4:28 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Tanti 2006
Risposte: 3
Visite : 4674

... Provo a buttar giù qualche scarabocchio, Pigreco: \displaystyle 2006 = (6\cdot 5\cdot 2-1)\cdot 34 = (5!-2)\cdot (6+4\cdot 3-1) = 4^5\cdot 2-(6+1)\cdot 3! = 45^2-6\cdot 3-1 = etc. \,\, :? Questa soluzione, forse, è un pochino più carina: \displaystyle \,\,2006 = {14\choose 5}+\frac{2\cdot 6}{3} ...