La ricerca ha trovato 1743 risultati

da Gianfranco
ven gen 05, 2007 4:01 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Ordinamento perplesso
Risposte: 14
Visite : 9663

Complimenti Daniela e Panurgo! Questo quesito ha resistito meno di 3 ore! Io lo propongo ai miei alunni delle medie per fargli capire che in matematica (ma anche nella vita), di fronte ad una situazione difficile è utile essere capaci di cambiare strategia (medaglia d'argento) o addirittura cambiare...
da Gianfranco
ven gen 05, 2007 11:02 am
Forum: Il Forum
Argomento: Ordinamento perplesso
Risposte: 14
Visite : 9663

Ordinamento perplesso

Avete 9 pedine in fila disposte su un casellario di 9 caselle (come quelle della figura). Su ciascuna pedina è scritta una cifra e le pedine sono disposte nel seguente ordine: 6 - 8 - 9 - 5 - 3 - 2 - 4 - 1 - 7 Il vostro compito è disporre le pedine in ordine crescente attraverso una serie di mosse. ...
da Gianfranco
ven gen 05, 2007 10:32 am
Forum: Il Forum
Argomento: Indovinello carino....
Risposte: 45
Visite : 30986

Complimenti Daniela, ottimo lavoro!
E anche questo è stato cucinato a dovere.

Secondo me bisognerebbe farlo sapere anche a Bianca Napolitani (traduzione e adattamento)
E anche alla Rizzoli...

Gianfranco

P.S. Chiedo scusa per l'errore che ho fatto dicendo "base non minore di 8".
da Gianfranco
gio gen 04, 2007 6:23 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Indovinello carino....
Risposte: 45
Visite : 30986

Ho fatto qualche ricerca e ho trovato questo quesito nel libro: Hans J. Eysenck, Q.I. Nuovi Test d'intelligenza, (tradotto in italiano), BUR I casi sono 3: o che questo è un test per menti veramente contorte o che c'è un errore di traduzione o che il test è fatto male. Come qualcuno ha già detto, co...
da Gianfranco
gio gen 04, 2007 5:43 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Aquilone...
Risposte: 17
Visite : 16892

Bruno, ti ringrazio per l'apprezzamento, anche se ho ancora qualche dubbio sulla mia soluzione.
Purtroppo ho poco tempo anch'io...

Ancora BUON ANNO a tutti, ripeterlo fa sempre bene!

Gianfranco
da Gianfranco
gio gen 04, 2007 11:38 am
Forum: Il Forum
Argomento: Aquilone...
Risposte: 17
Visite : 16892

Sono giunto agli stessi risultati di Panurgo, ma con un ragionamento che mi sembra leggermente diverso (e talvolta brute force). Eccolo. Chiamo (come Panurgo) L = area totale lunule C = area del cerchio S = area totale dei semicerchi Q = area del quadrilatero r = raggio del cerchio a, b, c, d = lati...
da Gianfranco
mer dic 27, 2006 10:27 am
Forum: Il Forum
Argomento: Un pò di panettone per tutti!
Risposte: 9
Visite : 7035

Per una soluzione leggermente diversa da quella di Delfo, vi rimando a: A new proportional procedure for the n-person cake-cutting problem Attila Tasnádi Budapest University of Economic Sciences and Public Administration, Department of Mathematics Abstract We present a new cake-cutting procedure whi...
da Gianfranco
mar dic 26, 2006 10:54 am
Forum: Il Forum
Argomento: Felice Natale
Risposte: 36
Visite : 26467

Carissimi amici del Forum,
chiedo scusa per la mia prolungata assenza, chi non muore si rivede!

auguro a tutti con affetto buone feste e un 2007 ricco di salute, felicità e successi!

Spero di poter riprendere presto la mia partecipazione al Forum.

Gianfranco
da Gianfranco
mar apr 25, 2006 11:45 am
Forum: Il Forum
Argomento: La conta dei razionali
Risposte: 30
Visite : 23922

OK GioMott, indovinato! Nella seconda figura, i diversi colori sono associati ai diversi MCD(num,den) delle frazioni. La prima immagine è ottenuta con un programma Decimal Basic veramente corto. --- FUNCTION mcd(a,b) IF b=0 THEN LET mcd=a ELSE LET mcd=mcd(b,MOD(a,b)) END IF END FUNCTION LET d=32 LET...
da Gianfranco
sab apr 22, 2006 10:42 pm
Forum: Il Forum
Argomento: La conta dei razionali
Risposte: 30
Visite : 23922

E questa cos'é?
da Gianfranco
sab apr 22, 2006 10:40 pm
Forum: Il Forum
Argomento: La conta dei razionali
Risposte: 30
Visite : 23922

Questo mi è veramente piaciuto.
Grazie a Bruno per il problema e le precisazioni e complimenti a Edmund per le soluzione e a Pasquale per lo spirito.

Per risolverlo ho immaginato una lepre che salta nel piano cartesiano...

Vi invio due bottarelle anch'io.
Che cosa sono?

Ciao e ancora grazie!
da Gianfranco
ven mar 31, 2006 12:31 am
Forum: Il Forum
Argomento: Radice cubica (e quinta) con la calcolatrice
Risposte: 17
Visite : 55336

Grazie Archimede, Il metodo che tu proponi è semplice e automatico. Radice cubica. Ad esempio, con 6 livelli si fa (R è il tasto di Radice Quadrata): a) digitare il numero b) premere: RRRRRR=x==================== Per ricordarlo, sinteticamente: (numero)(6R)=x(20=) In tutto 28 tasti più il numero dig...
da Gianfranco
mer mar 29, 2006 9:41 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Un nuovo rompicapo dal Giappone
Risposte: 5
Visite : 5741

Ciao Nicola,

a) prova a dare un'occhiata qui:

http://www.geocities.com/krcgee/kakuro/k10.html

(meglio se con IExplorer)

Qui ci sono le spiegazioni:
http://www.geocities.com/krcgee/kakuro/index.html

e qui la home dell'autore:
http://www.geocities.com/krcgee/


Gianfranco
da Gianfranco
mer mar 29, 2006 9:05 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Per quelli che amano ....l'arcotangente
Risposte: 9
Visite : 8155

Urka!
Complimenti Pietro!
Però devo ancora meditarlo bene.

Segnalo che non ho mai avuto problemi a visualizzare le formule.
Ho un vecchio Me con Firefox 1.5.

Gianfranco
da Gianfranco
mer mar 29, 2006 9:00 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Radice cubica (e quinta) con la calcolatrice
Risposte: 17
Visite : 55336

Radice cubica (e quinta) con la calcolatrice

Ciao a tutti, Chiedo scusa, ma vi propongo un problemino semplice semplice... Nelle mie lezioni di matematica incoraggio gli alunni (scuola media) ad usare la calcolatrice in modo intelligente. Chiedo a tutti di procurarsi una calcolatrice economica con: a) le operazioni +, -, x, : b) la radice quad...