La ricerca ha trovato 219 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da bautz
- lun mag 31, 2010 5:09 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Beata stringatezza!
- Risposte: 26
- Visite : 7328
Pasquale ha scritto:l'oggetto fa parte del messaggio, oppure è ininfluente o fa riferimanto alla chiave? Oppure il messaggio fa riferimento alla chiave e l'oggetto contiene la notizia? Oggetto e corpo del messaggio, servono ambedue? sono indispensabili l'uno all'altro?
su su... non chiediamo troppi aiutini!

- da bautz
- gio mag 27, 2010 8:04 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Due numeri primi
- Risposte: 11
- Visite : 3641
Provo ad andare avanti... altra strada \Large k=\frac{n7!}{(2n+2)(2n-1)}-1 \Large k=\frac{2520n}{(n+1)(2n-1)}-1 analizzo la funzione... \Large \frac{2520n}{(n+1)(2n-1)} deve certamente essere un numero intero, quindi deve essere perfettamente divisibile per (n+1)(2n-1) posso poi tranquillamente dire...
- da bautz
- mer mag 26, 2010 8:27 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Pesare un TIR
- Risposte: 5
- Visite : 2831
Bè, aggiungendo che il tir ha un pianale rigido potrebbero bastare anche 2 pesate: una ruota per lato, possibilmente quella più vicina alla mezzaria del tir. Si fa passare il tir con una ruota sulla bilancia in modo tale che le ruote dello stesso lato restino sollevate da terra, e si fa lo stesso pe...
- da bautz
- mer mag 26, 2010 8:17 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Beata stringatezza!
- Risposte: 26
- Visite : 7328
Pensavo anch'io a qualcosa del genere. Visto però le innumerevoli possibilità (che so, prendere in considerazione le iniziali delle parole el testo, il numero di lettere di ogni parola, la disposizione della punteggiatura, considerare l'oggetto del messaggio oppure no, ecc) si dovrebbe riuscire ad i...
- da bautz
- mer mag 26, 2010 3:59 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Un mucchio di giacche
- Risposte: 14
- Visite : 4169
Il rapport otra letà di padre e figlio è di poco meno di 7 volte, e col passare degli anni questo rapporto non può che diminuire, quindi non sarà mai 10. Per il secondo problema ho lo stesso risultato di fabtor. La prima fontana contribuisce per 7/12 della vasca, e la seconda per 5/12. Quindi la pri...
- da bautz
- mar mag 25, 2010 7:28 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Beata stringatezza!
- Risposte: 26
- Visite : 7328
Eppure l'inversione delle città mi suona strano... tipo, forse si erano scambiati la casa? E questo scambio comporta, non so come, una certa facilità a ritrovarsi a Rimini? Comunque visto che va di volatili, dico anche io la mia. Albergo Il Nido (lì ci becchiamo) (è un Bed and Breakfast...spero vada...
- da bautz
- lun mag 24, 2010 8:00 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Beata stringatezza!
- Risposte: 26
- Visite : 7328
Mi unisco agli auguri. Questo enigma mi piace molto. Non capisco una cosa. Laura ,Marco e Chiara e Gianni sono 2 coppie di amici che vivono rispettivamente a Roma e Milano. Ma Laura dice "come va laggiù", mentra Chiara dice "tutto a posto nella business city?". La prima evidentemente si riferisce a ...
- da bautz
- lun mag 24, 2010 12:21 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: la bilancia truccata
- Risposte: 2
- Visite : 1603
ronfo ha scritto:Quale è il guadagno legittimo del droghiere per 100 EURO?
Se 100 euro è dato da guadagno legittimo + 11% di guadagno illegittimo, allora il guadagno legittimo su 100 euro è di
Quindi di 90,09 €
- da bautz
- lun mag 24, 2010 12:13 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Pesare un TIR
- Risposte: 5
- Visite : 2831
Se come dici il carico è distribuito in modo non omogeneo, di pesate ne servono tante quante sono le ruote, e poi si sommano le varie pesate. Es: 8 ruote, 8 pesate, e si sommano gli 8 valori per avere il peso del tir. Unico requisito, per fare pesate precise, è che il piano della bilancia sia a live...
- da bautz
- lun mag 24, 2010 12:00 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Due numeri primi
- Risposte: 11
- Visite : 3641
David ha scritto:Per dimostrare che 11 e 109 sono gli unici primi potrebbe aiutarvi scrivere la relazione cosi?
}{(2n+2)(2n-1)}-1)
poi per ora niente altro...
- da bautz
- ven mag 21, 2010 3:22 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Due numeri primi
- Risposte: 11
- Visite : 3641
Provo a proseguire... (2n-1)(n+1)(k+1) = 2520n esplicito k k = [2520n/(2n-1)(n+1)]-1 e posso provare tutti gli n che sono numeri primi... n=2, k=559 niente da fare n=3, k=125 niente da fare n=5, k=232,333 niente da fare n=7, k=168,615 niente da fare n=11, k=109 bingo! Ciò non esclude che ci siano al...
- da bautz
- gio mag 20, 2010 11:06 pm
- Forum: Quesiti irrisolti
- Argomento: R: Vendo, compro, vendo
- Risposte: 11
- Visite : 11590
Io non rispondo matematicamente, ma provo a ragionare sul perché di queste fluttuazioni di prezzo. Il commerciante vende e ricompra l'orologio nello stesso giorno. E lo ricompra dalla stessa persona(o tramite una terza?), per ben 10 euro di meno proprio nello stesso giorno. Per quale motivo chi ha c...
- da bautz
- gio mag 20, 2010 10:25 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Due numeri primi
- Risposte: 11
- Visite : 3641
Ops errore! Sei stato chiaro, sono io che ho sbagliato L2 = 2(n+1)L1 (n+1 è il numero di linee verticali, e di linee orizzontali, moltiplicate per la lunghezza delle linee, ovvero del lato del quadrato originale) quindi, dato L1 = 1 L2 = 2(n+1) è la versione corretta Ci riprovo... L1 = 1 L2 = 2(n+1)...
- da bautz
- gio mag 20, 2010 12:11 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Due numeri primi
- Risposte: 11
- Visite : 3641
L1 = 1 L2 = 2(n+2) L3 = 2(k+2)L2 = 4(n+2)(k+2) L4 = 2[(2(n-1)+2]L3 = 4n*4(n+2)(k+2) = 16n(n+2)(k+2) e deve essere L4 = 20160n quindi 16n(n+2)(k+2) = 20160n semplifico (n+2)(k+2) = 1260 Se n e k fossero dispari, (n+2) e (k+2) sarebbero sempre dispari, e moltiplicati non potrebbero dare un numero pari...
- da bautz
- mer mag 19, 2010 10:58 pm
- Forum: Quesiti irrisolti
- Argomento: R le nove palline e labilancia romana
- Risposte: 14
- Visite : 15463
...appendo un sacchetto sul braccio lungo della stabena in modo che esso ed il piatto siano equidistanti dal fulcro e sul piatto metto un secondo sacchetto ===> ho trasformato la mia stabena in una bilancia a due piatti e quindi mi bastano le tre pesate per individuare la pallina diversa e se essa ...