La ricerca ha trovato 691 risultati
- gio mag 05, 2022 11:06 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Divisibilità aleatoria
- Risposte: 6
- Visite : 344
Re: Divisibilità aleatoria
Tra gli esempi di Decimal Basic c'è una routine per le permutazioni (PERMUTAT.BAS) che possiamo riadattare al nostro scopo DECLARE EXTERNAL SUB perm DECLARE EXTERNAL FUNCTION fact LET n = 9 DIM a(n) MAT a=ZER(n) FOR i=1 TO n LET a(i)=i NEXT i LET e = 0 CALL perm(a,1,e) PRINT "probabilità = "; e; "/"...
- gio mag 05, 2022 11:07 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 347
Re: Uno sguardo al pigreco
Ciao Pasquale, ecco le informazioni che hai chiesto prime 75 cifre 141592653589793238462643383279502884197169399375105820974944592307816406286 prime 75 cifre senza zeri 1415926535897932384626433832795288419716939937515829749445923781646286 prodotto 447337917155676862392084591018151772160000000 prodo...
- mer mag 04, 2022 6:02 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Divisibilità aleatoria
- Risposte: 6
- Visite : 344
Re: Divisibilità aleatoria
Fatta la verifica con python, il risultato è corretto from itertools import permutations as perms def fact(x): if x == 1: return 1 else: return fact(x-1)*x i = list(range(1,10)) q = 0 for p in perms(i,9): pj = 0 for j in range(0,9,2): pj += p[j] pk = 0 for k in range(1,8,2): pk += p[k] if (pj-pk)%11...
- mer mag 04, 2022 12:50 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Divisibilità aleatoria
- Risposte: 6
- Visite : 344
Re: Divisibilità aleatoria
In realtà le differenze possono essere solo dispari, quindi 2/21 (12/126) è un stima più attendibile. Per il calcolo esatto consideriamo che le uniche due possibilità sono -11 e 11, quindi 17-28 e 28-17. Nel primo caso, per il secondo gruppo ci sono solo 2 combinazioni che danno somma 28: {4, 7, 8, ...
- mer mag 04, 2022 12:38 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Divisibilità aleatoria
- Risposte: 6
- Visite : 344
Re: Divisibilità aleatoria
Il criterio di divisibilità per 11 ci dice che la differenza tra la somma delle cifre in posizione dispari e la somma di quelle in posizione pari deve essere multipla di 11 Su 9 cifre abbiamo 5 posizioni dispari e 4 pari, la diffenza maggiore è (5+6+7+8+9)-(1+2+3+4)=25 e la minore (1+2+3+4+5)-(6+7+8...
- mar mag 03, 2022 3:28 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 347
Re: Uno sguardo al pigreco
Confermo che la cifra successiva è appunto un 9 Con 75 cifre il fattore primo più grande del prodotto è 710825014078078755369121 Suggerisco qui un algoritmo, che stampa ogni nuovo fattore primo insieme con il fattore rimanente. Nel nostro caso si arena dopo 49591973, per cui ho verificato il restant...
- lun mag 02, 2022 11:19 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 347
Re: Uno sguardo al pigreco
Mi accorgo ora di aver usato 1000 cifre decimali, ma anche con 999 il prodotto (al netto del'ultimo 2 e seguenti) mi viene 200544457430618247440911071841654215940955835541494139629859677714804341483022325166048588315005563642915542235852529396938774348976528793821359412871209437545405426757715063742...
- sab apr 30, 2022 4:46 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Numero primo semicubico
- Risposte: 1
- Visite : 75
Numero primo semicubico
Dimostrare che esiste un solo numero primo nella forma $\displaystyle \frac{n^3-1}{2}$
- sab apr 30, 2022 11:07 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 347
Re: Uno sguardo al pigreco
1. Ci sono 2 sequenze di 4 cifre, una crescente 6789 e una decrescente 5432 2. Considerando 1000 cifre uniformemente distribuite da cui togliamo gli zeri, otteniamo 100 gruppi di cifre da 1 a 9, il loro prodotto sarà $\displaystyle (9!)^{100}$ (556 cifre), dai miei calcoli risulta infatti un numero ...
- mar apr 26, 2022 9:11 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il Passatempo Fratto
- Risposte: 56
- Visite : 2461
Re: Il Passatempo Fratto
Grazie, in questo caso, come previsto dal regolamento, mi fregerò del numero 17 Aggiungo anche una risposta all'altro quesito, quello delle frazioni con parte periodica in sequenza: Il risultato che vogliamo ottenere ha una forma come questa: $\displaystyle 0,\overline{98765432101234567890}$ Che equ...
- dom apr 24, 2022 8:04 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il Passatempo Fratto
- Risposte: 56
- Visite : 2461
Re: Il Passatempo Fratto
Dopo lunghi studi ed elaborazioni possiamo dare una risposta definitiva al quesito di Pasquale: Il numero massimo di frazioni è $499$ Questa di seguito è solo una delle possibili soluzioni, che potrebbero essere migliaia ordine denominatori 303/2+508/3+793/4+942/5+497/6+426/7+623/8+832/9+113/10+458/...
- sab apr 23, 2022 11:46 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Rettangolo ripiegato
- Risposte: 1
- Visite : 96
Rettangolo ripiegato
Calcolare il rapporto tra a e b
(trovato su Internet)
- sab apr 23, 2022 6:41 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Area mazes di Naoki Inaba
- Risposte: 10
- Visite : 338
Re: Area mazes di Naoki Inaba
Per il secondo caso, se trasliamo il parallelepipedo suuperiore di 5 cm vediamo che la sua base combacia con quella del parallelepipedo inferiore, ciò significa che l'area incognita $A:36=28:42$ ... Questo mi pare un uso perfetto di frazioni :D In realtà questo passaggio si può omettere, in un rett...
- sab apr 23, 2022 12:12 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Area mazes di Naoki Inaba
- Risposte: 10
- Visite : 338
Re: Area mazes di Naoki Inaba
Per il secondo caso, se trasliamo il parallelepipedo suuperiore di 5 cm vediamo che la sua base combacia con quella del parallelepipedo inferiore, ciò significa che l'area incognita $A:36=28:42$, quindi $42\,A=28 \cdot 36 \Rightarrow 6 \cdot 7\,A=4 \cdot 7 \cdot 6 \cdot 6 \Rightarrow A=24$ Ho usato ...
- lun apr 18, 2022 11:17 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il Passatempo Fratto
- Risposte: 56
- Visite : 2461
Re: Il Passatempo Fratto
In attesa che i tempi siano maturi per una nuova soluzione, sono andato ad indagare insiemi diversi da quello proposto da Pasquale ed ho scoperto che alcuni ammettono soluzioni complete e altri no. Il caso più semplice è l'insieme {2,3,4,5,6,7} che ammette una sola soluzione: {2..7} $\displaystyle \...