La ricerca ha trovato 944 risultati

da Quelo
mer gen 08, 2025 8:27 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Terne non Pitagoriche
Risposte: 9
Visite : 13923

Re: Terne non Pitagoriche

Aggiungo una congettura: Se $P_n$ è l'n-esimo numero primo, allora tutti i numeri ottenuti dal prodotto di $P_n$ e uno qualsiasi dei successivi $n$ numeri primi, sono i lati lunghi di almeno una coppia di terne non pitagoriche Esempi: $n = 2$ $P_n=3$ $P_n \cdot P_{n+1} = 3 \cdot 5=15$ $P_n \cdot P_{...
da Quelo
mar gen 07, 2025 10:34 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Terne non Pitagoriche
Risposte: 9
Visite : 13923

Re: Terne non Pitagoriche

Ogni terna così definita ha una compagna, che si ottine riflettendo il terzo lato sull'altezza

Qui abbiamo l'esmpio di perimetro minimo {3,7,8} e {5,7,8}

terne_non_pitagorighe.png
terne_non_pitagorighe.png (41.83 KiB) Visto 13676 volte
da Quelo
sab gen 04, 2025 9:45 pm
Forum: Il Forum
Argomento: [A24-53] Area
Risposte: 1
Visite : 5076

Re: [A24-53] Area

Area53.png Io ho ragionato così: Il punto F sta sulla diagonale BD, quindi i segnameti FG e FH stanno tra loro come AD sta ad AB $\displaystyle \frac{FG}{FH}=\frac{AD}{AB}$ Possiamo scrivere $AB \cdot FG = 12$ $BE \cdot FH = 8$ dividendo membro a membro $\displaystyle \frac{AB}{BE} \cdot \frac{FG}{...
da Quelo
mer dic 25, 2024 11:55 am
Forum: Il Forum
Argomento: Problemi per il compleanno del Tetris
Risposte: 2
Visite : 13933

Re: Problemi per il compleanno del Tetris

Buon Natale polimino.png
Buon Natale polimino.png (14.48 KiB) Visto 10387 volte
da Quelo
mar dic 24, 2024 3:00 pm
Forum: Il Forum
Argomento: [A24-56] Il problema 508
Risposte: 5
Visite : 32150

Re: [A24-56] Il problema 508

Che poi, a ben vedere, $11^{5118}$ è decismante maggiore di $8115^{11}$

Mettendo insieme le due cose possiamo scrive anche $_{11}8115$
da Quelo
lun dic 09, 2024 10:33 pm
Forum: Il Forum
Argomento: date
Risposte: 4
Visite : 23709

Re: date

Il 2025 sarà un anno quadrato, una condizione piuttosto rara (ad oggi circa 1 per secolo)
Nello stesso anno e nello stesso mese avremo anche 2 date qudrate:
01/09/2025; radice = 1045
27/09/2025; radice = 5205
Le due date quadrate più vicine tra loro di tutto il secolo
da Quelo
dom dic 08, 2024 10:16 pm
Forum: Il Forum
Argomento: date
Risposte: 4
Visite : 23709

Re: date

In effetti ci sono anche 1/3, 2/3, 4/3, 1/4, 3/4, 1/5 e 2/5 ma sono tutti nel passato (oppure dopo il 2100) 1/1/1; ragione = 1.0 4/2/1; ragione = 0.5 9/3/1; ragione = 0.333 16/4/1; ragione = 0.25 25/5/1; ragione = 0.2 2/2/2; ragione = 1.0 8/4/2; ragione = 0.5 18/6/2; ragione = 0.333 3/3/3; ragione =...
da Quelo
ven nov 22, 2024 7:43 pm
Forum: Il Forum
Argomento: [A24-56] Il problema 508
Risposte: 5
Visite : 32150

Re: [A24-56] Il problema 508

Combinando Delfo e Maurizio

$_{11}5118$

e ruotando il foglio
da Quelo
sab nov 16, 2024 9:46 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Libertà
Risposte: 0
Visite : 9635

Libertà

Esercizio di libertà matematica Si può ottenere il numero 60 usando tre volte il numero 20: 20 + 20 + 20 = 60 Ottieni 60 usando 3 volte un altro numero. Fondamentalmente 20 + 20 + 20 = 60 è la souzione dell'equazione 3x = 60, quindi possiamo ricercare le soluzioni di tutte le equazioni che contengo...
da Quelo
mar nov 12, 2024 6:46 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Proposizioni vere che diventano false quando sono pronunciate
Risposte: 8
Visite : 45863

Re: Proposizioni vere che diventano false quando sono pronunciate

"Da stamattina ho pronunciato un numero di parole dispari"
da Quelo
sab nov 09, 2024 11:19 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Proposizioni vere che diventano false quando sono pronunciate
Risposte: 8
Visite : 45863

Re: Proposizioni vere che diventano false quando sono pronunciate

L'atto di pronunciare la frase pubblicamente deve modificare una condizione. Una dichiarazione vera inerente la condizione diventa falsa quando la frase viene pronunciata. Nell'esempio di Gianfranco la condizione è la conoscenza di chi ascolta. Mi vengono in mente: "Oggi ho pronunciato 5 frasi" (que...
da Quelo
sab nov 09, 2024 9:29 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Proposizioni vere che diventano false quando sono pronunciate
Risposte: 8
Visite : 45863

Re: Proposizioni vere che diventano false quando sono pronunciate

Io ho pensato questa: "In questa stanza c'è silenzio"
da Quelo
sab nov 09, 2024 5:43 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Tangenti di sen(x)
Risposte: 16
Visite : 82829

Re: Tangenti di sen(x)

Ottimo lavoro Gianfranco Io ho notato che si può usare anche la funzione PLOT LINES: x,y; che raccorda i punti in sequenza. A patto però di tracciare punti molto vicini Ecco un esempio sul programma che hai scritto tu DECLARE EXTERNAL FUNCTION ALPHA SET COLOR MODE "NATIVE" CLEAR SET WINDOW 0,8,0,8 !...
da Quelo
ven nov 01, 2024 3:10 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Tangenti di sen(x)
Risposte: 16
Visite : 82829

Re: Tangenti di sen(x)

Ho aggiunto il canale alpha su Decimal Basic Non è stato particolarmente complicato, si tratta infatti di miscelare il colore dello sfondo (cb) con quello che stiamo usando (cf) secondo una data percentuale (a) L'unico limite è che ogni disegno deve essere fatto pixel per pixel SET COLOR MODE "NATIV...
da Quelo
lun ott 21, 2024 10:49 pm
Forum: Il Forum
Argomento: I classici del nuovo anno - 1
Risposte: 4
Visite : 74650

Re: I classici del nuovo anno - 1

Dopo qualche ricerca ho determinato che il numero intero più piccolo che non si può ottenere è 3802, poste le seguenti condizioni: 1. usare le dieci cifre da $1$ a $9$ nell'ordine e senza raggruppamenti 2. usare solo le quattro operazioni fondamentali ($+, -, *, /)$, un segno davanti a ogni cifra, n...