La ricerca ha trovato 23 risultati
- mar gen 22, 2013 4:19 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: domanda su logica sfumata
- Risposte: 10
- Visite : 10690
domanda su logica sfumata
Io non sono un esperto per usare questa logica, trovo piccoli paradossi e basta. Sapete darmi,nell'ambito della logica a più di due valori una proposizione che non sia 1, 0, 0,5 ?
- lun gen 21, 2013 10:13 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: l'eta' del capitano
- Risposte: 4
- Visite : 6379
Re: l'eta' del capitano
E' un problema di logica pura, niente calcoli. Un aiutone:gli alberi maestri non sono tutti uguali.
- lun gen 21, 2013 9:39 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: l'eta' del capitano
- Risposte: 4
- Visite : 6379
l'eta' del capitano
Sembra impossibile ma data l'altezza dell'albero maestro come si può trovare l'età del capitano conoscendo questa? (Ho già dato un indizio nella domanda).
- dom gen 20, 2013 1:03 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Aree, Integrali, operazioni a Modulo, Frattali
- Risposte: 1
- Visite : 3414
Re: Aree, Integrali, operazioni a Modulo, Frattali
Per quanto riguarda il numero irrazionale che deve essere troncato si può dire che in pratica per tutti i reali hanno estensione decimale finita, e' infinita per definizione ma nei calcoli no.
- dom gen 20, 2013 12:54 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Dimostrazione alternativa
- Risposte: 1
- Visite : 3315
Re: Dimostrazione alternativa
Qualunque sia la dimostrazione se in matematica si usassero proposizioni che negano se'stesse come:"esiste l'insieme di tutti gli insiemi" insieme con la logica a più valori sarebbe una rivoluzione che non possiamo immaginare.
- mer gen 16, 2013 6:07 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: il numero perfetto
- Risposte: 19
- Visite : 22182
Re: il numero perfetto
Io continuo a credere che i numeri siano pensieri che descrivono la natura. Ma sono comunque cose reali perche' i pensieri esistono tanto quanto le cose materiali.
- mar gen 15, 2013 8:49 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: il numero perfetto
- Risposte: 19
- Visite : 22182
Re: il numero perfetto
Non esistevano numeri, neanche il 6 prima che gli umani cominciassero a pensarli.
- mar gen 15, 2013 6:20 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Paradosso di Parmenide
- Risposte: 2
- Visite : 4925
Re: Paradosso di Parmenide
Infatti 0 e' l' insieme vuoto nell'aritmetica
- lun gen 14, 2013 7:53 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Probabilita'
- Risposte: 2
- Visite : 4181
Probabilita'
La definizione classica:casi favorevoli \div casi totali equiprobabili definisce la probabilita' usando il concetto di probabilita'. Le alternative sono la definizione assiomatica che non mi ricordo e la seguente:la probabilità e' un numero compreso tra 0 e 1 proporzionale alla frequenza misurata de...
- lun gen 14, 2013 8:59 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Un'altra frase evitabile
- Risposte: 6
- Visite : 7974
Re: Un'altra frase evitabile
Perche' quando si dice"e'accaduto" ci si riferisce a qulcosa, non al nulla
- dom gen 13, 2013 6:05 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Un'altra frase evitabile
- Risposte: 6
- Visite : 7974
Re: Un'altra frase evitabile
Non servono ragionamenti complicati, e' una proposizione che nega se' stessa
- dom gen 13, 2013 12:52 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Un'altra frase evitabile
- Risposte: 6
- Visite : 7974
Un'altra frase evitabile
Un altro della serie:" E' accaduto che non è accaduto niente". 

- dom gen 13, 2013 12:06 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Paradosso di Parmenide
- Risposte: 2
- Visite : 4925
Paradosso di Parmenide
Il paradosso:" E' definibile il non essere?"; sostituiamo "non essere" con l'insieme vuoto: Vorrei la vostra opinione sul seguente ragionamento: se l'insieme vuoto è definibile come l'insieme che non contiene elementi allora non è definibile perchè un insieme viene definito dai suoi elementi. Questa...
- sab gen 12, 2013 8:00 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: il numero perfetto
- Risposte: 19
- Visite : 22182
il numero perfetto
Si dice sempre
che 3 e' il numero perfetto ma chi lo dice non sa il perché. E poi perfetto rispetto a che cosa? La religione non c'entra. L'unica cosa che mi e' venuta in mentre e ' che 3 e' l'unico intero somma dei due precedenti.

- sab gen 12, 2013 6:18 pm
- Forum: Quesiti irrisolti
- Argomento: R: paradossi
- Risposte: 20
- Visite : 446694
Re: R: paradossi
Paradosso del mentitore.Epimenide non mente poichè è cretese anche lui. L"a sua affermazione è equivalente a:" Io sto Mentendo". Se il cretese dicesse la verità allora starebbe mentendo, se stesse mentendo direbbe la verità perchè tutti i cretesi mentono. E' un 'affermazione indecidibile, cioè non s...