La ricerca ha trovato 2851 risultati

da Pasquale
mer mar 29, 2023 11:33 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Somma delle cifre.
Risposte: 3
Visite : 39

Re: Somma delle cifre.

Ad occhio e croce, direi 18.207, perché non si può dimostrare che la somma cercata sia diversa. :wink:
da Pasquale
lun mar 06, 2023 1:25 am
Forum: Il Forum
Argomento: Kitty e i topi
Risposte: 11
Visite : 433

Re: Kitty e i topi

Va bene.... appare evidente che in 4 ^ elementare si può indicare la giusta soluzione, soltanto tramite l'elenco proposto e procedendo per tentativi. Oltre le scuole per "piccini", resta dunque meglio argomentabile la scelta di un numero multiplo di 3, sempre nell'ambito dello specifico elenco di cu...
da Pasquale
dom feb 26, 2023 11:10 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Sullo stesso piano
Risposte: 9
Visite : 397

Re: Sullo stesso piano

Infatti Gianfranco, in riferimento al disegno originale, avevo scartato la complanarità per le matite con punte 1 e 2, considerate le diverse lunghezze dei tratti a e b . Mi ero quindi orientato sulle matite con punte 1 e 3, con a sola "speranza" che le diverse lunghezze rispetto ai punti di appoggi...
da Pasquale
ven feb 24, 2023 9:31 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Sullo stesso piano
Risposte: 9
Visite : 397

Re: Sullo stesso piano

Se al termine "stesso" non si deve attribuire un significato di precisione, direi ad occchio che al massimo si vedono due matite che giacciono "quasi" sullo stesso piano (quelle che convergono verso l'angolo in alto a destra del quadrato). Potrebbero anche giacere sullo stesso piano, considerato che...
da Pasquale
ven feb 24, 2023 9:12 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Il foglio strappato da un libro
Risposte: 10
Visite : 1287

Re: Il foglio strappato da un libro

A proposito di varianti, foglio e pagina vengono intesi come sinonimi ? Potrebbe anche intendersi che un foglio sia composto materialmente da 2 pagine, con 4 facciate non consecutive e quindi con numerazioni diposte in modo completamente diverso, come è possibile notare in molti libri, più o meno da...
da Pasquale
mer gen 18, 2023 1:30 am
Forum: Il Forum
Argomento: CRIPTADECRIPTA
Risposte: 7
Visite : 682

CRIPTADECRIPTA

A volte, criptare e/o decriptare non è difficile:

QFS UVUUL L CBTFDLORVLOL TFOULUL BVHVSL EL CVPO EVFNLMBZFOULUSF
da Pasquale
gio nov 03, 2022 8:40 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Lettere dell'alfabeto e topologia
Risposte: 3
Visite : 721

Re: Lettere dell'alfabeto e topologia

Grazie, contraccambio ed estendo a tutti i frequentatori il mio PAX ET BONUM
da Pasquale
mer nov 02, 2022 6:00 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Lettere dell'alfabeto e topologia
Risposte: 3
Visite : 721

Re: Lettere dell'alfabeto e topologia

Attribuendo al segno riportato in terza e penultima posizione le lettere $C_2$ $N_2$, si potrebbe ipotizzare:

PACE E BENE
da Pasquale
gio set 22, 2022 6:47 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Giochi con le carte 1
Risposte: 7
Visite : 1945

Re: Giochi con le carte 1

Bene, come sempre il Ns. Grande Pan ha messo in moto la logica e tagliato il traguardo in men che non si dica, completando quanto auspicato da Franco nel gioco 2. :D Nel frattempo, mi è tornata un po' di memoria ed ho sistemato la lettura della routine di cui sopra, che ad ogni invio dichiara dove i...
da Pasquale
mer set 21, 2022 9:44 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Giochi con le carte 1
Risposte: 7
Visite : 1945

Re: Giochi con le carte 1

A titolo sperimentale, ho buttato giù velocemente un programmino in Decimal che ad ogni invio conferma quanto affermato nel testo. Necessiterebbe tuttavia una dimostrazionee con procedimento matematico, finora non individuato. Le 30 carte con 15 dorsi rossi e 15 blu vengono mischiate e poi distese i...
da Pasquale
mer set 21, 2022 2:34 am
Forum: Il Forum
Argomento: Giochi con le carte 1
Risposte: 7
Visite : 1945

Re: Giochi con le carte 1

Non è chiaro: comunque siano disposte le carte nella fila?
Se sono disposte in modo alternato 1 rossa e 1 blu, trattasi di un caso in cui non è possibile l'adiacenza descritta e non sarebbe l'unico caso.
da Pasquale
mer set 21, 2022 2:19 am
Forum: Il Forum
Argomento: Curiose identità.
Risposte: 7
Visite : 1560

Re: Curiose identità.

No, ma adesso sappiamo che si può proseguire all'infinito, come con :

$\sqrt[6]{7}$ ripetuto 7 volte e così via.

Chissà che non si possa tirar fuori altra particolare uguaglianza?
da Pasquale
mer set 21, 2022 2:02 am
Forum: Il Forum
Argomento: Tutte le soluzioni intere.
Risposte: 8
Visite : 2043

Re: Tutte le soluzioni intere.

Proposta di procedimento Risolvendo le seguenti due equazioni di secondo grado simmetriche, nelle quali una delle due variabili entra a far parte del termine noto, si ottengono tutti i risultati voluti, testando tutti i valori possibili attribuibili alle variabili y o x sotto radice, tali che i vari...
da Pasquale
dom set 18, 2022 1:13 am
Forum: Il Forum
Argomento: Sei facce in linea di tiro¹
Risposte: 8
Visite : 2002

Re: Sei facce in linea di tiro¹

Eccezziunal verament ! :shock: Una simulazione con 10.000.000 di reiterazioni non è risultata lontana da quanto sopra meglio evidenziato, confermando la necessità di 23 dadi per ottenere nei due casi proposti circa il 95,48% per il primo e 90,1 % per il secondo. Con 22 dadi non si raggiungono di poc...
da Pasquale
sab set 17, 2022 7:29 pm
Forum: Il Forum
Argomento: Tre problemi carini.
Risposte: 8
Visite : 1639

Re: Tre problemi carini.

Si, con i 4 casi particolari riportati, mi sono un po' divertito col solito Decimal Basic ad esplorare un po' di risultati, trovandone ove zero con somma 8, ove uno soltanto con capolista 3 (somma 14), ove altro con capolista 5 (somma 6) ed altro con capolista 3 e somma 10, molto prolifico.