OK, grazie.
Noto che se dal prodotto si taglia soltanto il 6 finale con gli zeri, si ottiene un primo anche maggiore.
Passo allo studio di Wolfram, che non conoscevo.
La ricerca ha trovato 2827 risultati
- gio mag 05, 2022 5:13 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 373
- gio mag 05, 2022 3:37 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Divisibilità aleatoria
- Risposte: 6
- Visite : 387
Re: Divisibilità aleatoria
Si, anche con Decimal Basic la routine conferma la percentuale già individuata, utilizzando un criterio di costruzione casuale delle combinazioni di 9 numeri e di conteggio di quelle divisibili per 11. Naturalmente la percentuale cercata tende a stabilizzarsi di più aumentando il ciclo di ripetizion...
- gio mag 05, 2022 1:47 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 373
Re: Uno sguardo al pigreco
Bel lavoro
Anche se lo scopo del quesito resta quello del passatempo, per mia più completa comprensione, potresti gentilmente riportare il valore del "prodotto" da cui è stato tratto il fattore 710825014078078755369121 ? In quanto tempo la routine ha completato il lavoro ? Grazie.

Anche se lo scopo del quesito resta quello del passatempo, per mia più completa comprensione, potresti gentilmente riportare il valore del "prodotto" da cui è stato tratto il fattore 710825014078078755369121 ? In quanto tempo la routine ha completato il lavoro ? Grazie.
- mar mag 03, 2022 4:02 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 373
Re: Uno sguardo al pigreco
OK, a seguito di quanto sopra, per un gioco più fattibile, meglio ridurre le cifre decimali del pigreco da 999 a 75, relativamente al quesito del prodotto depurato della parte finale, di cui occorre individuare il maggiore tra i suoi fattori primi.



- mar mag 03, 2022 2:53 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 373
Re: Uno sguardo al pigreco
OK, accade che il mio pigreco differisce dal tuo sull'ultima cifra, cioè la 999esima, che nel mio caso è un 9 in luogo del tuo 8, che penso sia il valore giusto, poiché il pigreco l'ho tratto dal Decimal Basic come ultima cifra disponibile nelle sue possibilità. A questo punto, penso che Decimal mi ...
- lun mag 02, 2022 2:09 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 373
Re: Uno sguardo al pigreco
Il quesito n. 3 non l'ho sviluppato. Ho iniziato, ma le cifre son troppe (451) ed i tempi lunghi. Forse non avrei dovuto proporlo. Per la ricerca dei fattori (se non ce ne sono, saremmo in presenza di un grande primo), ho avviato una routine che prova a dividere il lungo numero dispari iniziale che ...
- sab apr 30, 2022 3:00 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Uno sguardo al pigreco
- Risposte: 12
- Visite : 373
Re: Uno sguardo al pigreco
Bene. Adesso, facile, facile e sempre a titolo di passatempo, dando ancora uno sguardo alle prime 1000 cifre decimali (meglio 999), quali sono le più lunghe sequenze crescenti o decrescenti e superiori a due cifre, se esistono? Inoiltre, eliminando gli zeri dalle suddette 999 cifre, a quanto ammonta...
- mar apr 26, 2022 8:07 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Dai problemi irrisolti
- Risposte: 0
- Visite : 76
Dai problemi irrisolti
Fra i problemi irrisolti (non saprei se ancora validi) ne ho trovato uno che in passato è stato già proposto fra vari altri similari.
Ad ogni modo, riporto qui di seguito il relativo link --> https://www.base5forum.it/viewtopic.php?p=25658#p25658 con la soluzione per il numero 6:
[(R+R+R):R]!
Ad ogni modo, riporto qui di seguito il relativo link --> https://www.base5forum.it/viewtopic.php?p=25658#p25658 con la soluzione per il numero 6:
[(R+R+R):R]!
- mar apr 26, 2022 12:15 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il Passatempo Fratto
- Risposte: 56
- Visite : 2533
Re: Il Passatempo Fratto
Ringrazio per la citazione della mia "ispirazione", ma la corona d'alloro appartiene giustamente a Quelo ed all'impegno ed ingegno profusi nella ricerca di un risultato, inizialmente inimmaginabile. 
.
.

.

.
.

.
- sab apr 23, 2022 1:12 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Area mazes di Naoki Inaba
- Risposte: 10
- Visite : 365
Re: Area mazes di Naoki Inaba
Non ho usato frazioni in senso stretto, ma ho fatto usare a Decimal Basic un po' di decimali, da cui risulterebbe, partendo da 9 x 7 - 55 = 8, che 8 = 7 \cdot 1,\overline {142857} con la parte decimale considerata in proiezione come periodica. Successivamente: 21\cdot 1,\overline{142857} = 23,\over...
- ven apr 22, 2022 11:06 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Area mazes di Naoki Inaba
- Risposte: 10
- Visite : 365
Re: Area mazes di Naoki Inaba
Non ho usato frazioni in senso stretto, ma ho fatto usare a Decimal Basic un po' di decimali, da cui risulterebbe, partendo da 9 x 7 - 55 = 8, che 8 = 7 \cdot 1,\overline {142857} con la parte decimale considerata in proiezione come periodica. Successivamente: 21\cdot 1,\overline{142857} = 23,\overl...
- mer apr 20, 2022 3:33 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il Passatempo Fratto
- Risposte: 56
- Visite : 2533
Re: Il Passatempo Fratto
Incredibile! Oltre 110 e lode, baci e abbracci, cosa altro si potrebbe offrire per questi approfonditi studi ? Intanto, restando nel campo delle frazioni e sempre a titolo di breve "passatempo periodico" , butto lì un nuovo quesito a più basso livello. Si tratterebbe di individuare quante più frazio...
- dom apr 10, 2022 1:55 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il Passatempo Fratto
- Risposte: 56
- Visite : 2533
Re: Il Passatempo Fratto
Hallo! Scusa Sergio, questa sera, quando ancora era visibile la penultima soluzione, mi son messo un po' al lavoro trovando un piccolo allungamento da fare, ma quando sono andato ad inserirlo, ho visto che la precedente soluzione non era più attuale. Ho trovato anche che le tue nuove aggiunte sono s...
- mar apr 05, 2022 5:57 pm
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il Passatempo Fratto
- Risposte: 56
- Visite : 2533
Re: Il Passatempo Fratto
Se lo dici tu Bruno, importante figura del Team di Base5, non posso che ringraziare. Devo aggiungere che a livello di mia soluzione, elaborata sino alla pubblicazione del "passatempo", avevo trovato sino a quel momento 5 terzine di frazioni + 1 quartina, tali che la somma di ciascun gruppetto fosse ...
- mar apr 05, 2022 1:04 am
- Forum: Il Forum
- Argomento: Il Passatempo Fratto
- Risposte: 56
- Visite : 2533
Re: Il Passatempo Fratto
Molto interessanti gli indizi di Panurgo:
con i 999 numeri disponibili, quante "T" terzine diverse nel rispetto delle regole stabilite si potrebbero costruire?
La somma di tutte le frazioni in gioco ammonterebbe automaticamente all'intero 2T
con i 999 numeri disponibili, quante "T" terzine diverse nel rispetto delle regole stabilite si potrebbero costruire?
La somma di tutte le frazioni in gioco ammonterebbe automaticamente all'intero 2T